20 gennaio 2022. Muore Sergio Lepri, storico direttore dell’Ansa
20 gennaio 2022. Muore Sergio Lepri, storico direttore dell’Ansa
Sergio Lepri (Firenze, 24 settembre 1919 – Roma, 20 gennaio 2022) è stato uno dei protagonisti del giornalismo italiano del XX secolo. Con quasi 30 anni alla guida dell’ANSA, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama dell’informazione, distinguendosi per integrità, innovazione e dedizione alla professione.
Le origini e il debutto nel giornalismo
Nato a Firenze nel 1919, Lepri frequentò il Liceo Michelangiolo e si laureò in Filosofia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1940. Durante la Seconda Guerra Mondiale, servì come sergente di fanteria e, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, si unì alla Resistenza, collaborando prima con il Partito d’Azione e poi con il Partito Liberale Italiano (PLI). In quegli anni difficili, fece il suo debutto giornalistico dirigendo il giornale clandestino del PLI fiorentino, L’Opinione. Questo incarico rappresentò un rischio costante, come ricordava lui stesso: “Fare un giornale e distribuirlo a quei tempi significava rischiare la vita.”
La carriera giornalistica: da Firenze a Roma
Nel 1945 entrò nella redazione de La Nazione del Popolo, organo del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale. Continuò la sua carriera come redattore capo del Giornale del Mattino di Firenze, dove si distinse anche come inviato speciale negli Stati Uniti, nell’Unione Sovietica e corrispondente da Parigi. Nel 1956 divenne portavoce di Amintore Fanfani, segretario della Democrazia Cristiana, e successivamente capo del Servizio Stampa della Presidenza del Consiglio con Fanfani premier.
L’approdo all’ANSA: innovazione e leadership
Nel 1960, Sergio Lepri entrò all’ANSA, l’agenzia di stampa nazionale italiana, e quattro mesi dopo assunse il ruolo di condirettore, diventando nel gennaio 1962 direttore responsabile, posizione che mantenne fino al 15 gennaio 1990. Durante la sua direzione, introdusse innovazioni fondamentali, come la creazione del primo archivio digitale delle notizie in Europa negli anni ’70, un passo rivoluzionario per l’epoca.
Sotto la sua guida, l’ANSA divenne sinonimo di affidabilità e rigore giornalistico, guadagnandosi la stima di colleghi e professionisti del settore. Lepri era noto per la sua disponibilità e la sua integrità granitica, caratteristiche che lo resero un punto di riferimento per generazioni di giornalisti.
L’insegnamento e il ruolo da mentore
Dal 1988 al 2004, Sergio Lepri insegnò Linguaggio dell’informazione e tecniche di scrittura alla LUISS Guido Carli di Roma, formando molti giovani aspiranti giornalisti. La sua passione per il giornalismo andava oltre la semplice professione: Lepri era un maestro nell’arte di raccontare i fatti con precisione e chiarezza.
La morte e l’eredità di Sergio Lepri
Sergio Lepri si spense a Roma il 20 gennaio 2022, all’età di 102 anni. Il 22 gennaio, amici e colleghi allestirono la camera ardente nella Sala Protomoteca del Campidoglio per rendere omaggio al suo straordinario contributo al giornalismo italiano. Successivamente, tumularono le sue ceneri accanto a quelle della moglie Laura Tatò nel Cimitero Monumentale delle Porte Sante di Firenze.
Sergio Lepri (Firenze, 24 settembre 1919 – Roma, 20 gennaio 2022) è stato uno dei protagonisti del giornalismo italiano del XX secolo. Con quasi 30 anni alla guida dell’ANSA, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama dell’informazione, distinguendosi per integrità, innovazione e dedizione alla professione.
Le origini e il debutto nel giornalismo
Nato a Firenze nel 1919, Lepri frequentò il Liceo Michelangiolo e si laureò in Filosofia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1940. Durante la Seconda Guerra Mondiale, servì come sergente di fanteria e, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, si unì alla Resistenza, collaborando prima con il Partito d’Azione e poi con il Partito Liberale Italiano (PLI). In quegli anni difficili, fece il suo debutto giornalistico dirigendo il giornale clandestino del PLI fiorentino, L’Opinione. Questo incarico rappresentò un rischio costante, come ricordava lui stesso: “Fare un giornale e distribuirlo a quei tempi significava rischiare la vita.”
La carriera giornalistica: da Firenze a Roma
Nel 1945 entrò nella redazione de La Nazione del Popolo, organo del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale. Continuò la sua carriera come redattore capo del Giornale del Mattino di Firenze, dove si distinse anche come inviato speciale negli Stati Uniti, nell’Unione Sovietica e corrispondente da Parigi. Nel 1956 divenne portavoce di Amintore Fanfani, segretario della Democrazia Cristiana, e successivamente capo del Servizio Stampa della Presidenza del Consiglio con Fanfani premier.
L’approdo all’ANSA: innovazione e leadership
Nel 1960, Sergio Lepri entrò all’ANSA, l’agenzia di stampa nazionale italiana, e quattro mesi dopo assunse il ruolo di condirettore, diventando nel gennaio 1962 direttore responsabile, posizione che mantenne fino al 15 gennaio 1990. Durante la sua direzione, introdusse innovazioni fondamentali, come la creazione del primo archivio digitale delle notizie in Europa negli anni ’70, un passo rivoluzionario per l’epoca.
Sotto la sua guida, l’ANSA divenne sinonimo di affidabilità e rigore giornalistico, guadagnandosi la stima di colleghi e professionisti del settore. Lepri era noto per la sua disponibilità e la sua integrità granitica, caratteristiche che lo resero un punto di riferimento per generazioni di giornalisti.
L’insegnamento e il ruolo da mentore
Dal 1988 al 2004, Sergio Lepri insegnò Linguaggio dell’informazione e tecniche di scrittura alla LUISS Guido Carli di Roma, formando molti giovani aspiranti giornalisti. La sua passione per il giornalismo andava oltre la semplice professione: Lepri era un maestro nell’arte di raccontare i fatti con precisione e chiarezza.
La morte e l’eredità di Sergio Lepri
Sergio Lepri si spense a Roma il 20 gennaio 2022, all’età di 102 anni. Il 22 gennaio, amici e colleghi allestirono la camera ardente nella Sala Protomoteca del Campidoglio per rendere omaggio al suo straordinario contributo al giornalismo italiano. Successivamente, tumularono le sue ceneri accanto a quelle della moglie Laura Tatò nel Cimitero Monumentale delle Porte Sante di Firenze.