Addio a Émilie Dequenne: l’attrice belga di ‘Rosetta’ si è spenta a 43 anni.

17 Marzo 2025 - 11:30--Cinema e TV, Lutto-
Emilie-Dequenne

Lutto nel mondo del cinema: Émilie Dequenne, talentuosa attrice belga celebre per la sua interpretazione in Rosetta (1999), è morta a soli 43 anni. La sua battaglia contro una rara e aggressiva forma di cancro alle ghiandole surrenali si è conclusa presso l’ospedale Gustave Roussy di Villejuif, nella regione di Parigi.

Una carriera segnata dal talento e dal riconoscimento internazionale

Nata il 29 agosto 1981 a Belœil, in Belgio, Émilie Dequenne si fece conoscere a livello internazionale già a 17 anni con Rosetta, film dei fratelli Dardenne che le valse il prestigioso Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes 1999. In quella pellicola, con i capelli corti e lo sguardo intenso, diede vita a un personaggio profondamente toccante, rappresentando con autenticità la dura realtà della protagonista.

Dopo il successo del suo esordio, la sua carriera decollò con oltre 60 ruoli tra cinema e televisione. Tra le sue interpretazioni più significative ricordiamo Il patto dei lupi (2001) di Christophe Gans, che le fece ottenere il premio come miglior nuova attrice al Cabourg Romantic Film Festival. Nel 2012, con À perdre la raison di Joachim Lafosse, vinse un altro riconoscimento al Festival di Cannes nella sezione Un certain regard. Nel 2021, grazie alla sua interpretazione in Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait (2020) di Emmanuel Mouret, ottenne il prestigioso César come miglior attrice non protagonista.

Il talento della Dequenne è stato celebrato anche dal cinema belga con tre Premi Magritte come miglior attrice: nel 2013 per À perdre la raison, nel 2015 per Sarà il mio tipo? di Lucas Belvaux e nel 2018 per A casa nostra, sempre di Belvaux.

La lotta contro la malattia e l’ultima apparizione

Nel 2023, Émilie Dequenne aveva rivelato pubblicamente di essere affetta da un carcinoma corticosurrenale, una diagnosi che l’aveva costretta a lasciare il set. Dopo mesi di trattamenti, nel maggio 2024 aveva vissuto un momento di gioia partecipando al 25esimo anniversario di Rosetta al Festival di Cannes. Tuttavia, nel dicembre dello stesso anno, apparendo nel programma Sept à huit su TF1, si era mostrata commovente e lucida sulla gravità della sua condizione: “So che non vivrò così a lungo come pensavo. Ho solo 43 anni. Ho sempre sognato di vivere almeno fino a 80 anni e di addormentarmi per sempre. È quello che chiedo.”

In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, lo scorso febbraio, aveva scritto sui social: “Che lotta dura! E non si sceglie…” Una battaglia che purtroppo non ha avuto lieto fine.

 

 

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Emilie-Dequenne
Addio a Émilie Dequenne: l’attrice belga di ‘Rosetta’ si è spenta a 43 anni.
17 Marzo 2025 - 11:30--Cinema e TV, Lutto-

Lutto nel mondo del cinema: Émilie Dequenne, talentuosa attrice belga celebre per la sua interpretazione in Rosetta (1999), è morta a soli 43 anni. La sua battaglia contro una rara e aggressiva forma di cancro alle ghiandole surrenali si è conclusa presso l’ospedale Gustave Roussy di Villejuif, nella regione di Parigi.

Una carriera segnata dal talento e dal riconoscimento internazionale

Nata il 29 agosto 1981 a Belœil, in Belgio, Émilie Dequenne si fece conoscere a livello internazionale già a 17 anni con Rosetta, film dei fratelli Dardenne che le valse il prestigioso Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes 1999. In quella pellicola, con i capelli corti e lo sguardo intenso, diede vita a un personaggio profondamente toccante, rappresentando con autenticità la dura realtà della protagonista.

Dopo il successo del suo esordio, la sua carriera decollò con oltre 60 ruoli tra cinema e televisione. Tra le sue interpretazioni più significative ricordiamo Il patto dei lupi (2001) di Christophe Gans, che le fece ottenere il premio come miglior nuova attrice al Cabourg Romantic Film Festival. Nel 2012, con À perdre la raison di Joachim Lafosse, vinse un altro riconoscimento al Festival di Cannes nella sezione Un certain regard. Nel 2021, grazie alla sua interpretazione in Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait (2020) di Emmanuel Mouret, ottenne il prestigioso César come miglior attrice non protagonista.

Il talento della Dequenne è stato celebrato anche dal cinema belga con tre Premi Magritte come miglior attrice: nel 2013 per À perdre la raison, nel 2015 per Sarà il mio tipo? di Lucas Belvaux e nel 2018 per A casa nostra, sempre di Belvaux.

La lotta contro la malattia e l’ultima apparizione

Nel 2023, Émilie Dequenne aveva rivelato pubblicamente di essere affetta da un carcinoma corticosurrenale, una diagnosi che l’aveva costretta a lasciare il set. Dopo mesi di trattamenti, nel maggio 2024 aveva vissuto un momento di gioia partecipando al 25esimo anniversario di Rosetta al Festival di Cannes. Tuttavia, nel dicembre dello stesso anno, apparendo nel programma Sept à huit su TF1, si era mostrata commovente e lucida sulla gravità della sua condizione: “So che non vivrò così a lungo come pensavo. Ho solo 43 anni. Ho sempre sognato di vivere almeno fino a 80 anni e di addormentarmi per sempre. È quello che chiedo.”

In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, lo scorso febbraio, aveva scritto sui social: “Che lotta dura! E non si sceglie…” Una battaglia che purtroppo non ha avuto lieto fine.

 

 

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.