11 febbraio 2012. Muore Whitney Houston, The voice.

11 Febbraio 2025 - 00:05--Anniversari-
Whitney Houston

Whitney Elizabeth Houston nasce il 9 agosto 1963 a Newark, nel New Jersey.
Conosciuta come “The Voice”, la sua voce straordinaria e il talento ineguagliabile l’hanno resa una delle artiste più premiate della storia.
Con oltre 220 milioni di album venduti e numerosi record battuti, Whitney Houston ha rivoluzionato la musica pop e R&B, diventando un’icona globale.

Gli inizi: dalla chiesa alla celebrità

Cresciuta in una famiglia di musicisti, Whitney Houston inizia a cantare nel coro gospel della New Hope Baptist Church a soli undici anni.
Nel 1977, a 14 anni, diventa corista per artisti come Chaka Khan e Lou Rawls.
La sua bellezza e il suo carisma la portano anche a una carriera da modella, diventando una delle prime donne afroamericane a comparire sulla copertina di “Seventeen”.
Nel 1983, Clive Davis, presidente della Arista Records, scopre il suo talento e le offre un contratto discografico.

Il successo planetario: gli anni ’80 e ’90

Il suo album di debutto, Whitney Houston (1985), la consacra come star mondiale.
Brani come Saving All My Love for You, How Will I Know e Greatest Love of All scalano le classifiche, facendo di lei la prima artista donna a ottenere tre singoli numero uno dallo stesso album.
Nel 1987 pubblica Whitney, che debutta direttamente al primo posto della Billboard 200. Il singolo I Wanna Dance with Somebody diventa una delle sue hit più celebri.
Negli anni seguenti continua a dominare le classifiche con brani come One Moment in Time e I’m Your Baby Tonight.

Il trionfo con “The Bodyguard”

Nel 1992 debutta al cinema con Guardia del corpo, accanto a Kevin Costner.
La colonna sonora vende oltre 50 milioni di copie e I Will Always Love You diventa il singolo più venduto da un’artista femminile di tutti i tempi.
Il film e la sua colonna sonora le fanno vincere tre Grammy Awards, consolidando il suo status di superstar globale.

Anni 2000: il declino e il ritorno

Dopo una serie di successi cinematografici e musicali, Whitney Houston affronta problemi personali legati alla dipendenza da droghe e a un matrimonio turbolento con Bobby Brown.
Nel 2002 pubblica Just Whitney, seguito da un album natalizio nel 2003.
Dopo un periodo di assenza, torna sulle scene nel 2009 con I Look to You, che raggiunge il primo posto nelle classifiche americane.

Morte e funerale

L’11 febbraio 2012, Whitney Houston viene trovata senza vita nella vasca da bagno della sua suite al Beverly Hilton Hotel.
La causa del decesso viene attribuita a un annegamento accidentale, aggravato dall’assunzione di droghe e problemi cardiaci.
I suoi funerali si svolgono il 18 febbraio 2012 nella chiesa battista di Newark, alla presenza di numerose star della musica e del cinema.
Whitney Houston viene sepolta nel cimitero di Westfield, accanto a suo padre.

Nel 2020 viene introdotta nella Rock and Roll Hall of Fame, confermando il suo status di leggenda della musica.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Whitney Houston
11 febbraio 2012. Muore Whitney Houston, The voice.
11 Febbraio 2025 - 00:05--Anniversari-

Whitney Elizabeth Houston nasce il 9 agosto 1963 a Newark, nel New Jersey.
Conosciuta come “The Voice”, la sua voce straordinaria e il talento ineguagliabile l’hanno resa una delle artiste più premiate della storia.
Con oltre 220 milioni di album venduti e numerosi record battuti, Whitney Houston ha rivoluzionato la musica pop e R&B, diventando un’icona globale.

Gli inizi: dalla chiesa alla celebrità

Cresciuta in una famiglia di musicisti, Whitney Houston inizia a cantare nel coro gospel della New Hope Baptist Church a soli undici anni.
Nel 1977, a 14 anni, diventa corista per artisti come Chaka Khan e Lou Rawls.
La sua bellezza e il suo carisma la portano anche a una carriera da modella, diventando una delle prime donne afroamericane a comparire sulla copertina di “Seventeen”.
Nel 1983, Clive Davis, presidente della Arista Records, scopre il suo talento e le offre un contratto discografico.

Il successo planetario: gli anni ’80 e ’90

Il suo album di debutto, Whitney Houston (1985), la consacra come star mondiale.
Brani come Saving All My Love for You, How Will I Know e Greatest Love of All scalano le classifiche, facendo di lei la prima artista donna a ottenere tre singoli numero uno dallo stesso album.
Nel 1987 pubblica Whitney, che debutta direttamente al primo posto della Billboard 200. Il singolo I Wanna Dance with Somebody diventa una delle sue hit più celebri.
Negli anni seguenti continua a dominare le classifiche con brani come One Moment in Time e I’m Your Baby Tonight.

Il trionfo con “The Bodyguard”

Nel 1992 debutta al cinema con Guardia del corpo, accanto a Kevin Costner.
La colonna sonora vende oltre 50 milioni di copie e I Will Always Love You diventa il singolo più venduto da un’artista femminile di tutti i tempi.
Il film e la sua colonna sonora le fanno vincere tre Grammy Awards, consolidando il suo status di superstar globale.

Anni 2000: il declino e il ritorno

Dopo una serie di successi cinematografici e musicali, Whitney Houston affronta problemi personali legati alla dipendenza da droghe e a un matrimonio turbolento con Bobby Brown.
Nel 2002 pubblica Just Whitney, seguito da un album natalizio nel 2003.
Dopo un periodo di assenza, torna sulle scene nel 2009 con I Look to You, che raggiunge il primo posto nelle classifiche americane.

Morte e funerale

L’11 febbraio 2012, Whitney Houston viene trovata senza vita nella vasca da bagno della sua suite al Beverly Hilton Hotel.
La causa del decesso viene attribuita a un annegamento accidentale, aggravato dall’assunzione di droghe e problemi cardiaci.
I suoi funerali si svolgono il 18 febbraio 2012 nella chiesa battista di Newark, alla presenza di numerose star della musica e del cinema.
Whitney Houston viene sepolta nel cimitero di Westfield, accanto a suo padre.

Nel 2020 viene introdotta nella Rock and Roll Hall of Fame, confermando il suo status di leggenda della musica.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.