AIDAA scrive a Draghi: “Basta carrozze funebri trainate da cavalli”.

1 Maggio 2022 - 04:13--Attualità-

Chiediamo una normativa nazionale che vieti l’uso di carrozze trainate da cavalli, o ancora peggio da un cavallo solo, per le cerimonie funebri: i cavalli sono sottoposti a vere torture che secondo noi configurano un reato di maltrattamento“. Questa la richiesta che l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente ha rivolto con una lettera inviata al Presidente del Consiglio Mario Draghi affinché formuli un decreto per vietare su tutto il territorio nazionale italiano l’uso dei cavalli e di altri equidi per trainare le carrozze dei funerali. “Sono ancora molte le persone che specialmente nel sud ricorrono alle carrozze funebri trainate da cavalli: si tratta di una usanza che deve essere bandita. Infatti il peso trainato dai cavalli è insostenibile, se pensiamo che una carrozza funebre arriva a pesare quasi cento quintali, una cassa da morto pesa attorno ai 90 chili vuota, e con il morto arriva mediamente a un quintale e mezzo; in più bisogna calcolare il peso del becchino che la guida, pregando Dio che sia magro, e quello delle corone floreali. Insomma due cavalli si ritrovano a trainare 130 quintali facendo una fatica della miseria per un servizio che può essere assolutamente fornito con altri mezzi”.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

AIDAA scrive a Draghi: “Basta carrozze funebri trainate da cavalli”.
1 Maggio 2022 - 04:13--Attualità-

Chiediamo una normativa nazionale che vieti l’uso di carrozze trainate da cavalli, o ancora peggio da un cavallo solo, per le cerimonie funebri: i cavalli sono sottoposti a vere torture che secondo noi configurano un reato di maltrattamento“. Questa la richiesta che l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente ha rivolto con una lettera inviata al Presidente del Consiglio Mario Draghi affinché formuli un decreto per vietare su tutto il territorio nazionale italiano l’uso dei cavalli e di altri equidi per trainare le carrozze dei funerali. “Sono ancora molte le persone che specialmente nel sud ricorrono alle carrozze funebri trainate da cavalli: si tratta di una usanza che deve essere bandita. Infatti il peso trainato dai cavalli è insostenibile, se pensiamo che una carrozza funebre arriva a pesare quasi cento quintali, una cassa da morto pesa attorno ai 90 chili vuota, e con il morto arriva mediamente a un quintale e mezzo; in più bisogna calcolare il peso del becchino che la guida, pregando Dio che sia magro, e quello delle corone floreali. Insomma due cavalli si ritrovano a trainare 130 quintali facendo una fatica della miseria per un servizio che può essere assolutamente fornito con altri mezzi”.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.