16 novembre 1960. Addio a Clark Gable. Il re di Hollywood che conquistò il cuore del cinema.

16 Novembre 2024 - 00:02--Anniversari-
Fv 180

William Clark Gable nacque il 1° febbraio 1901 a Cadiz, Ohio. Figlio di un operaio petrolifero, trascorse un’infanzia modesta, ma il suo sogno di diventare attore lo portò a lasciare la scuola per cercare fortuna nel mondo dello spettacolo. Dopo anni di gavetta nel teatro e piccoli ruoli cinematografici, Gable approdò a Hollywood, dove la sua presenza scenica magnetica e il suo sorriso affascinante non passarono inosservati.
Nel 1931, firmò un contratto con la MGM, che lo rese una delle star più amate dell’epoca. Da allora, Gable recitò in una serie di film di successo, conquistando il pubblico con la sua immagine di uomo virile ma raffinato.
Clark Gable raggiunse l’apice della sua carriera con il ruolo di Rhett Butler in Via col Vento (1939), un film che rimane una pietra miliare del cinema.
La sua interpretazione dell’affascinante e ribelle gentiluomo del Sud gli valse un successo globale, consolidandolo come “il Re di Hollywood.”
Tuttavia, Gable aveva già dimostrato il suo talento qualche anno prima, vincendo l’Oscar come Miglior Attore per “Accadde una notte” (1934), diretto da Frank Capra.
Nonostante il suo successo professionale, la vita privata di Clark Gable fu spesso segnata da tragedie.
Il grande amore della sua vita fu Carole Lombard, celebre attrice con cui si sposò nel 1939. La loro unione fu interrotta bruscamente nel 1942, quando Lombard morì in un incidente aereo. Devastato dalla perdita, Gable si arruolò nell’aeronautica militare durante la Seconda Guerra Mondiale, mettendo temporaneamente da parte la carriera cinematografica.
Negli anni ’50 e ’60, Gable continuò a recitare in film importanti, sebbene la sua stella fosse offuscata dai nuovi volti di Hollywood. Il suo ultimo film, “Gli Spostati” (1961), diretto da John Huston e con Marilyn Monroe, rimane una delle sue interpretazioni più memorabili. Clark Gable morì il 16 novembre 1960 a Los Angeles, pochi giorni dopo aver terminato le riprese, a causa di un attacco cardiaco.
Ancora oggi, Clark Gable è un nome che suscita fascino e curiosità. Gli appassionati di cinema cercano online dettagli sulla sua vita e sulla sua carriera, con termini come “Clark Gable filmografia,” “Rhett Butler curiosità” e “Clark Gable Oscar.”
La sua figura continua a rappresentare un modello di eleganza e carisma, rendendolo una leggenda senza tempo.
Clark Gable è stato più di un attore: è stato un simbolo di un’epoca dorata del cinema, un uomo che ha saputo incantare il pubblico con il suo talento e la sua personalità magnetica. Celebrarne l’anniversario significa ricordare una figura che ha reso il grande schermo un luogo magico, dove sogni e realtà si incontrano. Il Re di Hollywood vive ancora nei cuori di chi ama il cinema.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Fv 180
16 novembre 1960. Addio a Clark Gable. Il re di Hollywood che conquistò il cuore del cinema.
16 Novembre 2024 - 00:02--Anniversari-

William Clark Gable nacque il 1° febbraio 1901 a Cadiz, Ohio. Figlio di un operaio petrolifero, trascorse un’infanzia modesta, ma il suo sogno di diventare attore lo portò a lasciare la scuola per cercare fortuna nel mondo dello spettacolo. Dopo anni di gavetta nel teatro e piccoli ruoli cinematografici, Gable approdò a Hollywood, dove la sua presenza scenica magnetica e il suo sorriso affascinante non passarono inosservati.
Nel 1931, firmò un contratto con la MGM, che lo rese una delle star più amate dell’epoca. Da allora, Gable recitò in una serie di film di successo, conquistando il pubblico con la sua immagine di uomo virile ma raffinato.
Clark Gable raggiunse l’apice della sua carriera con il ruolo di Rhett Butler in Via col Vento (1939), un film che rimane una pietra miliare del cinema.
La sua interpretazione dell’affascinante e ribelle gentiluomo del Sud gli valse un successo globale, consolidandolo come “il Re di Hollywood.”
Tuttavia, Gable aveva già dimostrato il suo talento qualche anno prima, vincendo l’Oscar come Miglior Attore per “Accadde una notte” (1934), diretto da Frank Capra.
Nonostante il suo successo professionale, la vita privata di Clark Gable fu spesso segnata da tragedie.
Il grande amore della sua vita fu Carole Lombard, celebre attrice con cui si sposò nel 1939. La loro unione fu interrotta bruscamente nel 1942, quando Lombard morì in un incidente aereo. Devastato dalla perdita, Gable si arruolò nell’aeronautica militare durante la Seconda Guerra Mondiale, mettendo temporaneamente da parte la carriera cinematografica.
Negli anni ’50 e ’60, Gable continuò a recitare in film importanti, sebbene la sua stella fosse offuscata dai nuovi volti di Hollywood. Il suo ultimo film, “Gli Spostati” (1961), diretto da John Huston e con Marilyn Monroe, rimane una delle sue interpretazioni più memorabili. Clark Gable morì il 16 novembre 1960 a Los Angeles, pochi giorni dopo aver terminato le riprese, a causa di un attacco cardiaco.
Ancora oggi, Clark Gable è un nome che suscita fascino e curiosità. Gli appassionati di cinema cercano online dettagli sulla sua vita e sulla sua carriera, con termini come “Clark Gable filmografia,” “Rhett Butler curiosità” e “Clark Gable Oscar.”
La sua figura continua a rappresentare un modello di eleganza e carisma, rendendolo una leggenda senza tempo.
Clark Gable è stato più di un attore: è stato un simbolo di un’epoca dorata del cinema, un uomo che ha saputo incantare il pubblico con il suo talento e la sua personalità magnetica. Celebrarne l’anniversario significa ricordare una figura che ha reso il grande schermo un luogo magico, dove sogni e realtà si incontrano. Il Re di Hollywood vive ancora nei cuori di chi ama il cinema.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.