26 febbraio 1997. Muore David Fitzgerald Doyle.

David Fitzgerald Doyle nacque il 1° dicembre 1929 a Lincoln, Nebraska, da Lewis Raymond Doyle, un avvocato, e Mary Ruth Fitzgerald.
Crebbe in una famiglia con una forte tradizione cattolica e studiò presso la Campion High School di Prairie du Chien, nel Wisconsin, diplomandosi nel 1947.
Fin da giovane mostrò una spiccata inclinazione per le arti drammatiche, sviluppando un interesse per il teatro che lo avrebbe portato a una lunga carriera sulle scene.
L’esperienza teatrale
Doyle iniziò la sua carriera come attore teatrale, distinguendosi per le sue interpretazioni in numerose opere.
Tra le sue performance più significative vi fu quella nel “Tartufo” di Molière, dove interpretò il capofamiglia Orgon in un adattamento del poeta Richard Wilbur.
Lo spettacolo, messo in scena al Fred Miller Theater di Milwaukee, gli permise di consolidare la sua reputazione nel panorama teatrale statunitense.
Durante gli anni ’60 lavorò a Broadway, partecipando a diverse produzioni di successo che contribuirono a far crescere la sua notorietà.
Il successo con “Charlie’s Angels”
Il grande pubblico conosce principalmente David Doyle per il ruolo di John Bosley nella serie televisiva “Charlie’s Angels”.
Dal 1976 al 1981, interpretò il fidato assistente di Charlie Townsend in tutti i 110 episodi della serie.
Grazie al suo carisma e alla sua interpretazione empatica e ironica, il personaggio di Bosley divenne uno degli elementi più apprezzati dello show.
Doyle fu uno dei pochi attori a rimanere nella serie per tutta la sua durata, consolidando il suo status di volto noto della televisione americana.
Doppiaggio e altri ruoli televisivi
Dopo il successo di “Charlie’s Angels”, Doyle continuò a lavorare nel mondo dello spettacolo, spaziando tra cinema e televisione.
Dal 1991 fino alla sua scomparsa, prestò la sua caratteristica voce ruvida al personaggio di Lou Pickles, il nonno della serie animata “Rugrats”.
Il doppiaggio gli permise di raggiungere una nuova generazione di fan e di dimostrare ancora una volta la sua versatilità artistica.
David Fitzgerald Doyle morì il 26 febbraio 1997 a Los Angeles, all’età di 67 anni, a causa di un attacco cardiaco.
David Fitzgerald Doyle nacque il 1° dicembre 1929 a Lincoln, Nebraska, da Lewis Raymond Doyle, un avvocato, e Mary Ruth Fitzgerald.
Crebbe in una famiglia con una forte tradizione cattolica e studiò presso la Campion High School di Prairie du Chien, nel Wisconsin, diplomandosi nel 1947.
Fin da giovane mostrò una spiccata inclinazione per le arti drammatiche, sviluppando un interesse per il teatro che lo avrebbe portato a una lunga carriera sulle scene.
L’esperienza teatrale
Doyle iniziò la sua carriera come attore teatrale, distinguendosi per le sue interpretazioni in numerose opere.
Tra le sue performance più significative vi fu quella nel “Tartufo” di Molière, dove interpretò il capofamiglia Orgon in un adattamento del poeta Richard Wilbur.
Lo spettacolo, messo in scena al Fred Miller Theater di Milwaukee, gli permise di consolidare la sua reputazione nel panorama teatrale statunitense.
Durante gli anni ’60 lavorò a Broadway, partecipando a diverse produzioni di successo che contribuirono a far crescere la sua notorietà.
Il successo con “Charlie’s Angels”
Il grande pubblico conosce principalmente David Doyle per il ruolo di John Bosley nella serie televisiva “Charlie’s Angels”.
Dal 1976 al 1981, interpretò il fidato assistente di Charlie Townsend in tutti i 110 episodi della serie.
Grazie al suo carisma e alla sua interpretazione empatica e ironica, il personaggio di Bosley divenne uno degli elementi più apprezzati dello show.
Doyle fu uno dei pochi attori a rimanere nella serie per tutta la sua durata, consolidando il suo status di volto noto della televisione americana.
Doppiaggio e altri ruoli televisivi
Dopo il successo di “Charlie’s Angels”, Doyle continuò a lavorare nel mondo dello spettacolo, spaziando tra cinema e televisione.
Dal 1991 fino alla sua scomparsa, prestò la sua caratteristica voce ruvida al personaggio di Lou Pickles, il nonno della serie animata “Rugrats”.
Il doppiaggio gli permise di raggiungere una nuova generazione di fan e di dimostrare ancora una volta la sua versatilità artistica.
David Fitzgerald Doyle morì il 26 febbraio 1997 a Los Angeles, all’età di 67 anni, a causa di un attacco cardiaco.