17 agosto 2010. Muore il gladiatore armato di piccone.

17 Agosto 2024 - 00:02--Anniversari-

cossiga 4Francesco Cossiga, il politico, il presidente, il battagliero combattente, il picconatore di uomini influenti e di certe scelte pubbliche ha fatto della politica e del patriottismo la missione della propria vita. Un uomo che ha accompagnato in  maniera singolare e appassionata, dal dopoguerra al nuovo millennio, la storia di questa nostra instabile patria.
Una Italia che non riesce a districarsi dalla vocazione all’intrigo, all’instabilità, al velenoso, dannoso costume del groviglio politico; una Italia afflitta da ribaltamenti, da oscuri fini di poltrona e di partito, sovente incomprensibili e distanti dai reali bisogni delle sue variegate e più semplici genti.
cossiga 2In molte occasioni ha saputo staccarsi da codesto malcostume ed essere se stesso fino in fondo, perseguendo una missione degna dell’accezione della parola “politica”, senza paura dello scontro o del giudizio. Appassionato democristiano, politicante vero nell’origine della sua vocazione, nell’indole e nella sua missione, uomo di fede e di patria, detentore di una lunga lista di incarichi istituzionali ottenuti in giovanissima età, ha abbandonato la vita mortale e tutti i vigori che ardevano ancora in lui. Impeti profondi, facilmente intuibili dalla voce di chi sa quel che dice: e lo diceva alla gente di sera, alle ore 20 su Rai radio 2, senza perdersi in mezzi termini nel confessare verità anche scomode.Un'immagine d'archivio (data non disponibile) di un abbraccio tra Sandro Pertini e Francesco Cossiga. E' morto oggi Francesco Cossiga. ANSA
Uomo di Sardegna, orgoglioso e fiero, colto e sapiente, figura di spicco in tanti accadimenti legati alle importanti cariche ricoperte al servizio della nazione, ha affrontato momenti duri con decisioni scomode e difficili. Cose della politica, per fortuna o purtroppo, sovente a noi lontane. Avversario ed estimatore dei più illustri nomi del campo avverso, in risposta a più di un dissidio interno della sua DC si è fatto da parte per ritornare a proporsi con nuova energia e con nuove idee, sostenendo con sapienza e spesso con ironia le proprie iniziative.
Anticomunista convinto, dal 1948 ha ricoperto le più alte cariche dello Stato fino alla presidenza della Repubblica, eletto al primo turno nel 1985, in conflitto con illustri personaggi della prima Repubblica e con le loro molteplici diramazioni; spesso si è rivelato un uomo scomodo che non ha mai risparmiato di esternare pesanti staffilate nei confronti della rugginosa complicanza della politica stessa. Chi ha voglia, oggi, di tentare di leggere a ritroso e con occhio attento una parte della cosa pubblica relativa alla nostra storia, resterà sorpreso di fronte a condivisibili, perspicaci risposte a certe malattie del nostro Paese, ahimè ancora profondamente endemiche.

Carlo Mariano Sartoris

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze funebri Brogio Padova
Gigi Trevisin - Onoranze Funebri Treviso
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
Onoranze Funebri La Pax - Braccu
Onoranze Funebri Salemme
Onoranze funebri Rossi
onoranze funebri ALO
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

17 agosto 2010. Muore il gladiatore armato di piccone.
17 Agosto 2024 - 00:02--Anniversari-

cossiga 4Francesco Cossiga, il politico, il presidente, il battagliero combattente, il picconatore di uomini influenti e di certe scelte pubbliche ha fatto della politica e del patriottismo la missione della propria vita. Un uomo che ha accompagnato in  maniera singolare e appassionata, dal dopoguerra al nuovo millennio, la storia di questa nostra instabile patria.
Una Italia che non riesce a districarsi dalla vocazione all’intrigo, all’instabilità, al velenoso, dannoso costume del groviglio politico; una Italia afflitta da ribaltamenti, da oscuri fini di poltrona e di partito, sovente incomprensibili e distanti dai reali bisogni delle sue variegate e più semplici genti.
cossiga 2In molte occasioni ha saputo staccarsi da codesto malcostume ed essere se stesso fino in fondo, perseguendo una missione degna dell’accezione della parola “politica”, senza paura dello scontro o del giudizio. Appassionato democristiano, politicante vero nell’origine della sua vocazione, nell’indole e nella sua missione, uomo di fede e di patria, detentore di una lunga lista di incarichi istituzionali ottenuti in giovanissima età, ha abbandonato la vita mortale e tutti i vigori che ardevano ancora in lui. Impeti profondi, facilmente intuibili dalla voce di chi sa quel che dice: e lo diceva alla gente di sera, alle ore 20 su Rai radio 2, senza perdersi in mezzi termini nel confessare verità anche scomode.Un'immagine d'archivio (data non disponibile) di un abbraccio tra Sandro Pertini e Francesco Cossiga. E' morto oggi Francesco Cossiga. ANSA
Uomo di Sardegna, orgoglioso e fiero, colto e sapiente, figura di spicco in tanti accadimenti legati alle importanti cariche ricoperte al servizio della nazione, ha affrontato momenti duri con decisioni scomode e difficili. Cose della politica, per fortuna o purtroppo, sovente a noi lontane. Avversario ed estimatore dei più illustri nomi del campo avverso, in risposta a più di un dissidio interno della sua DC si è fatto da parte per ritornare a proporsi con nuova energia e con nuove idee, sostenendo con sapienza e spesso con ironia le proprie iniziative.
Anticomunista convinto, dal 1948 ha ricoperto le più alte cariche dello Stato fino alla presidenza della Repubblica, eletto al primo turno nel 1985, in conflitto con illustri personaggi della prima Repubblica e con le loro molteplici diramazioni; spesso si è rivelato un uomo scomodo che non ha mai risparmiato di esternare pesanti staffilate nei confronti della rugginosa complicanza della politica stessa. Chi ha voglia, oggi, di tentare di leggere a ritroso e con occhio attento una parte della cosa pubblica relativa alla nostra storia, resterà sorpreso di fronte a condivisibili, perspicaci risposte a certe malattie del nostro Paese, ahimè ancora profondamente endemiche.

Carlo Mariano Sartoris

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze funebri Brogio Padova
Gigi Trevisin - Onoranze Funebri Treviso
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
Onoranze Funebri La Pax - Braccu
Onoranze Funebri Salemme
Onoranze funebri Rossi
onoranze funebri ALO
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.