Addio Maggiolino, esce di scena l’auto più famosa del pianeta.

10 Luglio 2019 - 07:04--Attualità-

“Morire è un’arte”, scriveva Sylvia Plath. E il Maggiolino, in quest’arte, è stato davvero maestro: il 10 luglio, a poco più di ottant’anni dall’inizio della sua gloriosa storia, Volkswagen nella fabbrica messicana di Puebla, sforna l’ultimo esemplare dell’automobile che ha segnato la storia. E l’eco dell’evento ha letteralmente sepolto l’annuncio che lo stesso colosso di Wolfsburg e molti altri big dell’auto hanno cercato di dare con più enfasi possibile. Quello relativo alla riconversione della gamma in elettrico.
Basta un piccolo segno per capirlo: quella lapide che gli operai della fabbrica hanno appoggiato sul parabrezza dell’ultimo Maggiolino prodotto, un atto d’amore per un funerale che ha commosso mezzo mondo.
Esce di scena quel Maggiolino che è riuscito ad essere l’auto simbolo degli anni Quaranta, Cinquanta, Sessanta. Ma anche Settanta, Ottanta e Novanta e del nuovo millennio rimanendo sulla breccia per più di 80 incredibili anni.Numeri, numeri e ancora numeri. Per capire: Il Maggiolino è stato prodotto in quasi 22 milioni di esemplari. Bisogna essere sotto il minimo sindacale d’intelligenza per non rendersi conto che questa Volkswagen ha segnato per sempre la storia del nostro secolo. E non solo dal punto di vista automobilistico, ma anche da quello sociale, umano, addirittura filosofico. Quella della piccola Vw è la storia di Davide e Golia, dei piccoli che con poche forze battono i grandi, la rivincita delle idee insomma.

continua a leggere

 

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Addio Maggiolino, esce di scena l’auto più famosa del pianeta.
10 Luglio 2019 - 07:04--Attualità-

“Morire è un’arte”, scriveva Sylvia Plath. E il Maggiolino, in quest’arte, è stato davvero maestro: il 10 luglio, a poco più di ottant’anni dall’inizio della sua gloriosa storia, Volkswagen nella fabbrica messicana di Puebla, sforna l’ultimo esemplare dell’automobile che ha segnato la storia. E l’eco dell’evento ha letteralmente sepolto l’annuncio che lo stesso colosso di Wolfsburg e molti altri big dell’auto hanno cercato di dare con più enfasi possibile. Quello relativo alla riconversione della gamma in elettrico.
Basta un piccolo segno per capirlo: quella lapide che gli operai della fabbrica hanno appoggiato sul parabrezza dell’ultimo Maggiolino prodotto, un atto d’amore per un funerale che ha commosso mezzo mondo.
Esce di scena quel Maggiolino che è riuscito ad essere l’auto simbolo degli anni Quaranta, Cinquanta, Sessanta. Ma anche Settanta, Ottanta e Novanta e del nuovo millennio rimanendo sulla breccia per più di 80 incredibili anni.Numeri, numeri e ancora numeri. Per capire: Il Maggiolino è stato prodotto in quasi 22 milioni di esemplari. Bisogna essere sotto il minimo sindacale d’intelligenza per non rendersi conto che questa Volkswagen ha segnato per sempre la storia del nostro secolo. E non solo dal punto di vista automobilistico, ma anche da quello sociale, umano, addirittura filosofico. Quella della piccola Vw è la storia di Davide e Golia, dei piccoli che con poche forze battono i grandi, la rivincita delle idee insomma.

continua a leggere

 

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.