6-8 aprile 2025. Corso “Nuovi Gesti –La Figura Professionale del Tanatoesteta” – 2° livello.

Dal 6 all’8 aprile 2025 si è svolto, presso la Casa Funeraria Croce Verde di Reggio Emilia, il secondo livello del corso “Nuovi Gesti – La Figura Professionale del Tanatoesteta”.
Questo percorso formativo rappresenta una delle proposte didattiche altamente specialistiche ideate dalla Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria, fondata da Carmelo Pezzino e Nino Leanza.
Tanatoestetica: un corso di alta formazione con un docente d’eccellenza
Il corso è stato tenuto dal professor Javier Eduardo Chavez Inzunza, esperto tanatoprattore spagnolo che ha conseguito le proprie specializzazioni in prestigiose istituzioni come la Universidad de Salamanca, la Universidad Rey Juan Carlos in Spagna e l’Institut Français de Thanatopraxie in Francia.
Casa Funeraria Croce Verde: un ambiente perfetto per la formazione
Il percorso formativo ha potuto contare sull’eccellente dotazione tecnologica e sulla perfetta organizzazione degli spazi tecnici offerti dalla Casa Funeraria Croce Verde.
Questa sede si conferma come il luogo ideale per erogare una formazione di elevata qualità.
Inoltre, la struttura permette lo svolgimento della parte pratica del corso in condizioni di assoluta sicurezza. Il rispetto delle procedure tutela la dignità del defunto, il dolore dei familiari e l’etica del servizio funebre.
Il tanatoesteta: focus sulla pratica di una professione
Il secondo livello del corso di tanatoestetica si concentra sull’approfondimento delle tecniche operative già apprese nel primo livello. Particolare importanza è riservata alla pratica e alle esercitazioni.
I partecipanti hanno avuto modo di mettere alla prova le proprie competenze utilizzando attrezzature e prodotti specifici. Sotto la guida esperta del docente i corsisti hanno acquisito autonomia operativa e sicurezza professionale.
Il tanatoesteta: spirito di squadra e crescita professionale
Anche in questa edizione, il corso ha visto la partecipazione di sei persone che, oltre ad apprendere nuove competenze, hanno stretto legami professionali e umani, favorendo uno scambio di esperienze e conoscenze.
Lo spirito di squadra ha rappresentato un valore aggiunto alimentato da motivazione, voglia di migliorarsi e una chiara consapevolezza dei propri obiettivi professionali.
A Monica (unica “quota rosa” di questo corso), ai due Nicolò, a Salvatore, a Gabriel e a Paolo va il nostro augurio per una vita lavorativa ricca di soddisfazioni nelle professioni della funeraria.
LPP
Per informazioni e iscrizioni:
Tel. 051 40 86 458.
www.formazionefuneraria.it
info@formazionefuneraria.it
Dal 6 all’8 aprile 2025 si è svolto, presso la Casa Funeraria Croce Verde di Reggio Emilia, il secondo livello del corso “Nuovi Gesti – La Figura Professionale del Tanatoesteta”.
Questo percorso formativo rappresenta una delle proposte didattiche altamente specialistiche ideate dalla Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria, fondata da Carmelo Pezzino e Nino Leanza.
Tanatoestetica: un corso di alta formazione con un docente d’eccellenza
Il corso è stato tenuto dal professor Javier Eduardo Chavez Inzunza, esperto tanatoprattore spagnolo che ha conseguito le proprie specializzazioni in prestigiose istituzioni come la Universidad de Salamanca, la Universidad Rey Juan Carlos in Spagna e l’Institut Français de Thanatopraxie in Francia.
Casa Funeraria Croce Verde: un ambiente perfetto per la formazione
Il percorso formativo ha potuto contare sull’eccellente dotazione tecnologica e sulla perfetta organizzazione degli spazi tecnici offerti dalla Casa Funeraria Croce Verde.
Questa sede si conferma come il luogo ideale per erogare una formazione di elevata qualità.
Inoltre, la struttura permette lo svolgimento della parte pratica del corso in condizioni di assoluta sicurezza. Il rispetto delle procedure tutela la dignità del defunto, il dolore dei familiari e l’etica del servizio funebre.
Il tanatoesteta: focus sulla pratica di una professione
Il secondo livello del corso di tanatoestetica si concentra sull’approfondimento delle tecniche operative già apprese nel primo livello. Particolare importanza è riservata alla pratica e alle esercitazioni.
I partecipanti hanno avuto modo di mettere alla prova le proprie competenze utilizzando attrezzature e prodotti specifici. Sotto la guida esperta del docente i corsisti hanno acquisito autonomia operativa e sicurezza professionale.
Il tanatoesteta: spirito di squadra e crescita professionale
Anche in questa edizione, il corso ha visto la partecipazione di sei persone che, oltre ad apprendere nuove competenze, hanno stretto legami professionali e umani, favorendo uno scambio di esperienze e conoscenze.
Lo spirito di squadra ha rappresentato un valore aggiunto alimentato da motivazione, voglia di migliorarsi e una chiara consapevolezza dei propri obiettivi professionali.
A Monica (unica “quota rosa” di questo corso), ai due Nicolò, a Salvatore, a Gabriel e a Paolo va il nostro augurio per una vita lavorativa ricca di soddisfazioni nelle professioni della funeraria.
LPP
Per informazioni e iscrizioni:
Tel. 051 40 86 458.
www.formazionefuneraria.it
info@formazionefuneraria.it