A proposito di imprese funebri e centri servizi…

1 Maggio 2022 - 04:15--Botta e risposta-

Buona giornata Direttore!
Ho letto con interesse l’articolo del Prof. Cafari Panico, da lei pubblicato, sul quale ritengo opportuno intervenire con alcune osservazioni.
In primis la proposta di legge Gasparini non è la sola attualmente al vaglio del Parlamento; il numero minimo di necrofori in organico è argomento sul quale il Legislatore dovrebbe riflettere con attenzione.
Si scrive inoltre che alcune Regioni, tra cui la Lombardia, hanno svolto un egregio lavoro! Mi domando se si è letto il nuovo Regolamento Lombardo!
Nel testo si fa riferimento alla Legge Bolkestein, in vigore dal 2006, e si scrive che “non sono menzionati i servizi funerari né per disciplinarli, né per escluderli dal suo ambito di applicazione”; l’articolo 6, comma D, della legge recepita dall’Italia afferma invece che “le pompe funebri sono escluse dai servizi di trasporto”. La conseguenza che ne trae la Corte è che la nozione di pompe funebri va intesa nel senso ampio del termine, comprendendo una serie di servizi: l’iscrizione dei necrologi, la collocazione del defunto nella bara e il suo trasporto (termine errato: si trasporta ghiaia, gasolio, asfalto, pacchi, il defunto si trasferisce dal luogo del decesso alla dimora ultima. Stiamo parlando di persone che fino a 24 ore prima erano vicine a noi), qualificati tutti come prestazioni di pompe funebri nel senso stretto della parola.
Evito poi di addentrarmi sull’articolo 74 del Regolamento Lombardo in cui si assicura la forma congiunta, per poi sbagliare completamente nell’affermare di avere contratti d’appalto con Centri Servizi in via esclusiva. Mi domando se si è a conoscenza di cosa sia l’appalto, di quando scatta e per quale motivo. Si dovrebbe rammentare che l’attività funebre è discontinua e non programmabile, per i tempi necessari, per i chilometri da percorrere, per le ore di lavoro, per il costo della bara prescelta, per le operazioni che dovranno effettuare gli addetti nello svolgere attività diverse e mai uguali. Come si stabilisce l’appalto? Su quali basi?
Grazie per l’attenzione!

Jorio Ronca
ASNAF&AS

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

A proposito di imprese funebri e centri servizi…
1 Maggio 2022 - 04:15--Botta e risposta-

Buona giornata Direttore!
Ho letto con interesse l’articolo del Prof. Cafari Panico, da lei pubblicato, sul quale ritengo opportuno intervenire con alcune osservazioni.
In primis la proposta di legge Gasparini non è la sola attualmente al vaglio del Parlamento; il numero minimo di necrofori in organico è argomento sul quale il Legislatore dovrebbe riflettere con attenzione.
Si scrive inoltre che alcune Regioni, tra cui la Lombardia, hanno svolto un egregio lavoro! Mi domando se si è letto il nuovo Regolamento Lombardo!
Nel testo si fa riferimento alla Legge Bolkestein, in vigore dal 2006, e si scrive che “non sono menzionati i servizi funerari né per disciplinarli, né per escluderli dal suo ambito di applicazione”; l’articolo 6, comma D, della legge recepita dall’Italia afferma invece che “le pompe funebri sono escluse dai servizi di trasporto”. La conseguenza che ne trae la Corte è che la nozione di pompe funebri va intesa nel senso ampio del termine, comprendendo una serie di servizi: l’iscrizione dei necrologi, la collocazione del defunto nella bara e il suo trasporto (termine errato: si trasporta ghiaia, gasolio, asfalto, pacchi, il defunto si trasferisce dal luogo del decesso alla dimora ultima. Stiamo parlando di persone che fino a 24 ore prima erano vicine a noi), qualificati tutti come prestazioni di pompe funebri nel senso stretto della parola.
Evito poi di addentrarmi sull’articolo 74 del Regolamento Lombardo in cui si assicura la forma congiunta, per poi sbagliare completamente nell’affermare di avere contratti d’appalto con Centri Servizi in via esclusiva. Mi domando se si è a conoscenza di cosa sia l’appalto, di quando scatta e per quale motivo. Si dovrebbe rammentare che l’attività funebre è discontinua e non programmabile, per i tempi necessari, per i chilometri da percorrere, per le ore di lavoro, per il costo della bara prescelta, per le operazioni che dovranno effettuare gli addetti nello svolgere attività diverse e mai uguali. Come si stabilisce l’appalto? Su quali basi?
Grazie per l’attenzione!

Jorio Ronca
ASNAF&AS

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.