4 aprile 1931. Muore André Michelin, l’imprenditore papà dell’Omino Michelin.

4 Aprile 2025 - 07:20--Anniversari-

André MichelinAndré Jules Aristide Michelin nasce a Parigi il 16 gennaio 1853.
È figlio di Jules Michelin, incisore d’arte, e di Adèle Barbier, erede di una fabbrica di gomma.
Fin da giovane mostra grande interesse per l’ingegneria e lo sviluppo industriale.
Nel 1877 si laurea all’École Centrale di Parigi, una delle più prestigiose scuole d’ingegneria francesi.

Dalla carpenteria metallica all’industria della gomma

Nel 1883 prende la direzione dell’officina di carpenteria metallica di famiglia a Parigi.
Progetta strutture in ferro come serre e grandi edifici pubblici.
Tre anni dopo, nel 1886, insieme al fratello Édouard rileva la fabbrica ereditata dalla madre.
È l’inizio di una rivoluzione nel mondo della mobilità.

La nascita della Michelin e lo pneumatico smontabile

Nel 1889 i fratelli fondano l’azienda “Michelin & Cie”.
Due anni dopo, nel 1891, André brevetta il primo pneumatico smontabile.
Questa innovazione permette la riparazione rapida in caso di foratura, rivoluzionando il mondo del ciclismo.
La stessa tecnologia viene applicata successivamente anche alle automobili.

Una passione per le corse e per l’aviazione

Nel 1895 partecipa alla corsa Parigi-Bordeaux-Parigi a bordo della sua “Éclair”, una vettura equipaggiata con pneumatici Michelin.
Nel 1897 vince la celebre cronoscalata Nizza-La Turbie, a bordo di un Break-Vapeur De Dion.
Dopo un volo in mongolfiera nel 1896, sviluppa un forte interesse per l’aviazione.
Nel 1911 denuncia pubblicamente la mancanza di investimenti del governo francese nel settore aereo.
Lancia un appello nazionale per raccogliere fondi destinati allo sviluppo aeronautico.

Il genio del marketing: Bibendum e la Guida Michelin

Nel 1898 nasce il celebre “Omino Michelin”, chiamato Bibendum, simbolo pubblicitario della casa.
Il nome è ispirato a una frase latina di Orazio: “Nunc est bibendum”.
Nel 1900 André pubblica la prima Guida Michelin, pensata per aiutare gli automobilisti nei viaggi.
La guida offre indicazioni utili, officine, alberghi e ristoranti.
Col tempo, diventerà un riferimento assoluto nel mondo della gastronomia.

L’invenzione della mappa stradale pieghevole

Nel 1910 André Michelin introduce una mappa della Francia divisa in 47 fogli pieghevoli.
Il sistema a fisarmonica facilita la consultazione durante i viaggi in auto.
Ancora oggi questo tipo di mappa resta un’icona del turismo su strada.

La visione di una mobilità moderna e accessibile

Grazie alle sue invenzioni, Michelin non solo trasforma la produzione di pneumatici, ma stimola l’uso dell’automobile.
Sostiene l’idea di un turismo accessibile a tutti, attraverso strumenti pratici e innovazioni tecniche.
Con il fratello Édouard contribuisce in modo decisivo alla diffusione dell’automobile in Europa.

La morte e l’eredità di André Michelin

André Michelin muore a Parigi il 4 aprile 1931, all’età di 78 anni.
La sua scomparsa lascia un segno profondo nell’industria automobilistica e nella cultura del viaggio.
Oggi il nome Michelin è sinonimo di qualità, innovazione e affidabilità.

Cofano Funebre Duomo 23, il cofano scelto per Silvio Berlusconi

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

4 aprile 1931. Muore André Michelin, l’imprenditore papà dell’Omino Michelin.
4 Aprile 2025 - 07:20--Anniversari-

André MichelinAndré Jules Aristide Michelin nasce a Parigi il 16 gennaio 1853.
È figlio di Jules Michelin, incisore d’arte, e di Adèle Barbier, erede di una fabbrica di gomma.
Fin da giovane mostra grande interesse per l’ingegneria e lo sviluppo industriale.
Nel 1877 si laurea all’École Centrale di Parigi, una delle più prestigiose scuole d’ingegneria francesi.

Dalla carpenteria metallica all’industria della gomma

Nel 1883 prende la direzione dell’officina di carpenteria metallica di famiglia a Parigi.
Progetta strutture in ferro come serre e grandi edifici pubblici.
Tre anni dopo, nel 1886, insieme al fratello Édouard rileva la fabbrica ereditata dalla madre.
È l’inizio di una rivoluzione nel mondo della mobilità.

La nascita della Michelin e lo pneumatico smontabile

Nel 1889 i fratelli fondano l’azienda “Michelin & Cie”.
Due anni dopo, nel 1891, André brevetta il primo pneumatico smontabile.
Questa innovazione permette la riparazione rapida in caso di foratura, rivoluzionando il mondo del ciclismo.
La stessa tecnologia viene applicata successivamente anche alle automobili.

Una passione per le corse e per l’aviazione

Nel 1895 partecipa alla corsa Parigi-Bordeaux-Parigi a bordo della sua “Éclair”, una vettura equipaggiata con pneumatici Michelin.
Nel 1897 vince la celebre cronoscalata Nizza-La Turbie, a bordo di un Break-Vapeur De Dion.
Dopo un volo in mongolfiera nel 1896, sviluppa un forte interesse per l’aviazione.
Nel 1911 denuncia pubblicamente la mancanza di investimenti del governo francese nel settore aereo.
Lancia un appello nazionale per raccogliere fondi destinati allo sviluppo aeronautico.

Il genio del marketing: Bibendum e la Guida Michelin

Nel 1898 nasce il celebre “Omino Michelin”, chiamato Bibendum, simbolo pubblicitario della casa.
Il nome è ispirato a una frase latina di Orazio: “Nunc est bibendum”.
Nel 1900 André pubblica la prima Guida Michelin, pensata per aiutare gli automobilisti nei viaggi.
La guida offre indicazioni utili, officine, alberghi e ristoranti.
Col tempo, diventerà un riferimento assoluto nel mondo della gastronomia.

L’invenzione della mappa stradale pieghevole

Nel 1910 André Michelin introduce una mappa della Francia divisa in 47 fogli pieghevoli.
Il sistema a fisarmonica facilita la consultazione durante i viaggi in auto.
Ancora oggi questo tipo di mappa resta un’icona del turismo su strada.

La visione di una mobilità moderna e accessibile

Grazie alle sue invenzioni, Michelin non solo trasforma la produzione di pneumatici, ma stimola l’uso dell’automobile.
Sostiene l’idea di un turismo accessibile a tutti, attraverso strumenti pratici e innovazioni tecniche.
Con il fratello Édouard contribuisce in modo decisivo alla diffusione dell’automobile in Europa.

La morte e l’eredità di André Michelin

André Michelin muore a Parigi il 4 aprile 1931, all’età di 78 anni.
La sua scomparsa lascia un segno profondo nell’industria automobilistica e nella cultura del viaggio.
Oggi il nome Michelin è sinonimo di qualità, innovazione e affidabilità.

Cofano Funebre Duomo 23, il cofano scelto per Silvio Berlusconi

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.