Addio a Ron Ely, il Tarzan degli Anni 60: si è spento all’età di 86 anni.

29 Settembre 2024 - 11:17--Lutto-

Addio a Ron Ely, il Tarzan degli Anni 60: si è spento all’età di 86 anni.

Guarda su MemoriesBooks

Ron Ely, iconico interprete di Tarzan nella serie televisiva degli anni ’60 prodotta per NBC, è morto a 86 anni. La notizia è stata diffusa dalla figlia Kirsten, che ha rivelato come il padre sia spirato serenamente nella sua casa, circondato dall’affetto dei familiari.
Con un tributo toccante sui social, Kirsten ha descritto Ely non solo come un grande uomo, ma come il suo personale eroe.
Nel suo post su Instagram, Kirsten ha scritto parole cariche di amore e ammirazione: “Il mondo ha perso uno degli uomini più grandiosi che abbia mai conosciuto e io ho perso mio padre.
Mio padre era qualcuno che le persone chiamavano un eroe. Era un attore, scrittore, allenatore, mentore, un uomo di famiglia e un leader.” Parole che rivelano il rispetto e l’affetto per un padre che non è stato solo una celebrità, ma anche una guida insostituibile per chi lo conosceva personalmente. Kirsten ha aggiunto: “L’impatto che aveva sugli altri è qualcosa che non ho mai visto in nessun’altra persona, c’era qualcosa di veramente magico in lui. Per me, era perfetto.”
Ron Ely raggiunse la notorietà internazionale grazie al ruolo di Tarzan nella serie omonima trasmessa sulla NBC dal 1966 al 1968. Con 57 episodi in due stagioni, la serie portò un Tarzan diverso rispetto alla figura primitiva e leggendaria a cui il pubblico era abituato.
Qui, Tarzan era un uomo che aveva conosciuto la civiltà moderna per poi scegliere di tornare alla natura incontaminata della giungla africana, senza il classico personaggio di Jane a fargli da compagna. Questo adattamento televisivo fu innovativo e rappresentò il primo approccio di Tarzan sul piccolo schermo, attirando un pubblico affascinato dalla personalità magnetica e dalla fisicità dell’attore che interpretava il protagonista.
Oltre al ruolo di Tarzan, Ron Ely ebbe una carriera cinematografica e televisiva variegata. Prima di indossare il perizoma e imbracciare la liana, aveva recitato in film come “South Pacific” e “Un bacio per morire”.
Negli anni successivi, interpretò “Doc Savage, l’uomo di bronzo” e apparve in celebri serie televisive come “Fantasilandia” e “L’uomo del mare”. Negli anni ’80, Ely si reinventò come conduttore del quiz musicale “Face the Music”, rimanendo sempre in contatto con il mondo dello spettacolo. Nel 1992, partecipò a una nuova serie su Tarzan, in un cameo accanto al nuovo interprete Wolf Larson, e fece comparsate in show come “Sheena”, “Renegade” e “L.A. Law”.
La vita di Ron Ely fu purtroppo segnata da una tragedia devastante nel 2019, quando sua moglie Valerie Lundeen Ely, 62 anni, fu tragicamente assassinata dal loro figlio, Cameron Ely, nella loro casa di Santa Barbara, California. Il figlio, 30enne ed ex promessa del football universitario, fu poi colpito e ucciso dalla polizia durante l’intervento.
L’autopsia su Cameron rivelò che soffriva dei primi sintomi di CTE (encefalopatia traumatica cronica), una malattia degenerativa del cervello che ha colpito molti atleti, in particolare coloro che subiscono ripetuti traumi cranici.
Ron Ely lascia un’eredità che va ben oltre la fama raggiunta con il personaggio di Tarzan. Kirsten, nel suo messaggio, ha ricordato l’influenza positiva che il padre ha esercitato nella vita di chiunque lo incontrasse: “Ha creato un’ondata potente di influenza positiva ovunque andasse”. Ely è stato per molti un simbolo di forza e di integrità, incarnando il lato più autentico e umano del mito dell’eroe.
Con il suo sguardo gentile e la sua figura imponente, Ron Ely è stato per una generazione il volto di Tarzan, e la sua scomparsa segna la fine di un’era, ma anche il ricordo di un uomo amato e rispettato, per il quale la famiglia era tutto. Un eroe sullo schermo e un padre perfetto nella vita.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Addio a Ron Ely, il Tarzan degli Anni 60: si è spento all’età di 86 anni.
29 Settembre 2024 - 11:17--Lutto-

