Palermo. Un milione sprecato e un piano fallito: ai Rotoli ancora 494 bare insepolte.

1 Settembre 2020 - 05:16--Cimiteri-

Stavolta il sindaco Leoluca Orlando è in seria difficoltà tanto da pensare a cimiteri mobili, con le salme da sistemare in loculi prefabbricati da piazzare pure nei terreni confiscati. Quaranta giorni dopo essersi assunto l’onore di risolvere l’emergenza sepolture, le salme in deposito sono 494,  quelle che c’erano a metà luglio quando l’assessore Roberto D’Agostino si è dimesso dopo essersi sentito delegittimato da Orlando che gli aveva intimato un cambio di passo. Il piano presentato dal sindaco per risolvere quella che è la più grande vergogna di Palermo, con i feretri in attesa da gennaio, fa acqua da tutte le parti e pare che ieri Orlando abbia convocato una riunione di fuoco.
Su questa vicenda che indigna e che ha visto scendere in campo anche l’arcivescovo Corrado Lorefice, si perde la faccia. E un fiume di soldi è già stato buttato al vento e nuove spese sono in arrivo. Il conto, al ribasso, è da capogiro e sfiora i 2 milioni. Mentre il piano messo in campo dal sindaco – svuotare 12 nicchie al giorno da rimpiazzare con altrettante salme a deposito – si è inceppato: l’ufficio Cimiteri da giorni non dà nessuna indicazione agli operai della Reset anche se, almeno sulla carta, ci lavorano più di 100 persone.

continua a leggere

 

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Palermo. Un milione sprecato e un piano fallito: ai Rotoli ancora 494 bare insepolte.
1 Settembre 2020 - 05:16--Cimiteri-

Stavolta il sindaco Leoluca Orlando è in seria difficoltà tanto da pensare a cimiteri mobili, con le salme da sistemare in loculi prefabbricati da piazzare pure nei terreni confiscati. Quaranta giorni dopo essersi assunto l’onore di risolvere l’emergenza sepolture, le salme in deposito sono 494,  quelle che c’erano a metà luglio quando l’assessore Roberto D’Agostino si è dimesso dopo essersi sentito delegittimato da Orlando che gli aveva intimato un cambio di passo. Il piano presentato dal sindaco per risolvere quella che è la più grande vergogna di Palermo, con i feretri in attesa da gennaio, fa acqua da tutte le parti e pare che ieri Orlando abbia convocato una riunione di fuoco.
Su questa vicenda che indigna e che ha visto scendere in campo anche l’arcivescovo Corrado Lorefice, si perde la faccia. E un fiume di soldi è già stato buttato al vento e nuove spese sono in arrivo. Il conto, al ribasso, è da capogiro e sfiora i 2 milioni. Mentre il piano messo in campo dal sindaco – svuotare 12 nicchie al giorno da rimpiazzare con altrettante salme a deposito – si è inceppato: l’ufficio Cimiteri da giorni non dà nessuna indicazione agli operai della Reset anche se, almeno sulla carta, ci lavorano più di 100 persone.

continua a leggere

 

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.