Il Santo del giorno 2 ottobre. Santi Angeli Custodi: Protettori e Messaggeri Divini

2 Ottobre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: Angeli Custodi
Memoria liturgica: 2 ottobre

La fede nell’esistenza degli angeli è un dogma confermato dalla Chiesa in diversi concili, dal Concilio di Nicea fino al Vaticano I. L’angeologia, la disciplina che si occupa dello studio degli angeli, è stata sviluppata dai Padri della Chiesa e dai più grandi teologi. Gli angeli sono puri spiriti, privi di corpo, immortali e immutabili. Si rendono visibili solo per compiere la volontà divina.

Il termine “angelo” indica una creatura celeste particolarmente vicina a Dio e si trova nel Nuovo Testamento 175 volte, mentre nell’Antico Testamento ricorre 300 volte. Gli angeli sono spesso rappresentati come messaggeri o esecutori degli ordini divini, comparendo nei momenti cruciali della storia della salvezza. Essi formano una milizia celeste suddivisa in nove gerarchie: Cherubini, Serafini, Troni, Dominazioni, Potestà, Virtù Celesti, Principati, Arcangeli, e Angeli.

Il Concilio Lateranense IV conferma come verità di fede che alcuni angeli, abusando della propria libertà, possono cadere nel peccato. Questo è accaduto a Lucifero, il più bello tra loro, che cadde nell’inferno per il suo orgoglio contro Dio. Le diverse gerarchie angeliche si distinguono anche per il loro colore o altre caratteristiche: i Serafini, più vicini a Dio, sono associati al colore rosso, simbolo del loro amore ardente; i Cherubini, invece, sono rappresentati con ali cosparse di occhi, simili a quelle di un pavone, simbolo di saggezza e conoscenza.

Tra i compiti degli angeli, la Sacra Scrittura assegna loro il ruolo di accompagnare l’uomo verso il bene e di offrire a Dio preghiere e sacrifici. È qui che entra in gioco la figura dell’Angelo Custode. Ogni cristiano, dal momento del Battesimo, riceve in dono un Angelo Custode, una presenza silenziosa che lo accompagna per tutta la vita. L’angelo non è solo una guida spirituale, ma anche un compagno e un fratello maggiore.

La devozione agli Angeli Custodi è antichissima e precede quella per molti santi. La memoria liturgica degli Angeli Custodi, che si celebra il 2 ottobre, fu istituita da Clemente X nel 1670. In precedenza, questa festa veniva celebrata il 29 settembre insieme a quella dei tre arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. La devozione agli angeli è stata particolarmente importante nel Medioevo, soprattutto per i monaci eremiti che vivevano in preghiera e raccoglimento con la compagnia del proprio Angelo Custode.

Domenico Zampieri, detto Domenichino (Bologna, 21 ottobre 1581 – Napoli, 6 aprile 1641)

Preghiera all’Angelo Custode:

Angelo di Dio,
che sei il mio custode,
illumina,
custodisci,
reggi e governa me,
che ti fui affidato dalla Pietà celeste.
Amen.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il Santo del giorno 2 ottobre. Santi Angeli Custodi: Protettori e Messaggeri Divini
2 Ottobre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: Angeli Custodi
Memoria liturgica: 2 ottobre

La fede nell’esistenza degli angeli è un dogma confermato dalla Chiesa in diversi concili, dal Concilio di Nicea fino al Vaticano I. L’angeologia, la disciplina che si occupa dello studio degli angeli, è stata sviluppata dai Padri della Chiesa e dai più grandi teologi. Gli angeli sono puri spiriti, privi di corpo, immortali e immutabili. Si rendono visibili solo per compiere la volontà divina.

Il termine “angelo” indica una creatura celeste particolarmente vicina a Dio e si trova nel Nuovo Testamento 175 volte, mentre nell’Antico Testamento ricorre 300 volte. Gli angeli sono spesso rappresentati come messaggeri o esecutori degli ordini divini, comparendo nei momenti cruciali della storia della salvezza. Essi formano una milizia celeste suddivisa in nove gerarchie: Cherubini, Serafini, Troni, Dominazioni, Potestà, Virtù Celesti, Principati, Arcangeli, e Angeli.

Il Concilio Lateranense IV conferma come verità di fede che alcuni angeli, abusando della propria libertà, possono cadere nel peccato. Questo è accaduto a Lucifero, il più bello tra loro, che cadde nell’inferno per il suo orgoglio contro Dio. Le diverse gerarchie angeliche si distinguono anche per il loro colore o altre caratteristiche: i Serafini, più vicini a Dio, sono associati al colore rosso, simbolo del loro amore ardente; i Cherubini, invece, sono rappresentati con ali cosparse di occhi, simili a quelle di un pavone, simbolo di saggezza e conoscenza.

Tra i compiti degli angeli, la Sacra Scrittura assegna loro il ruolo di accompagnare l’uomo verso il bene e di offrire a Dio preghiere e sacrifici. È qui che entra in gioco la figura dell’Angelo Custode. Ogni cristiano, dal momento del Battesimo, riceve in dono un Angelo Custode, una presenza silenziosa che lo accompagna per tutta la vita. L’angelo non è solo una guida spirituale, ma anche un compagno e un fratello maggiore.

La devozione agli Angeli Custodi è antichissima e precede quella per molti santi. La memoria liturgica degli Angeli Custodi, che si celebra il 2 ottobre, fu istituita da Clemente X nel 1670. In precedenza, questa festa veniva celebrata il 29 settembre insieme a quella dei tre arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. La devozione agli angeli è stata particolarmente importante nel Medioevo, soprattutto per i monaci eremiti che vivevano in preghiera e raccoglimento con la compagnia del proprio Angelo Custode.

Domenico Zampieri, detto Domenichino (Bologna, 21 ottobre 1581 – Napoli, 6 aprile 1641)

Preghiera all’Angelo Custode:

Angelo di Dio,
che sei il mio custode,
illumina,
custodisci,
reggi e governa me,
che ti fui affidato dalla Pietà celeste.
Amen.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.