Addio a Rino Zurzolo: muore il contrabbassista di Pino Daniele.

29 Aprile 2017 - 20:31--Lutto--

Addio a Rino Zurzolo: il contrabbassista di Pino Daniele ci lascia, il mondo della musica in lutto

Il panorama musicale italiano perde una delle sue colonne portanti: Rino Zurzolo, il virtuoso del contrabbasso e anima pulsante del neapolitan power, si è spento. La notizia della sua scomparsa ha scosso amici, colleghi e fan, che sui social hanno dato vita a un’ondata di messaggi di cordoglio e ricordi commossi. Tra i primi a rendergli omaggio ci sono stati i fratelli di Pino Daniele, Nello e Carmine, e Rosaria Gragnaniello, sorella del cantautore Enzo, che hanno condiviso parole toccanti in memoria del musicista.

Un talento precoce, un’icona della musica partenopea

Fin da giovanissimo, Zurzolo si è imposto come un talento eccezionale. Appena tredicenne, si unì ai Batracomiomachia, un gruppo che vedeva al suo interno alcuni dei più grandi nomi della scena musicale napoletana come Pino Daniele, Paolo Raffone, Rosario Iermano, Enzo Avitabile ed Enzo Ciervo. Le loro prove avvenivano in Vico Fontanelle alla Sanità, un luogo che sarebbe diventato un autentico punto di riferimento per i musicisti dell’epoca.

La sua profonda amicizia con Pino Daniele si è poi consolidata nel tempo, portandolo a suonare in album storici come Terra mia (1977), Vai mò, Musicante e Ferryboat. Il suono caldo e avvolgente del suo contrabbasso ha contribuito a definire l’inconfondibile identità musicale di Daniele e della scena neapolitan power, diventando una firma sonora indelebile nel cuore degli appassionati.

Collaborazioni internazionali e carriera solista

Oltre al suo ruolo di spicco nella musica napoletana, Zurzolo ha saputo farsi apprezzare a livello internazionale grazie a collaborazioni con alcuni dei più grandi nomi del jazz e della world music.
Ha suonato al fianco di leggende come Chet Baker, Don Cherry, Billy Cobham, Toots Thielemans, Trilok Gurtu e Bob Berg, dimostrando una versatilità musicale rara e una capacità espressiva straordinaria.

Accanto alla sua intensa attività di turnista e collaboratore, Rino Zurzolo ha anche intrapreso una carriera solista di grande rilievo.
I suoi album, caratterizzati da un raffinato intreccio tra jazz, tradizione napoletana e sperimentazione, hanno ricevuto ampi consensi sia da parte della critica che del pubblico.

L’ultima battaglia e l’eredità musicale

Nonostante la malattia che lo aveva colpito, Zurzolo ha lottato con determinazione fino all’ultimo.
Il suo spirito e la sua passione per la musica non si sono mai spenti, continuando a ispirare musicisti e ascoltatori di ogni generazione.
Il suo contributo al panorama musicale italiano resta incancellabile: il suo contrabbasso continuerà a vibrare nelle note che ha lasciato, nelle registrazioni che hanno segnato epoche e nei cuori di chi lo ha amato e stimato.

Con la sua scomparsa, Napoli e il mondo della musica perdono un pilastro, ma la sua arte e il suo suono rimarranno per sempre un’eco senza tempo, capace di attraversare generazioni e confini.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Addio a Rino Zurzolo: muore il contrabbassista di Pino Daniele.
29 Aprile 2017 - 20:31--Lutto--

Addio a Rino Zurzolo: il contrabbassista di Pino Daniele ci lascia, il mondo della musica in lutto

Il panorama musicale italiano perde una delle sue colonne portanti: Rino Zurzolo, il virtuoso del contrabbasso e anima pulsante del neapolitan power, si è spento. La notizia della sua scomparsa ha scosso amici, colleghi e fan, che sui social hanno dato vita a un’ondata di messaggi di cordoglio e ricordi commossi. Tra i primi a rendergli omaggio ci sono stati i fratelli di Pino Daniele, Nello e Carmine, e Rosaria Gragnaniello, sorella del cantautore Enzo, che hanno condiviso parole toccanti in memoria del musicista.

Un talento precoce, un’icona della musica partenopea

Fin da giovanissimo, Zurzolo si è imposto come un talento eccezionale. Appena tredicenne, si unì ai Batracomiomachia, un gruppo che vedeva al suo interno alcuni dei più grandi nomi della scena musicale napoletana come Pino Daniele, Paolo Raffone, Rosario Iermano, Enzo Avitabile ed Enzo Ciervo. Le loro prove avvenivano in Vico Fontanelle alla Sanità, un luogo che sarebbe diventato un autentico punto di riferimento per i musicisti dell’epoca.

La sua profonda amicizia con Pino Daniele si è poi consolidata nel tempo, portandolo a suonare in album storici come Terra mia (1977), Vai mò, Musicante e Ferryboat. Il suono caldo e avvolgente del suo contrabbasso ha contribuito a definire l’inconfondibile identità musicale di Daniele e della scena neapolitan power, diventando una firma sonora indelebile nel cuore degli appassionati.

Collaborazioni internazionali e carriera solista

Oltre al suo ruolo di spicco nella musica napoletana, Zurzolo ha saputo farsi apprezzare a livello internazionale grazie a collaborazioni con alcuni dei più grandi nomi del jazz e della world music.
Ha suonato al fianco di leggende come Chet Baker, Don Cherry, Billy Cobham, Toots Thielemans, Trilok Gurtu e Bob Berg, dimostrando una versatilità musicale rara e una capacità espressiva straordinaria.

Accanto alla sua intensa attività di turnista e collaboratore, Rino Zurzolo ha anche intrapreso una carriera solista di grande rilievo.
I suoi album, caratterizzati da un raffinato intreccio tra jazz, tradizione napoletana e sperimentazione, hanno ricevuto ampi consensi sia da parte della critica che del pubblico.

L’ultima battaglia e l’eredità musicale

Nonostante la malattia che lo aveva colpito, Zurzolo ha lottato con determinazione fino all’ultimo.
Il suo spirito e la sua passione per la musica non si sono mai spenti, continuando a ispirare musicisti e ascoltatori di ogni generazione.
Il suo contributo al panorama musicale italiano resta incancellabile: il suo contrabbasso continuerà a vibrare nelle note che ha lasciato, nelle registrazioni che hanno segnato epoche e nei cuori di chi lo ha amato e stimato.

Con la sua scomparsa, Napoli e il mondo della musica perdono un pilastro, ma la sua arte e il suo suono rimarranno per sempre un’eco senza tempo, capace di attraversare generazioni e confini.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.