27 febbraio 2015. Muore Leonard Simon Nimoy.

27 Febbraio 2025 - 00:05--Anniversari-
Leonard Simon Nimoy

Leonard Simon Nimoy nacque a Boston, Massachusetts, il 26 marzo 1931, in una famiglia di immigrati ebrei provenienti dall’attuale Ucraina.
Fin da bambino mostrò una passione per la recitazione e a soli otto anni iniziò a esibirsi in teatro.
A 17 anni ottenne il suo primo ruolo importante in Awake and Sing di Clifford Odets.
Dopo aver studiato fotografia all’Università della California di Los Angeles (UCLA), frequentò corsi di recitazione al Boston College.
Nel 1953 si arruolò nell’Esercito degli Stati Uniti, dove prestò servizio per diciotto mesi, congedandosi con il grado di sergente nel 1955.

Il successo con Star Trek

Nimoy raggiunse la fama internazionale interpretando Spock, il celebre vulcaniano della serie televisiva Star Trek (1966-1969).
Il suo personaggio, noto per il saluto vulcaniano e il motto “Lunga vita e prosperità”, divenne un’icona della cultura pop.
La sua interpretazione gli valse tre candidature agli Emmy Awards.
Dopo la cancellazione della serie originale, Nimoy continuò a interpretare Spock in numerosi progetti del franchise, tra cui la serie animata (1973-1974), Star Trek: The Next Generation e otto film della saga, incluso il reboot del 2009 diretto da J.J. Abrams.

Carriera oltre Star Trek

Oltre al ruolo di Spock, Nimoy ebbe una prolifica carriera come attore, regista e scrittore. Recitò in Mission: Impossible (1969-1971), In Search of… e diversi film di genere fantascientifico e thriller.
Nel 1978 apparve nel remake di Terrore dallo spazio profondo.
Come regista, diresse due film di Star Trek, Alla ricerca di Spock (1984) e Rotta verso la Terra (1986), oltre a pellicole di successo come Tre scapoli e un bebé (1987).
Fu anche autore di poesie, autobiografie e libri di fotografia. Nel 2008 inaugurò la mostra fotografica Full Body.

Gli ultimi anni e la morte

Nel 2014 Nimoy annunciò di soffrire di broncopneumopatia cronica ostruttiva, malattia che attribuì al suo passato da fumatore.
Il 19 febbraio 2015 fu ricoverato d’urgenza all’UCLA Medical Center a causa di gravi problemi respiratori.
Il 27 febbraio 2015, all’età di 83 anni, si spense nella sua casa di Los Angeles. Fu sepolto nel Hillside Memorial Park Cemetery.
Le sue ultime parole pubbliche, condivise su Twitter, furono:

“La vita è come un giardino: i momenti perfetti possono essere vissuti, ma non conservati, tranne attraverso i ricordi. Lunga vita e prosperità.”

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Leonard Simon Nimoy
27 febbraio 2015. Muore Leonard Simon Nimoy.
27 Febbraio 2025 - 00:05--Anniversari-

Leonard Simon Nimoy nacque a Boston, Massachusetts, il 26 marzo 1931, in una famiglia di immigrati ebrei provenienti dall’attuale Ucraina.
Fin da bambino mostrò una passione per la recitazione e a soli otto anni iniziò a esibirsi in teatro.
A 17 anni ottenne il suo primo ruolo importante in Awake and Sing di Clifford Odets.
Dopo aver studiato fotografia all’Università della California di Los Angeles (UCLA), frequentò corsi di recitazione al Boston College.
Nel 1953 si arruolò nell’Esercito degli Stati Uniti, dove prestò servizio per diciotto mesi, congedandosi con il grado di sergente nel 1955.

Il successo con Star Trek

Nimoy raggiunse la fama internazionale interpretando Spock, il celebre vulcaniano della serie televisiva Star Trek (1966-1969).
Il suo personaggio, noto per il saluto vulcaniano e il motto “Lunga vita e prosperità”, divenne un’icona della cultura pop.
La sua interpretazione gli valse tre candidature agli Emmy Awards.
Dopo la cancellazione della serie originale, Nimoy continuò a interpretare Spock in numerosi progetti del franchise, tra cui la serie animata (1973-1974), Star Trek: The Next Generation e otto film della saga, incluso il reboot del 2009 diretto da J.J. Abrams.

Carriera oltre Star Trek

Oltre al ruolo di Spock, Nimoy ebbe una prolifica carriera come attore, regista e scrittore. Recitò in Mission: Impossible (1969-1971), In Search of… e diversi film di genere fantascientifico e thriller.
Nel 1978 apparve nel remake di Terrore dallo spazio profondo.
Come regista, diresse due film di Star Trek, Alla ricerca di Spock (1984) e Rotta verso la Terra (1986), oltre a pellicole di successo come Tre scapoli e un bebé (1987).
Fu anche autore di poesie, autobiografie e libri di fotografia. Nel 2008 inaugurò la mostra fotografica Full Body.

Gli ultimi anni e la morte

Nel 2014 Nimoy annunciò di soffrire di broncopneumopatia cronica ostruttiva, malattia che attribuì al suo passato da fumatore.
Il 19 febbraio 2015 fu ricoverato d’urgenza all’UCLA Medical Center a causa di gravi problemi respiratori.
Il 27 febbraio 2015, all’età di 83 anni, si spense nella sua casa di Los Angeles. Fu sepolto nel Hillside Memorial Park Cemetery.
Le sue ultime parole pubbliche, condivise su Twitter, furono:

“La vita è come un giardino: i momenti perfetti possono essere vissuti, ma non conservati, tranne attraverso i ricordi. Lunga vita e prosperità.”

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.