A Rionero Sannitico il primo cimitero per animali domestici in Molise.

Un luogo del cuore dove onorare il ricordo degli amici più fedeli.
A Rionero Sannitico nasce uno dei primi cimiteri per animali domestici del Molise.
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera per la realizzazione della struttura.
Un’iniziativa carica di significato e sensibilità.
Un gesto di civiltà e rispetto
Offrire una degna sepoltura agli animali d’affezione è un gesto di grande civiltà.
Lo ha sottolineato anche l’Amministrazione comunale nel documento approvato.
“Gli animali domestici – si legge nella delibera – sono veri e propri membri della famiglia”.
Il loro ruolo nella vita quotidiana è fondamentale.
La loro perdita, prosegue il testo, “genera una sofferenza intensa nei loro custodi”.
Onorare il legame con dignità
Molte famiglie si trovano in difficoltà nel momento dell’addio dell’animale domestico.
Non sapere come gestire la sepoltura è solo uno dei problemi che ci si trova ad affrontare.
Il progetto nasce con l’obiettivo di accompagnare le persone anche nel momento del lutto animale.
Un riconoscimento al valore affettivo e simbolico degli animali da compagnia.
Rionero Sannitico: da un piccolo Comune un esempio per tutti
La nascita del cimitero per animali a Rionero Sannitico rappresenta un esempio concreto.
Un modello che dovrebbe essere replicato anche in altri Comuni molisani e italiani.
Offrire un luogo fisico dove raccogliersi a ricordare quei compagni di vita che donano amore incondizionato.
Un ulteriore passo, quindi, verso la consapevolezza che anche gli animali che ci hanno accompagnato per buona parte della nostra vita hanno diritto a essere sepolti degnamente e ad avere almeno una targa sulla quale piangerli.
Laura Persico Pezzino
Un luogo del cuore dove onorare il ricordo degli amici più fedeli.
A Rionero Sannitico nasce uno dei primi cimiteri per animali domestici del Molise.
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera per la realizzazione della struttura.
Un’iniziativa carica di significato e sensibilità.
Un gesto di civiltà e rispetto
Offrire una degna sepoltura agli animali d’affezione è un gesto di grande civiltà.
Lo ha sottolineato anche l’Amministrazione comunale nel documento approvato.
“Gli animali domestici – si legge nella delibera – sono veri e propri membri della famiglia”.
Il loro ruolo nella vita quotidiana è fondamentale.
La loro perdita, prosegue il testo, “genera una sofferenza intensa nei loro custodi”.
Onorare il legame con dignità
Molte famiglie si trovano in difficoltà nel momento dell’addio dell’animale domestico.
Non sapere come gestire la sepoltura è solo uno dei problemi che ci si trova ad affrontare.
Il progetto nasce con l’obiettivo di accompagnare le persone anche nel momento del lutto animale.
Un riconoscimento al valore affettivo e simbolico degli animali da compagnia.
Rionero Sannitico: da un piccolo Comune un esempio per tutti
La nascita del cimitero per animali a Rionero Sannitico rappresenta un esempio concreto.
Un modello che dovrebbe essere replicato anche in altri Comuni molisani e italiani.
Offrire un luogo fisico dove raccogliersi a ricordare quei compagni di vita che donano amore incondizionato.
Un ulteriore passo, quindi, verso la consapevolezza che anche gli animali che ci hanno accompagnato per buona parte della nostra vita hanno diritto a essere sepolti degnamente e ad avere almeno una targa sulla quale piangerli.
Laura Persico Pezzino