27 aprile 1521. Muore Ferdinando Magellano, l’uomo che ha unito i mari.

27 Aprile 2025 - 00:05--Anniversari-
Ferdinando Magellano

Ferdinando Magellano nasce intorno al 1480 a Sabrosa, in Portogallo.
Fin da ragazzo respira l’aria salmastra delle coste atlantiche, cresce tra racconti di mari sconosciuti e terre da scoprire.
La sete di avventura lo spinge a entrare al servizio della corte portoghese, partecipando alle prime esplorazioni verso l’Oriente.
Ma il destino di [Ferdinando Magellano] non si ferma ai confini noti: nel suo cuore si fa strada un’idea più grande, quella di raggiungere le Indie navigando verso ovest.

La prima circumnavigazione della Terra

Nel 1519, con il sostegno della Spagna, Ferdinando Magellano parte al comando di cinque navi e circa 270 uomini.
Non è solo un viaggio verso nuove rotte commerciali: è un salto nell’ignoto, una sfida alla geografia conosciuta.
Dopo mesi di tempeste, fame e ammutinamenti, trova finalmente il passaggio tra l’Atlantico e il Pacifico: lo stretto che oggi porta il suo nome.
Navigare l’oceano sconosciuto richiede coraggio e resistenza.
Il Pacifico si rivela immenso e silenzioso, molto più vasto di quanto chiunque avesse immaginato.
Magellano, però, continua a guidare la sua flotta, spinto da una determinazione che non vacilla neanche davanti all’ignoto.

Ferdinando Magellano, un sogno che va oltre la vita

Magellano non completa il viaggio che ha immaginato.
Muore il 27 aprile 1521, nelle Filippine, durante una battaglia con i guerrieri locali dell’isola di Mactan.
Viene ucciso mentre cerca di difendere i suoi uomini, nel tentativo di stabilire alleanze per conto della Spagna.
Non vede la fine della spedizione, ma il suo sogno si realizza comunque: nel 1522, una sola nave, la Victoria, guidata da Juan Sebastián Elcano, ritorna in Spagna, completando la prima circumnavigazione della Terra.
Un’impresa che cambia per sempre la percezione del mondo e apre nuove rotte commerciali, scientifiche e culturali.

GFM IMBOTTITURE

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Ferdinando Magellano
27 aprile 1521. Muore Ferdinando Magellano, l’uomo che ha unito i mari.
27 Aprile 2025 - 00:05--Anniversari-

Ferdinando Magellano nasce intorno al 1480 a Sabrosa, in Portogallo.
Fin da ragazzo respira l’aria salmastra delle coste atlantiche, cresce tra racconti di mari sconosciuti e terre da scoprire.
La sete di avventura lo spinge a entrare al servizio della corte portoghese, partecipando alle prime esplorazioni verso l’Oriente.
Ma il destino di [Ferdinando Magellano] non si ferma ai confini noti: nel suo cuore si fa strada un’idea più grande, quella di raggiungere le Indie navigando verso ovest.

La prima circumnavigazione della Terra

Nel 1519, con il sostegno della Spagna, Ferdinando Magellano parte al comando di cinque navi e circa 270 uomini.
Non è solo un viaggio verso nuove rotte commerciali: è un salto nell’ignoto, una sfida alla geografia conosciuta.
Dopo mesi di tempeste, fame e ammutinamenti, trova finalmente il passaggio tra l’Atlantico e il Pacifico: lo stretto che oggi porta il suo nome.
Navigare l’oceano sconosciuto richiede coraggio e resistenza.
Il Pacifico si rivela immenso e silenzioso, molto più vasto di quanto chiunque avesse immaginato.
Magellano, però, continua a guidare la sua flotta, spinto da una determinazione che non vacilla neanche davanti all’ignoto.

Ferdinando Magellano, un sogno che va oltre la vita

Magellano non completa il viaggio che ha immaginato.
Muore il 27 aprile 1521, nelle Filippine, durante una battaglia con i guerrieri locali dell’isola di Mactan.
Viene ucciso mentre cerca di difendere i suoi uomini, nel tentativo di stabilire alleanze per conto della Spagna.
Non vede la fine della spedizione, ma il suo sogno si realizza comunque: nel 1522, una sola nave, la Victoria, guidata da Juan Sebastián Elcano, ritorna in Spagna, completando la prima circumnavigazione della Terra.
Un’impresa che cambia per sempre la percezione del mondo e apre nuove rotte commerciali, scientifiche e culturali.

GFM IMBOTTITURE

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.