Il Santo del giorno 21 ottobre. Sant’Orsola e Compagne: Martiri.

21 Ottobre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Nome: Orsola e Compagne
Nascita: IV secolo, Gran Bretagna
Morte: 21 ottobre 383, Colonia, Germania

Orsola, secondo la tradizione, era una nobile principessa britannica vissuta nel IV secolo.
Figlia di un re bretone, si distinse per il suo coraggio e la sua profonda fede cristiana.
Fu promessa sposa a un principe pagano, ma accettò la proposta di matrimonio solo a condizione che il suo futuro sposo si convertisse al cristianesimo.
Accompagnata da undici vergini, Orsola intraprese un viaggio verso Colonia, in Germania, per incontrare il promesso sposo.
Tuttavia, il numero delle compagne, secondo un errore di trascrizione nel tempo, si sarebbe moltiplicato fino a diventare “undicimila”, cifra che la tradizione popolare ha tramandato.

Durante il tragitto, le navi che trasportavano Orsola e le sue compagne furono deviate da una tempesta e finirono sulle coste della Germania, allora sotto il controllo degli Unni, un feroce popolo pagano guidato da Attila.
Gli Unni, attratti dalla bellezza e dalla purezza delle giovani donne, cercarono di costringerle ad abbandonare la loro fede e a cedere alla loro volontà.
Nonostante le minacce e le torture, Orsola e le sue compagne rifiutarono di rinnegare la loro fede e di perdere la loro verginità.

Guidate dall’esempio di Sant’Orsola, le giovani scelsero il martirio piuttosto che cedere ai loro oppressori.
Furono barbaramente uccise, passate a fil di spada, e la loro coraggiosa testimonianza di fede divenne un esempio di eroismo spirituale per i secoli a venire. Il loro martirio avvenne nei pressi di Colonia, il 21 ottobre del 383.

La città di Colonia custodisce ancora oggi le reliquie di Sant’Orsola e delle sue compagne nella basilica a loro dedicata, edificata proprio sul luogo del martirio.
Colonia divenne una delle mete di pellegrinaggio più importanti d’Europa, attirando devoti che cercavano di rendere omaggio alle sante martiri.

Il culto di Sant’Orsola si diffuse rapidamente in tutta Europa e ha ispirato la fondazione dell’ordine delle Orsoline, istituito da Santa Angela Merici nel XVI secolo.
Quest’ordine religioso si dedica all’educazione e alla formazione delle giovani, vedendo in Sant’Orsola un modello di virtù, purezza e forza spirituale.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il Santo del giorno 21 ottobre. Sant’Orsola e Compagne: Martiri.
21 Ottobre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Nome: Orsola e Compagne
Nascita: IV secolo, Gran Bretagna
Morte: 21 ottobre 383, Colonia, Germania

Orsola, secondo la tradizione, era una nobile principessa britannica vissuta nel IV secolo.
Figlia di un re bretone, si distinse per il suo coraggio e la sua profonda fede cristiana.
Fu promessa sposa a un principe pagano, ma accettò la proposta di matrimonio solo a condizione che il suo futuro sposo si convertisse al cristianesimo.
Accompagnata da undici vergini, Orsola intraprese un viaggio verso Colonia, in Germania, per incontrare il promesso sposo.
Tuttavia, il numero delle compagne, secondo un errore di trascrizione nel tempo, si sarebbe moltiplicato fino a diventare “undicimila”, cifra che la tradizione popolare ha tramandato.

Durante il tragitto, le navi che trasportavano Orsola e le sue compagne furono deviate da una tempesta e finirono sulle coste della Germania, allora sotto il controllo degli Unni, un feroce popolo pagano guidato da Attila.
Gli Unni, attratti dalla bellezza e dalla purezza delle giovani donne, cercarono di costringerle ad abbandonare la loro fede e a cedere alla loro volontà.
Nonostante le minacce e le torture, Orsola e le sue compagne rifiutarono di rinnegare la loro fede e di perdere la loro verginità.

Guidate dall’esempio di Sant’Orsola, le giovani scelsero il martirio piuttosto che cedere ai loro oppressori.
Furono barbaramente uccise, passate a fil di spada, e la loro coraggiosa testimonianza di fede divenne un esempio di eroismo spirituale per i secoli a venire. Il loro martirio avvenne nei pressi di Colonia, il 21 ottobre del 383.

La città di Colonia custodisce ancora oggi le reliquie di Sant’Orsola e delle sue compagne nella basilica a loro dedicata, edificata proprio sul luogo del martirio.
Colonia divenne una delle mete di pellegrinaggio più importanti d’Europa, attirando devoti che cercavano di rendere omaggio alle sante martiri.

Il culto di Sant’Orsola si diffuse rapidamente in tutta Europa e ha ispirato la fondazione dell’ordine delle Orsoline, istituito da Santa Angela Merici nel XVI secolo.
Quest’ordine religioso si dedica all’educazione e alla formazione delle giovani, vedendo in Sant’Orsola un modello di virtù, purezza e forza spirituale.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.