Napoli. Il mistero del forno crematorio di Santa Maria del Pianto.

27 Giugno 2018 - 04:07--Cremazione, Forni Crematori-

A Napoli sempre più persone preferiscono cremare i defunti. Secondo i dati riferiti, il 55% è favorevole alla cremazione. Peccato che nel capoluogo campano non è in funzione un forno crematorio e le persone sono costrette ad andare a Pontecagnano. Questo servizio extra costa 600 euro, una spesa che ricade sui parenti. Per la verità a Napoli c’è un forno crematorio, ma non è ancora entrato in funzione per colpa della burocrazia. L’impianto di cremazione di Santa Maria del Pianto è un vero e proprio mistero: la prima pietra è stata posata nel 1993, vale a dire 25 anni fa. Ogni volta che cambiava il sindaco veniva posata un’altra pietra, fino ad arrivare all’aprile 2016 quando venne installato “Zeus”, il primo forno dell’impianto di cremazione all’interno del cimitero di Poggioreale. Successivamente dovevano arrivare altri due forni, ma al momento non si sa che fine abbiano fatto. Sulla carta l’impianto ha una potenzialità che supera i 2.000 interventi l’anno e risponde alle normative ambientali più restrittive. All’evento del 2016 partecipò anche il sindaco Luigi De Magistris che fece i soliti proclami a vuoto. “È un grandissimo risultato di civiltà che questa amministrazione ha fortemente voluto superando tantissime difficoltà di vario tipo, da quelle economiche a quelle amministrative, burocratiche e giuridiche”. La gestione dell’impianto di cremazione di Santa Maria del Pianto doveva essere affidata attraverso una gara pubblica che terminava il 30 maggio 2016. Due anni dopo il forno crematorio non è ancora in funzione. Come mai? Manca il collaudo da parte della Provincia di Napoli, ora diventata Città Metropolitana. Indovinate chi è il sindaco? Lo stesso De Magistris. In pratica l’ex magistrato deve chiedere a sé stesso il collaudo del forno crematorio di Santa Maria del Pianto. Ecco svelato il mistero. Il sindaco De Magistris vuole aprire i porti, ma non riesce a garantire i servizi minimi essenziali ai cittadini di Napoli.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Napoli. Il mistero del forno crematorio di Santa Maria del Pianto.
27 Giugno 2018 - 04:07--Cremazione, Forni Crematori-

A Napoli sempre più persone preferiscono cremare i defunti. Secondo i dati riferiti, il 55% è favorevole alla cremazione. Peccato che nel capoluogo campano non è in funzione un forno crematorio e le persone sono costrette ad andare a Pontecagnano. Questo servizio extra costa 600 euro, una spesa che ricade sui parenti. Per la verità a Napoli c’è un forno crematorio, ma non è ancora entrato in funzione per colpa della burocrazia. L’impianto di cremazione di Santa Maria del Pianto è un vero e proprio mistero: la prima pietra è stata posata nel 1993, vale a dire 25 anni fa. Ogni volta che cambiava il sindaco veniva posata un’altra pietra, fino ad arrivare all’aprile 2016 quando venne installato “Zeus”, il primo forno dell’impianto di cremazione all’interno del cimitero di Poggioreale. Successivamente dovevano arrivare altri due forni, ma al momento non si sa che fine abbiano fatto. Sulla carta l’impianto ha una potenzialità che supera i 2.000 interventi l’anno e risponde alle normative ambientali più restrittive. All’evento del 2016 partecipò anche il sindaco Luigi De Magistris che fece i soliti proclami a vuoto. “È un grandissimo risultato di civiltà che questa amministrazione ha fortemente voluto superando tantissime difficoltà di vario tipo, da quelle economiche a quelle amministrative, burocratiche e giuridiche”. La gestione dell’impianto di cremazione di Santa Maria del Pianto doveva essere affidata attraverso una gara pubblica che terminava il 30 maggio 2016. Due anni dopo il forno crematorio non è ancora in funzione. Come mai? Manca il collaudo da parte della Provincia di Napoli, ora diventata Città Metropolitana. Indovinate chi è il sindaco? Lo stesso De Magistris. In pratica l’ex magistrato deve chiedere a sé stesso il collaudo del forno crematorio di Santa Maria del Pianto. Ecco svelato il mistero. Il sindaco De Magistris vuole aprire i porti, ma non riesce a garantire i servizi minimi essenziali ai cittadini di Napoli.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.