Addio a Ted Kotcheff, regista del primo “Rambo”.

È morto a 94 anni Ted Kotcheff, celebre regista canadese.
Nato il 7 aprile 1931 a Toronto, da padre bulgaro e madre slavo-macedone, all’anagrafe si chiamava Velichko Todorov Tsochev.
Il nome con cui è divenuto noto in tutto il mondo è William Theodore Kotcheff, abbreviato in Ted Kotcheff.
Il suo decesso è avvenuto giovedì 10 aprile, ma la notizia è stata resa pubblica solo oggi.
A confermare la scomparsa è stata la figlia, Kate Kotcheff, che al Los Angeles Times ha dichiarato:
“È morto serenamente, circondato dalla sua famiglia, in un ospedale di Nuevo Nayarit, in Messico”.
Il successo planetario con il primo “Rambo”
Sebbene abbia diretto una ventina di film, Ted Kotcheff sarà sempre ricordato come il regista di Rambo (1982).
Il primo film della saga con Sylvester Stallone ha segnato una svolta nel cinema d’azione degli anni ’80.
Molto diverso dai suoi sequel, il primo “Rambo” era un dramma intenso sul disagio dei reduci del Vietnam.
Un film profondo, riflessivo, che denunciava l’esclusione sociale dei veterani.
Un’opera destinata a trasformarsi, negli anni successivi, in una saga spettacolare e patriottica.
Dal teatro alla televisione: una carriera eclettica
Kotcheff aveva iniziato la sua carriera nel mondo del teatro e della TV canadesi.
Negli anni ’70 si era trasferito nel Regno Unito, dove aveva diretto i suoi primi lungometraggi.
Il primo grande successo arrivò nel 1974 con Soldi a ogni costo (The Apprenticeship of Duddy Kravitz), premiato con l’Orso d’oro al Festival di Berlino.
Tra azione e commedia: il regista versatile
La carriera di Kotcheff è stata caratterizzata da una straordinaria versatilità.
Tra i suoi film d’azione si ricordano Fratelli nella notte e La mia pistola per Billy.
Ma è con la commedia che ha saputo dimostrare un talento sorprendente.
Ha firmato titoli cult come Weekend con il morto, commedia nera che conquistò il pubblico a fine anni ’80.
Il ritorno alla TV con “Law & Order”
Negli anni ’90, dopo alcune delusioni cinematografiche, Kotcheff tornò alla televisione.
Lì trovò nuova linfa come produttore e regista della celebre serie Law & Order – Unità vittime speciali.
Un successo che lo ha riportato al centro dell’industria, consolidando la sua reputazione come grande narratore.
Morte e funerale di Ted Kotcheff
Ted Kotcheff è morto circondato dai suoi cari. Le esequie si terranno in forma privata, come desiderato dalla famiglia.
Sua figlia Kate lo ha ricordato come:
“Un narratore straordinario, un personaggio incredibile e un regista che sapeva fare qualsiasi cosa”.
Con la sua scomparsa, il mondo del cinema perde un uomo capace di raccontare storie con ironia, forza e profondità.
È morto a 94 anni Ted Kotcheff, celebre regista canadese.
Nato il 7 aprile 1931 a Toronto, da padre bulgaro e madre slavo-macedone, all’anagrafe si chiamava Velichko Todorov Tsochev.
Il nome con cui è divenuto noto in tutto il mondo è William Theodore Kotcheff, abbreviato in Ted Kotcheff.
Il suo decesso è avvenuto giovedì 10 aprile, ma la notizia è stata resa pubblica solo oggi.
A confermare la scomparsa è stata la figlia, Kate Kotcheff, che al Los Angeles Times ha dichiarato:
“È morto serenamente, circondato dalla sua famiglia, in un ospedale di Nuevo Nayarit, in Messico”.
Il successo planetario con il primo “Rambo”
Sebbene abbia diretto una ventina di film, Ted Kotcheff sarà sempre ricordato come il regista di Rambo (1982).
Il primo film della saga con Sylvester Stallone ha segnato una svolta nel cinema d’azione degli anni ’80.
Molto diverso dai suoi sequel, il primo “Rambo” era un dramma intenso sul disagio dei reduci del Vietnam.
Un film profondo, riflessivo, che denunciava l’esclusione sociale dei veterani.
Un’opera destinata a trasformarsi, negli anni successivi, in una saga spettacolare e patriottica.
Dal teatro alla televisione: una carriera eclettica
Kotcheff aveva iniziato la sua carriera nel mondo del teatro e della TV canadesi.
Negli anni ’70 si era trasferito nel Regno Unito, dove aveva diretto i suoi primi lungometraggi.
Il primo grande successo arrivò nel 1974 con Soldi a ogni costo (The Apprenticeship of Duddy Kravitz), premiato con l’Orso d’oro al Festival di Berlino.
Tra azione e commedia: il regista versatile
La carriera di Kotcheff è stata caratterizzata da una straordinaria versatilità.
Tra i suoi film d’azione si ricordano Fratelli nella notte e La mia pistola per Billy.
Ma è con la commedia che ha saputo dimostrare un talento sorprendente.
Ha firmato titoli cult come Weekend con il morto, commedia nera che conquistò il pubblico a fine anni ’80.
Il ritorno alla TV con “Law & Order”
Negli anni ’90, dopo alcune delusioni cinematografiche, Kotcheff tornò alla televisione.
Lì trovò nuova linfa come produttore e regista della celebre serie Law & Order – Unità vittime speciali.
Un successo che lo ha riportato al centro dell’industria, consolidando la sua reputazione come grande narratore.
Morte e funerale di Ted Kotcheff
Ted Kotcheff è morto circondato dai suoi cari. Le esequie si terranno in forma privata, come desiderato dalla famiglia.
Sua figlia Kate lo ha ricordato come:
“Un narratore straordinario, un personaggio incredibile e un regista che sapeva fare qualsiasi cosa”.
Con la sua scomparsa, il mondo del cinema perde un uomo capace di raccontare storie con ironia, forza e profondità.