Addio a John Mayall, leggenda del blues britannico.

25 Luglio 2024 - 02:44--Lutto-

Addio a John Mayall, leggenda del blues britannico.

John Mayall, pioniere indiscusso del blues britannico, si è spento all’età di 90 anni. Il talentuoso cantante e polistrumentista è stato il fondatore dei Bluesbreakers, un collettivo musicale degli anni ’60 che ha avuto un ruolo fondamentale nell’emergere del rock. Tra i suoi meriti, l’aver portato alla ribalta chitarristi del calibro di Eric Clapton. La triste notizia della sua scomparsa è stata annunciata dalla famiglia: “È morto pacificamente nella sua casa in California – si legge in un post su Facebook -. I problemi di salute che lo avevano costretto a interrompere la sua carriera in tournée hanno finalmente portato la pace a uno dei più grandi guerrieri della strada di questo mondo. John Mayall ci ha regalato 90 anni di instancabili sforzi per educare, ispirare e intrattenere”.
Soprannominato “il padrino del blues britannico”, Mayall ha lasciato un’impronta indelebile sul rock degli anni ’60. I membri dei Bluesbreakers, infatti, avrebbero poi formato o si sarebbero uniti a gruppi leggendari come Cream, Fleetwood Mac e Rolling Stones. Nato nel nord dell’Inghilterra, Mayall si trasferì a Londra nel 1963, all’età di 30 anni, abbandonando la sua carriera di grafico per dedicarsi completamente al blues, uno stile musicale nato tra la comunità afroamericana negli Stati Uniti.
La sua collaborazione con giovani talenti come Eric Clapton, Peter Green (futuro membro dei Fleetwood Mac) e Mick Taylor (chitarrista dei Rolling Stones tra la fine degli anni ’60 e i primi ’70) ha contribuito a plasmare il panorama musicale dell’epoca. Nel 1968, Mayall si trasferì in California, iniziando un lungo tour in America nel 1972. Negli anni ’60 ha registrato album storici come “Crusade”, “A Hard Road” e “Blues From Laurel Canyon”, seguiti da molte altre produzioni negli anni ’70 fino all’ultimo album “The Sun Is Shining Down” nel 2022.
Nel 2005, Mayall è stato insignito dell’Ordine dell’Impero Britannico (OBE), un riconoscimento che testimonia il suo contributo straordinario alla musica. La sua eredità musicale continua a vivere, ispirando generazioni di artisti e appassionati di blues in tutto il mondo.

SCACF – Cofani Funebri – Un pregio italiano

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Addio a John Mayall, leggenda del blues britannico.
25 Luglio 2024 - 02:44--Lutto-

John Mayall, pioniere indiscusso del blues britannico, si è spento all’età di 90 anni. Il talentuoso cantante e polistrumentista è stato il fondatore dei Bluesbreakers, un collettivo musicale degli anni ’60 che ha avuto un ruolo fondamentale nell’emergere del rock. Tra i suoi meriti, l’aver portato alla ribalta chitarristi del calibro di Eric Clapton. La triste notizia della sua scomparsa è stata annunciata dalla famiglia: “È morto pacificamente nella sua casa in California – si legge in un post su Facebook -. I problemi di salute che lo avevano costretto a interrompere la sua carriera in tournée hanno finalmente portato la pace a uno dei più grandi guerrieri della strada di questo mondo. John Mayall ci ha regalato 90 anni di instancabili sforzi per educare, ispirare e intrattenere”.
Soprannominato “il padrino del blues britannico”, Mayall ha lasciato un’impronta indelebile sul rock degli anni ’60. I membri dei Bluesbreakers, infatti, avrebbero poi formato o si sarebbero uniti a gruppi leggendari come Cream, Fleetwood Mac e Rolling Stones. Nato nel nord dell’Inghilterra, Mayall si trasferì a Londra nel 1963, all’età di 30 anni, abbandonando la sua carriera di grafico per dedicarsi completamente al blues, uno stile musicale nato tra la comunità afroamericana negli Stati Uniti.
La sua collaborazione con giovani talenti come Eric Clapton, Peter Green (futuro membro dei Fleetwood Mac) e Mick Taylor (chitarrista dei Rolling Stones tra la fine degli anni ’60 e i primi ’70) ha contribuito a plasmare il panorama musicale dell’epoca. Nel 1968, Mayall si trasferì in California, iniziando un lungo tour in America nel 1972. Negli anni ’60 ha registrato album storici come “Crusade”, “A Hard Road” e “Blues From Laurel Canyon”, seguiti da molte altre produzioni negli anni ’70 fino all’ultimo album “The Sun Is Shining Down” nel 2022.
Nel 2005, Mayall è stato insignito dell’Ordine dell’Impero Britannico (OBE), un riconoscimento che testimonia il suo contributo straordinario alla musica. La sua eredità musicale continua a vivere, ispirando generazioni di artisti e appassionati di blues in tutto il mondo.

SCACF – Cofani Funebri – Un pregio italiano

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.