Addio a Stefano Malchiodi, il talentuoso regista premiato con un David di Donatello nel 2021.

20 Dicembre 2023 - 13:00--Lutto-

A soli 32 anni, ci ha lasciato il talentuoso regista Stefano Malchiodi, originario di Martinengo, alle porte di Bergamo. Nel 2021, aveva ottenuto un prestigioso David di Donatello nella categoria “Miglior Cortometraggio” con il suo lavoro “Anne”, realizzato in collaborazione con Domenico Croce. La notizia della sua prematura scomparsa è giunta da Roma, dove, secondo alcuni media locali, Malchiodi avrebbe perso la vita a causa di un’embolia polmonare in un ospedale della città.
Il cortometraggio “Anne” è stato presentato anche al Giffoni Film Festival, e trae ispirazione dalla storia vera di James Leininger, un bambino americano che sin dalla più tenera età manifesta ricordi di una vita passata. Nel corto, il giovane James, di appena sei anni, si sveglia di notte angosciato da incubi legati a ricordi di guerra, morti e intense battaglie nel Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante la sua giovane età, quei ricordi appartengono a lui. L’opera si distingue anche per la sua realizzazione con la tecnica del rotoscopio, che conferisce alle immagini un carattere quasi pittorico.
Il Centro Sperimentale di Cinematografia ha condiviso un toccante omaggio su tutte le piattaforme sociali, ricordando Malchiodi come un talento sottratto prematuramente alla vita e al suo amato lavoro. Lì, il regista aveva studiato dopo essersi trasferito a Roma nel 2015.
In un’intervista a Birdenmagazine, Malchiodi aveva spiegato la complessità della realizzazione della rotoscopia, una tecnica che coinvolgeva filtri speciali e lavorazioni fotografiche su ogni singolo fotogramma delle riprese dal vivo, utilizzate nel montaggio finale. Il regista sottolineava l’importanza fondamentale del montaggio nel suo lavoro, definendolo il pilastro su cui si basava l’intera narrazione e direzione. “Anne” emergeva come un’opera di sperimentazione che integrava la rotoscopia con il repertorio, evitando di imitare o seguire schemi già noti nel mondo dell’animazione. La sua visione e creatività lasciano un vuoto nel mondo del cinema, e la sua assenza sarà sentita profondamente da familiari, amici e dalla comunità cinematografica.

Paolo Imeri

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Addio a Stefano Malchiodi, il talentuoso regista premiato con un David di Donatello nel 2021.
20 Dicembre 2023 - 13:00--Lutto-

A soli 32 anni, ci ha lasciato il talentuoso regista Stefano Malchiodi, originario di Martinengo, alle porte di Bergamo. Nel 2021, aveva ottenuto un prestigioso David di Donatello nella categoria “Miglior Cortometraggio” con il suo lavoro “Anne”, realizzato in collaborazione con Domenico Croce. La notizia della sua prematura scomparsa è giunta da Roma, dove, secondo alcuni media locali, Malchiodi avrebbe perso la vita a causa di un’embolia polmonare in un ospedale della città.
Il cortometraggio “Anne” è stato presentato anche al Giffoni Film Festival, e trae ispirazione dalla storia vera di James Leininger, un bambino americano che sin dalla più tenera età manifesta ricordi di una vita passata. Nel corto, il giovane James, di appena sei anni, si sveglia di notte angosciato da incubi legati a ricordi di guerra, morti e intense battaglie nel Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante la sua giovane età, quei ricordi appartengono a lui. L’opera si distingue anche per la sua realizzazione con la tecnica del rotoscopio, che conferisce alle immagini un carattere quasi pittorico.
Il Centro Sperimentale di Cinematografia ha condiviso un toccante omaggio su tutte le piattaforme sociali, ricordando Malchiodi come un talento sottratto prematuramente alla vita e al suo amato lavoro. Lì, il regista aveva studiato dopo essersi trasferito a Roma nel 2015.
In un’intervista a Birdenmagazine, Malchiodi aveva spiegato la complessità della realizzazione della rotoscopia, una tecnica che coinvolgeva filtri speciali e lavorazioni fotografiche su ogni singolo fotogramma delle riprese dal vivo, utilizzate nel montaggio finale. Il regista sottolineava l’importanza fondamentale del montaggio nel suo lavoro, definendolo il pilastro su cui si basava l’intera narrazione e direzione. “Anne” emergeva come un’opera di sperimentazione che integrava la rotoscopia con il repertorio, evitando di imitare o seguire schemi già noti nel mondo dell’animazione. La sua visione e creatività lasciano un vuoto nel mondo del cinema, e la sua assenza sarà sentita profondamente da familiari, amici e dalla comunità cinematografica.

Paolo Imeri

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.