25-29 gennaio 2025. Corso “Nuovi Gesti – La Figura Professionale del Tanatoesteta” 1° livello.
25-29 gennaio 2025. Corso “Nuovi Gesti – La Figura Professionale del Tanatoesteta” 1° livello.
Dal 25 al 29 gennaio si è svolto il 1° livello del Corso di Tanatoestetica “Nuovi Gesti – La Figura Professionale del Tanatoesteta” presso la Casa Funeraria Croce Verde di Reggio Emilia.
Il format didattico ideato e realizzato dalla Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria fondata da Carmelo Pezzino con il supporto di Conference Service Srl.
Il docente del Corso di Tanatoestetica della SSFF
I corsi di tanatoestetica della SSFF sono realizzati con la docenza dal professor Javier Eduardo Chavez Inzunza. Inzunza è un noto tanatoprattore spagnolo, socio fondatore della International Academy of Thanatotechnologicial Studies (ente riconosciuto da Fiat-Ifta e da Iats).
Ha conseguito le proprie specializzazioni in Spagna (Universidad de Salamanca – Universidad Rey Juan Carlos) e in Francia (Institut Français de Thanatopraxie).
La sede operativa dei corsi della Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria
Tutti i corsi in presenza della SSFF sono realizzati presso la Casa Funeraria Croce Verde di Reggio Emilia.
L’ottima dotazione tecnologica e la perfetta organizzazione degli spazi tecnici offerti fanno della Casa Funeraria Croce Verde, la sede ideale per erogare una formazione di elevata qualità e altamente performante.
Inoltre, la struttura di Croce Verde permette di effettuare la parte pratica del corso in condizioni di sicurezza per l’operatore e sempre nel rispetto di procedure che garantiscono la dignità del defunto, dei dolenti e dell’etica del servizio offerto.
I contenuti didattici del Corso di Tanatoestetica di I° livello
Supportato dall’efficacia di attrezzature, prodotti e spazi il prof. Inzunza ha fornito ai partecipanti gli strumenti idonei a mettere subito in atto le nozioni teoriche e le tecniche operative apprese.
In tal modo ha dato concretezza immediata ad una qualificazione professionale di grandissimo valore pratico ed etico.
La metodologia didattica di Inzunza e l’attività pratica sul campo hanno affrontato le fasi fondamentali della tanatoestetica per consentire di preservare, in condizioni di massima sicurezza, l’aspetto della salma per il periodo necessario al commiato curandone una presentazione estetica in grado di eliminare anche le deturpazioni create da traumi o da ferite.
I veri protagonisti: quelli che… scelgono la formazione di qualità
Coinvolti ed estremamente motivati gli 8 partecipanti, alcuni dei quali al primo approccio con i temi della funeraria.
Ognuno di loro per tutta la durata del corso, ed in particolare durante le attività pratiche, ha saputo mettersi in gioco con consapevolezza.
Al termine delle cinque giornate formative i corsisti hanno conseguito un attestato di partecipazione che ne certifica le competenze acquisite.
Auspichiamo per tutti loro un brillante “domani” professionale.
LPP
Per informazioni e iscrizioni:
Tel. 051 40 86 458.
www.formazionefuneraria.it
info@formazionefuneraria.it
Dal 25 al 29 gennaio si è svolto il 1° livello del Corso di Tanatoestetica “Nuovi Gesti – La Figura Professionale del Tanatoesteta” presso la Casa Funeraria Croce Verde di Reggio Emilia.
Il format didattico ideato e realizzato dalla Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria fondata da Carmelo Pezzino con il supporto di Conference Service Srl.
Il docente del Corso di Tanatoestetica della SSFF
I corsi di tanatoestetica della SSFF sono realizzati con la docenza dal professor Javier Eduardo Chavez Inzunza. Inzunza è un noto tanatoprattore spagnolo, socio fondatore della International Academy of Thanatotechnologicial Studies (ente riconosciuto da Fiat-Ifta e da Iats).
Ha conseguito le proprie specializzazioni in Spagna (Universidad de Salamanca – Universidad Rey Juan Carlos) e in Francia (Institut Français de Thanatopraxie).
La sede operativa dei corsi della Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria
Tutti i corsi in presenza della SSFF sono realizzati presso la Casa Funeraria Croce Verde di Reggio Emilia.
L’ottima dotazione tecnologica e la perfetta organizzazione degli spazi tecnici offerti fanno della Casa Funeraria Croce Verde, la sede ideale per erogare una formazione di elevata qualità e altamente performante.
Inoltre, la struttura di Croce Verde permette di effettuare la parte pratica del corso in condizioni di sicurezza per l’operatore e sempre nel rispetto di procedure che garantiscono la dignità del defunto, dei dolenti e dell’etica del servizio offerto.
I contenuti didattici del Corso di Tanatoestetica di I° livello
Supportato dall’efficacia di attrezzature, prodotti e spazi il prof. Inzunza ha fornito ai partecipanti gli strumenti idonei a mettere subito in atto le nozioni teoriche e le tecniche operative apprese.
In tal modo ha dato concretezza immediata ad una qualificazione professionale di grandissimo valore pratico ed etico.
La metodologia didattica di Inzunza e l’attività pratica sul campo hanno affrontato le fasi fondamentali della tanatoestetica per consentire di preservare, in condizioni di massima sicurezza, l’aspetto della salma per il periodo necessario al commiato curandone una presentazione estetica in grado di eliminare anche le deturpazioni create da traumi o da ferite.
I veri protagonisti: quelli che… scelgono la formazione di qualità
Coinvolti ed estremamente motivati gli 8 partecipanti, alcuni dei quali al primo approccio con i temi della funeraria.
Ognuno di loro per tutta la durata del corso, ed in particolare durante le attività pratiche, ha saputo mettersi in gioco con consapevolezza.
Al termine delle cinque giornate formative i corsisti hanno conseguito un attestato di partecipazione che ne certifica le competenze acquisite.
Auspichiamo per tutti loro un brillante “domani” professionale.
LPP
Per informazioni e iscrizioni:
Tel. 051 40 86 458.
www.formazionefuneraria.it
info@formazionefuneraria.it