Addio a John Ashton: il sergente Taggart di “Beverly Hills Cop” ci lascia a 76 anni.

26 Settembre 2024 - 20:31--Lutto-

Il mondo del cinema e della televisione ha perso un altro dei suoi volti noti: John Ashton, l’attore che ha reso indimenticabile il personaggio del sergente John Taggart nella saga “Beverly Hills Cop”, si è spento a 76 anni a Fort Collins, in Colorado. La notizia della sua scomparsa è stata annunciata dalla sua famiglia tramite un comunicato rilasciato dal suo manager a *Variety*. Ashton, che ha interpretato ruoli iconici in una carriera durata oltre cinque decenni, sarà ricordato per il suo contributo alla cultura popolare e al cinema d’azione.
John Ashton ha conquistato il cuore del pubblico nel 1984 con il ruolo del sergente John Taggart nel primo film di “Beverly Hills Cop”, accanto a Eddie Murphy, dove la sua inflessibile ma comica adesione alle regole si scontrava con lo stile spavaldo e irriverente del detective Axel Foley, interpretato da Murphy. La chimica tra Ashton, Murphy e Judge Reinhold, che interpretava il giovane e rilassato detective Billy Rosewood, trasformò quello che doveva essere un ruolo secondario in un co-protagonista essenziale per il successo del film.
Ashton riprese il suo ruolo nel sequel del 1987, “Beverly Hills Cop II”, e, dopo un’assenza nel terzo capitolo, è tornato a vestire i panni di Taggart nel quarto e ultimo film della saga, “Beverly Hills Cop: Axel F.”, uscito nel 2024. In quest’ultima pellicola, il sergente Taggart era diventato il capo della polizia di Beverly Hills, dimostrando la crescita e l’evoluzione del suo personaggio.
Nato il 22 febbraio 1948 a Springfield, Massachusetts, John Ashton ha dimostrato sin dall’inizio una passione per la recitazione.
Dopo essersi laureato in teatro alla University of Southern California, Ashton ha mosso i suoi primi passi sul palcoscenico, ma ben presto si è fatto notare anche sul grande e piccolo schermo.
Oltre a “Beverly Hills Cop”, è rimasto nel cuore del pubblico per il ruolo di Marvin Dorfler, un cacciatore di taglie comicamente inetto in “Prima di mezzanotte” (1988), al fianco di Robert De Niro. Il film ha consolidato la sua reputazione come attore capace di bilanciare commedia e dramma, regalando al pubblico momenti di leggerezza e tensione in egual misura.
Nel corso della sua carriera, Ashton è apparso in una vasta gamma di produzioni cinematografiche, come “Instinct – Istinto primordiale” e “Gone Baby Gone”, dimostrando la sua versatilità. Il suo talento si estese anche alla televisione, dove interpretò Willie Joe Garr in numerosi episodi di “Dallas”, oltre a ruoli in serie di culto come “Colombo”, “A-Team”, “Police Squad!” e “Law & Order”.
La scomparsa di John Ashton lascia un vuoto nel mondo dello spettacolo, ma la sua eredità continua a vivere attraverso i suoi ruoli iconici e le risate che ha saputo regalare al pubblico. La sua interpretazione di Taggart, un poliziotto dal cuore tenero nascosto dietro un’apparente durezza, ha catturato l’immaginazione di generazioni di spettatori, rendendolo un volto familiare e amato nel cinema d’azione degli anni ’80 e oltre.
Con oltre 50 anni di carriera alle spalle, John Ashton ha dimostrato di essere un attore capace di lasciare il segno, sia che si trattasse di ruoli drammatici, comici o d’azione.
La sua perdita è un duro colpo per l’industria, ma i suoi fan e colleghi lo ricorderanno sempre come un professionista dedito e un artista con una presenza unica.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Addio a John Ashton: il sergente Taggart di “Beverly Hills Cop” ci lascia a 76 anni.
26 Settembre 2024 - 20:31--Lutto-

Il mondo del cinema e della televisione ha perso un altro dei suoi volti noti: John Ashton, l’attore che ha reso indimenticabile il personaggio del sergente John Taggart nella saga “Beverly Hills Cop”, si è spento a 76 anni a Fort Collins, in Colorado. La notizia della sua scomparsa è stata annunciata dalla sua famiglia tramite un comunicato rilasciato dal suo manager a *Variety*. Ashton, che ha interpretato ruoli iconici in una carriera durata oltre cinque decenni, sarà ricordato per il suo contributo alla cultura popolare e al cinema d’azione.
John Ashton ha conquistato il cuore del pubblico nel 1984 con il ruolo del sergente John Taggart nel primo film di “Beverly Hills Cop”, accanto a Eddie Murphy, dove la sua inflessibile ma comica adesione alle regole si scontrava con lo stile spavaldo e irriverente del detective Axel Foley, interpretato da Murphy. La chimica tra Ashton, Murphy e Judge Reinhold, che interpretava il giovane e rilassato detective Billy Rosewood, trasformò quello che doveva essere un ruolo secondario in un co-protagonista essenziale per il successo del film.
Ashton riprese il suo ruolo nel sequel del 1987, “Beverly Hills Cop II”, e, dopo un’assenza nel terzo capitolo, è tornato a vestire i panni di Taggart nel quarto e ultimo film della saga, “Beverly Hills Cop: Axel F.”, uscito nel 2024. In quest’ultima pellicola, il sergente Taggart era diventato il capo della polizia di Beverly Hills, dimostrando la crescita e l’evoluzione del suo personaggio.
Nato il 22 febbraio 1948 a Springfield, Massachusetts, John Ashton ha dimostrato sin dall’inizio una passione per la recitazione.
Dopo essersi laureato in teatro alla University of Southern California, Ashton ha mosso i suoi primi passi sul palcoscenico, ma ben presto si è fatto notare anche sul grande e piccolo schermo.
Oltre a “Beverly Hills Cop”, è rimasto nel cuore del pubblico per il ruolo di Marvin Dorfler, un cacciatore di taglie comicamente inetto in “Prima di mezzanotte” (1988), al fianco di Robert De Niro. Il film ha consolidato la sua reputazione come attore capace di bilanciare commedia e dramma, regalando al pubblico momenti di leggerezza e tensione in egual misura.
Nel corso della sua carriera, Ashton è apparso in una vasta gamma di produzioni cinematografiche, come “Instinct – Istinto primordiale” e “Gone Baby Gone”, dimostrando la sua versatilità. Il suo talento si estese anche alla televisione, dove interpretò Willie Joe Garr in numerosi episodi di “Dallas”, oltre a ruoli in serie di culto come “Colombo”, “A-Team”, “Police Squad!” e “Law & Order”.
La scomparsa di John Ashton lascia un vuoto nel mondo dello spettacolo, ma la sua eredità continua a vivere attraverso i suoi ruoli iconici e le risate che ha saputo regalare al pubblico. La sua interpretazione di Taggart, un poliziotto dal cuore tenero nascosto dietro un’apparente durezza, ha catturato l’immaginazione di generazioni di spettatori, rendendolo un volto familiare e amato nel cinema d’azione degli anni ’80 e oltre.
Con oltre 50 anni di carriera alle spalle, John Ashton ha dimostrato di essere un attore capace di lasciare il segno, sia che si trattasse di ruoli drammatici, comici o d’azione.
La sua perdita è un duro colpo per l’industria, ma i suoi fan e colleghi lo ricorderanno sempre come un professionista dedito e un artista con una presenza unica.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.