11 marzo 1908. Addio a Edmondo De Amicis

11 Marzo 2024 - 04:20--Anniversari-

Edmondo De Amicis è stato uno scrittore italiano noto soprattutto per il suo celebre romanzo per ragazzi, “Cuore”. De Amicis nacque a Oneglia, in Liguria, nel 1846. Suo padre era un funzionario pubblico e la famiglia si trasferì spesso, seguendo le sue assegnazioni di lavoro.
Questo ha dato a De Amicis la possibilità di viaggiare molto e di conoscere molte culture diverse, esperienze che hanno influenzato il suo lavoro come scrittore.
De Amicis studiò legge, ma decise di dedicarsi alla scrittura. Il suo primo romanzo, “Ricordi di un ragazzo”, pubblicato nel 1868, raccontava la sua infanzia e la sua vita familiare. Ma fu il suo romanzo successivo, “Cuore”, pubblicato nel 1886, che lo rese famoso in tutto il mondo. Il libro è una raccolta di storie brevi sulla vita di un gruppo di ragazzi italiani, raccontate dal punto di vista di un narratore adulto. Il romanzo è stato un grande successo, sia in Italia che all’estero, ed è stato tradotto in molte lingue.
“Cuore” non solo divertiva i giovani lettori, ma li educava anche sui valori importanti come l’amicizia, l’onestà, la lealtà e la tolleranza. Il libro è stato considerato così importante che nel 1888 è stato adottato dal Ministero dell’Istruzione italiano come testo scolastico obbligatorio.
De Amicis ha scritto anche altri romanzi e raccolte di racconti, ma nessuno di essi ha raggiunto il successo di “Cuore”. Tra i suoi altri lavori notevoli si possono citare “Sull’Oceano” (1889), un diario di bordo di un viaggio transatlantico, e “Il romanzo di un maestro” (1890), che racconta la storia di un insegnante appassionato del suo lavoro.
De Amicis morì a Bordighera, in Liguria, nel 1908. La sua eredità come scrittore per ragazzi è stata duratura e “Cuore” è ancora oggi uno dei libri più letti e amati in Italia e nel mondo. La sua opera ha contribuito a creare un’immagine ideale dell’Italia come luogo di valori nobili e di persone virtuose, e ha influenzato la letteratura per ragazzi in tutto il mondo.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

11 marzo 1908. Addio a Edmondo De Amicis
11 Marzo 2024 - 04:20--Anniversari-

Edmondo De Amicis è stato uno scrittore italiano noto soprattutto per il suo celebre romanzo per ragazzi, “Cuore”. De Amicis nacque a Oneglia, in Liguria, nel 1846. Suo padre era un funzionario pubblico e la famiglia si trasferì spesso, seguendo le sue assegnazioni di lavoro.
Questo ha dato a De Amicis la possibilità di viaggiare molto e di conoscere molte culture diverse, esperienze che hanno influenzato il suo lavoro come scrittore.
De Amicis studiò legge, ma decise di dedicarsi alla scrittura. Il suo primo romanzo, “Ricordi di un ragazzo”, pubblicato nel 1868, raccontava la sua infanzia e la sua vita familiare. Ma fu il suo romanzo successivo, “Cuore”, pubblicato nel 1886, che lo rese famoso in tutto il mondo. Il libro è una raccolta di storie brevi sulla vita di un gruppo di ragazzi italiani, raccontate dal punto di vista di un narratore adulto. Il romanzo è stato un grande successo, sia in Italia che all’estero, ed è stato tradotto in molte lingue.
“Cuore” non solo divertiva i giovani lettori, ma li educava anche sui valori importanti come l’amicizia, l’onestà, la lealtà e la tolleranza. Il libro è stato considerato così importante che nel 1888 è stato adottato dal Ministero dell’Istruzione italiano come testo scolastico obbligatorio.
De Amicis ha scritto anche altri romanzi e raccolte di racconti, ma nessuno di essi ha raggiunto il successo di “Cuore”. Tra i suoi altri lavori notevoli si possono citare “Sull’Oceano” (1889), un diario di bordo di un viaggio transatlantico, e “Il romanzo di un maestro” (1890), che racconta la storia di un insegnante appassionato del suo lavoro.
De Amicis morì a Bordighera, in Liguria, nel 1908. La sua eredità come scrittore per ragazzi è stata duratura e “Cuore” è ancora oggi uno dei libri più letti e amati in Italia e nel mondo. La sua opera ha contribuito a creare un’immagine ideale dell’Italia come luogo di valori nobili e di persone virtuose, e ha influenzato la letteratura per ragazzi in tutto il mondo.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.