Guarda su MemoriesBooks

Ron Ely, iconico interprete di Tarzan nella serie televisiva degli anni ’60 prodotta per NBC, è morto a 86 anni. La notizia è stata diffusa dalla figlia Kirsten, che ha rivelato come il padre sia spirato serenamente nella sua casa, circondato dall’affetto dei familiari.
Con un tributo toccante sui social, Kirsten ha descritto Ely non solo come un grande uomo, ma come il suo personale eroe.
Nel suo post su Instagram, Kirsten ha scritto parole cariche di amore e ammirazione: “Il mondo ha perso uno degli uomini più grandiosi che abbia mai conosciuto e io ho perso mio padre.
Mio padre era qualcuno che le persone chiamavano un eroe. Era un attore, scrittore, allenatore, mentore, un uomo di famiglia e un leader.” Parole che rivelano il rispetto e l’affetto per un padre che non è stato solo una celebrità, ma anche una guida insostituibile per chi lo conosceva personalmente. Kirsten ha aggiunto: “L’impatto che aveva sugli altri è qualcosa che non ho mai visto in nessun’altra persona, c’era qualcosa di veramente magico in lui. Per me, era perfetto.”
Ron Ely raggiunse la notorietà internazionale grazie al ruolo di Tarzan nella serie omonima trasmessa sulla NBC dal 1966 al 1968. Con 57 episodi in due stagioni, la serie portò un Tarzan diverso rispetto alla figura primitiva e leggendaria a cui il pubblico era abituato.
Qui, Tarzan era un uomo che aveva conosciuto la civiltà moderna per poi scegliere di tornare alla natura incontaminata della giungla africana, senza il classico personaggio di Jane a fargli da compagna. Questo adattamento televisivo fu innovativo e rappresentò il primo approccio di Tarzan sul piccolo schermo, attirando un pubblico affascinato dalla personalità magnetica e dalla fisicità dell’attore che interpretava il protagonista.
Oltre al ruolo di Tarzan, Ron Ely ebbe una carriera cinematografica e televisiva variegata. Prima di indossare il perizoma e imbracciare la liana, aveva recitato in film come “South Pacific” e “Un bacio per morire”.
Negli anni successivi, interpretò “Doc Savage, l’uomo di bronzo” e apparve in celebri serie televisive come “Fantasilandia” e “L’uomo del mare”. Negli anni ’80, Ely si reinventò come conduttore del quiz musicale “Face the Music”, rimanendo sempre in contatto con il mondo dello spettacolo. Nel 1992, partecipò a una nuova serie su Tarzan, in un cameo accanto al nuovo interprete Wolf Larson, e fece comparsate in show come “Sheena”, “Renegade” e “L.A. Law”.
La vita di Ron Ely fu purtroppo segnata da una tragedia devastante nel 2019, quando sua moglie Valerie Lundeen Ely, 62 anni, fu tragicamente assassinata dal loro figlio, Cameron Ely, nella loro casa di Santa Barbara, California. Il figlio, 30enne ed ex promessa del football universitario, fu poi colpito e ucciso dalla polizia durante l’intervento.
L’autopsia su Cameron rivelò che soffriva dei primi sintomi di CTE (encefalopatia traumatica cronica), una malattia degenerativa del cervello che ha colpito molti atleti, in particolare coloro che subiscono ripetuti traumi cranici.
Ron Ely lascia un’eredità che va ben oltre la fama raggiunta con il personaggio di Tarzan. Kirsten, nel suo messaggio, ha ricordato l’influenza positiva che il padre ha esercitato nella vita di chiunque lo incontrasse: “Ha creato un’ondata potente di influenza positiva ovunque andasse”. Ely è stato per molti un simbolo di forza e di integrità, incarnando il lato più autentico e umano del mito dell’eroe.
Con il suo sguardo gentile e la sua figura imponente, Ron Ely è stato per una generazione il volto di Tarzan, e la sua scomparsa segna la fine di un’era, ma anche il ricordo di un uomo amato e rispettato, per il quale la famiglia era tutto. Un eroe sullo schermo e un padre perfetto nella vita.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.