10 febbraio 1987. Muore Angela Giussani la creatrice di Diabolik.

10 Febbraio 2025 - 01:30--Anniversari-
Angela Giussani

Angela Giussani nasce a Milano il 10 giugno 1922 ed è la mente creativa dietro Diabolik, il celebre personaggio dei fumetti.
Cresce in un ambiente benestante, studiando all’Istituto Marcelline Tommaseo e mostrando fin da giovane un carattere indipendente e ribelle.
Appassionata di equitazione e sci, dopo il diploma magistrale decide di seguire una strada diversa da quella a cui la famiglia la destinava.

Dal matrimonio con Gino Sansoni all’editoria

Dopo la Seconda guerra mondiale, Angela incontra Gino Sansoni, pubblicitario ed editore, con cui si sposa nel 1946.
Lavora nella sua agenzia pubblicitaria e si occupa di grafica e pubblicità, posando anche come modella per vari marchi.
Negli anni ’50 sviluppa una grande passione per le automobili e gli aerei, ottenendo il brevetto di pilota.
La sua intraprendenza la porta a fondare la casa editrice Astorina nel 1961, gettando le basi per la sua carriera da editrice indipendente.

La nascita di Diabolik e il successo editoriale

L’idea di Diabolik nasce mentre osserva i pendolari milanesi leggere romanzi tascabili durante i loro spostamenti in treno.
Nel 1962 pubblica il primo numero del fumetto, creando un genere totalmente nuovo: il fumetto nero italiano.
Il protagonista, Diabolik, è un ladro geniale e spietato, con una forte impronta ispirata a personaggi letterari come Fantômas e Arsenio Lupin.
Il successo iniziale spinge Angela a coinvolgere la sorella Luciana, che dal 1964 la affianca nella gestione della casa editrice e nella scrittura delle storie.

L’impatto culturale e il consolidamento di Diabolik

Negli anni ‘60 e ‘70, Diabolik diventa un fenomeno di massa, attirando lettori di tutte le età.
Nonostante le critiche iniziali per la violenza delle storie, il fumetto conquista un vasto pubblico e porta alla nascita di una vera e propria icona della cultura pop italiana.
Angela e Luciana perfezionano il format e lavorano costantemente per mantenere alta la qualità delle trame e dei disegni.

La morte e il funerale

Dopo una lunga malattia, Angela Giussani si spegne a Milano il 10 febbraio 1987, lasciando un’eredità indelebile nel mondo del fumetto italiano.
La sorella Luciana continuerà a portare avanti il progetto Diabolik fino alla sua morte nel 2001.
Oggi, il loro contributo alla cultura pop italiana è riconosciuto a livello nazionale e internazionale, con Diabolik che continua a essere pubblicato e amato da generazioni di lettori.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Angela Giussani
10 febbraio 1987. Muore Angela Giussani la creatrice di Diabolik.
10 Febbraio 2025 - 01:30--Anniversari-

Angela Giussani nasce a Milano il 10 giugno 1922 ed è la mente creativa dietro Diabolik, il celebre personaggio dei fumetti.
Cresce in un ambiente benestante, studiando all’Istituto Marcelline Tommaseo e mostrando fin da giovane un carattere indipendente e ribelle.
Appassionata di equitazione e sci, dopo il diploma magistrale decide di seguire una strada diversa da quella a cui la famiglia la destinava.

Dal matrimonio con Gino Sansoni all’editoria

Dopo la Seconda guerra mondiale, Angela incontra Gino Sansoni, pubblicitario ed editore, con cui si sposa nel 1946.
Lavora nella sua agenzia pubblicitaria e si occupa di grafica e pubblicità, posando anche come modella per vari marchi.
Negli anni ’50 sviluppa una grande passione per le automobili e gli aerei, ottenendo il brevetto di pilota.
La sua intraprendenza la porta a fondare la casa editrice Astorina nel 1961, gettando le basi per la sua carriera da editrice indipendente.

La nascita di Diabolik e il successo editoriale

L’idea di Diabolik nasce mentre osserva i pendolari milanesi leggere romanzi tascabili durante i loro spostamenti in treno.
Nel 1962 pubblica il primo numero del fumetto, creando un genere totalmente nuovo: il fumetto nero italiano.
Il protagonista, Diabolik, è un ladro geniale e spietato, con una forte impronta ispirata a personaggi letterari come Fantômas e Arsenio Lupin.
Il successo iniziale spinge Angela a coinvolgere la sorella Luciana, che dal 1964 la affianca nella gestione della casa editrice e nella scrittura delle storie.

L’impatto culturale e il consolidamento di Diabolik

Negli anni ‘60 e ‘70, Diabolik diventa un fenomeno di massa, attirando lettori di tutte le età.
Nonostante le critiche iniziali per la violenza delle storie, il fumetto conquista un vasto pubblico e porta alla nascita di una vera e propria icona della cultura pop italiana.
Angela e Luciana perfezionano il format e lavorano costantemente per mantenere alta la qualità delle trame e dei disegni.

La morte e il funerale

Dopo una lunga malattia, Angela Giussani si spegne a Milano il 10 febbraio 1987, lasciando un’eredità indelebile nel mondo del fumetto italiano.
La sorella Luciana continuerà a portare avanti il progetto Diabolik fino alla sua morte nel 2001.
Oggi, il loro contributo alla cultura pop italiana è riconosciuto a livello nazionale e internazionale, con Diabolik che continua a essere pubblicato e amato da generazioni di lettori.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.