I dati Istat 2024 sulla mortalità.

8 Febbraio 2025 - 08:35--Attualità--
Dati ISTAT 2024 mortalità

L’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) produce e diffonde regolarmente statistiche di mortalità basate su diverse fonti, ognuna con caratteristiche e finalità specifiche. Questi dati sono fondamentali per comprendere l’andamento demografico e le variazioni nei tassi di mortalità in Italia.

Fonti dei dati sulla mortalità

Le statistiche demografiche relative ai decessi vengono elaborate e diffuse attraverso due principali fonti:

  1. Fonte anagrafica: si riferisce alla popolazione residente iscritta all’Anagrafe, indipendentemente dal luogo in cui è avvenuto il decesso (Italia o estero).
  2. Fonte stato civile: riguarda invece la popolazione presente, ovvero i decessi avvenuti sul territorio italiano, includendo cittadini italiani e stranieri, residenti e non.

Cause di morte e certificazioni mediche

Le statistiche relative alle cause di morte derivano dall’Indagine su decessi e cause di morte. Questa ricerca si basa sulle certificazioni rilasciate dai medici, in conformità con il DPR 285/1990, e inviate agli Uffici di Stato Civile dei Comuni.

Diffusione dei dati ISTAT 2024

Il 16 gennaio 2025, ISTAT rilascerà i dati aggiornati sui decessi fino al 30 novembre 2024 per tutti i 7.896 comuni italiani, includendo anche una stima anticipatoria dei decessi di dicembre 2024 su base regionale.

Metodologia di confronto storico (2011-2024)

Per garantire la comparabilità nel tempo dei dati provvisori relativi ai decessi del 2023-2024, ISTAT ha adottato la stessa metodologia di analisi utilizzata per il periodo 2011-2022.
In particolare:

  • Il riferimento temporale per la costruzione della base dati giornaliera dei decessi è la data dell’evento, e non la data di cancellazione anagrafica, utilizzata invece nel bilancio demografico.
  • Per garantire un quadro più completo, i dati anagrafici vengono integrati con quelli dell’Anagrafe Tributaria, permettendo di recuperare eventi non registrati in tempo utile dai Comuni.

I dati mensili dal 2011 al 2022, elaborati con questo metodo integrato, possono essere considerati come un termine di confronto affidabile per i dati provvisori del 2023 e 2024.
Tuttavia, è importante sottolineare che tali dati non rappresentano una rettifica del bilancio demografico ISTAT già diffuso per gli stessi anni.

Importanza delle statistiche di mortalità

Le statistiche fornite da ISTAT sono essenziali per analizzare tendenze demografiche e fenomeni epidemiologici.
L’accurata metodologia adottata garantisce dati affidabili e comparabili, fornendo strumenti preziosi per enti pubblici, ricercatori e policy makers.

Grazie a questi aggiornamenti, è possibile monitorare con precisione l’evoluzione dei tassi di mortalità e adottare strategie mirate per la gestione della salute pubblica in Italia.

GUARDA LA PAGINA UFFICIALE ISTAT CON TUTTI I DATI

SCARICA LA TABELLA 2024

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Dati ISTAT 2024 mortalità
I dati Istat 2024 sulla mortalità.
8 Febbraio 2025 - 08:35--Attualità--

L’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) produce e diffonde regolarmente statistiche di mortalità basate su diverse fonti, ognuna con caratteristiche e finalità specifiche. Questi dati sono fondamentali per comprendere l’andamento demografico e le variazioni nei tassi di mortalità in Italia.

Fonti dei dati sulla mortalità

Le statistiche demografiche relative ai decessi vengono elaborate e diffuse attraverso due principali fonti:

  1. Fonte anagrafica: si riferisce alla popolazione residente iscritta all’Anagrafe, indipendentemente dal luogo in cui è avvenuto il decesso (Italia o estero).
  2. Fonte stato civile: riguarda invece la popolazione presente, ovvero i decessi avvenuti sul territorio italiano, includendo cittadini italiani e stranieri, residenti e non.

Cause di morte e certificazioni mediche

Le statistiche relative alle cause di morte derivano dall’Indagine su decessi e cause di morte. Questa ricerca si basa sulle certificazioni rilasciate dai medici, in conformità con il DPR 285/1990, e inviate agli Uffici di Stato Civile dei Comuni.

Diffusione dei dati ISTAT 2024

Il 16 gennaio 2025, ISTAT rilascerà i dati aggiornati sui decessi fino al 30 novembre 2024 per tutti i 7.896 comuni italiani, includendo anche una stima anticipatoria dei decessi di dicembre 2024 su base regionale.

Metodologia di confronto storico (2011-2024)

Per garantire la comparabilità nel tempo dei dati provvisori relativi ai decessi del 2023-2024, ISTAT ha adottato la stessa metodologia di analisi utilizzata per il periodo 2011-2022.
In particolare:

  • Il riferimento temporale per la costruzione della base dati giornaliera dei decessi è la data dell’evento, e non la data di cancellazione anagrafica, utilizzata invece nel bilancio demografico.
  • Per garantire un quadro più completo, i dati anagrafici vengono integrati con quelli dell’Anagrafe Tributaria, permettendo di recuperare eventi non registrati in tempo utile dai Comuni.

I dati mensili dal 2011 al 2022, elaborati con questo metodo integrato, possono essere considerati come un termine di confronto affidabile per i dati provvisori del 2023 e 2024.
Tuttavia, è importante sottolineare che tali dati non rappresentano una rettifica del bilancio demografico ISTAT già diffuso per gli stessi anni.

Importanza delle statistiche di mortalità

Le statistiche fornite da ISTAT sono essenziali per analizzare tendenze demografiche e fenomeni epidemiologici.
L’accurata metodologia adottata garantisce dati affidabili e comparabili, fornendo strumenti preziosi per enti pubblici, ricercatori e policy makers.

Grazie a questi aggiornamenti, è possibile monitorare con precisione l’evoluzione dei tassi di mortalità e adottare strategie mirate per la gestione della salute pubblica in Italia.

GUARDA LA PAGINA UFFICIALE ISTAT CON TUTTI I DATI

SCARICA LA TABELLA 2024

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.