25 marzo 2017. Muore Giorgio Capitani.

25 Marzo 2025 - 00:15--Anniversari-
Giorgio Capitani

Giorgio Capitani nasce a Parigi il 29 dicembre 1927.
Fin da giovane coltiva la passione per il cinema e inizia a lavorare nel settore prima ancora di compiere diciannove anni.
Collabora a film di genere a basso costo, dove impara i fondamenti del mestiere.
Questa esperienza lo forma e lo prepara al debutto come regista nei primi anni Cinquanta.

Dalla commedia al successo popolare

Negli anni Sessanta e Settanta Capitani firma numerosi film che abbracciano vari generi.
Si distingue nella commedia all’italiana con titoli come L’arcangelo (1969), Pane, burro e marmellata (1977), Vai avanti tu che mi vien da ridere (1982) e Missione eroica – I pompieri 2 (1987).
Le sue storie semplici e dirette conquistano il pubblico, confermandolo come autore di cinema popolare.

L’approdo alla fiction televisiva

A partire dalla fine degli anni Ottanta, Giorgio Capitani si dedica alla televisione.
Dirige diverse fiction di successo, amate da milioni di spettatori.
Il suo stile narrativo, privo di eccessi autoriali e vicino alla gente, si adatta perfettamente al linguaggio televisivo.

Collaborazioni e riconoscimenti

Nel 2008 partecipa al documentario Il falso bugiardo di Claudio Costa, dedicato allo sceneggiatore Luciano Vincenzoni.
Vincenzoni aveva collaborato con Capitani trent’anni prima nel film Bruciati da cocente passione.
Il regista continua a essere ricordato per la sua capacità di raccontare storie accessibili e coinvolgenti.

Vita privata e ultimi anni

Giorgio Capitani era sposato con Simona Tartaglia, con la quale ha avuto una figlia, Vanessa.
Negli ultimi anni vive a Viterbo, città alla quale si lega profondamente.

La morte e l’ultimo saluto

Giorgio Capitani muore il 25 marzo 2017 all’ospedale di Belcolle, a Viterbo, all’età di 89 anni.
Il 27 marzo si tengono i funerali nella chiesa di Santa Rosa, con una grande partecipazione di cittadini e autorità locali.
Nel pomeriggio la salma viene trasferita a Roma, dove viene celebrata una cerimonia nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo.
Viene poi tumulato nel Cimitero Monumentale del Verano, accanto ai suoi cari.

Lorandi

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Giorgio Capitani
25 marzo 2017. Muore Giorgio Capitani.
25 Marzo 2025 - 00:15--Anniversari-

Giorgio Capitani nasce a Parigi il 29 dicembre 1927.
Fin da giovane coltiva la passione per il cinema e inizia a lavorare nel settore prima ancora di compiere diciannove anni.
Collabora a film di genere a basso costo, dove impara i fondamenti del mestiere.
Questa esperienza lo forma e lo prepara al debutto come regista nei primi anni Cinquanta.

Dalla commedia al successo popolare

Negli anni Sessanta e Settanta Capitani firma numerosi film che abbracciano vari generi.
Si distingue nella commedia all’italiana con titoli come L’arcangelo (1969), Pane, burro e marmellata (1977), Vai avanti tu che mi vien da ridere (1982) e Missione eroica – I pompieri 2 (1987).
Le sue storie semplici e dirette conquistano il pubblico, confermandolo come autore di cinema popolare.

L’approdo alla fiction televisiva

A partire dalla fine degli anni Ottanta, Giorgio Capitani si dedica alla televisione.
Dirige diverse fiction di successo, amate da milioni di spettatori.
Il suo stile narrativo, privo di eccessi autoriali e vicino alla gente, si adatta perfettamente al linguaggio televisivo.

Collaborazioni e riconoscimenti

Nel 2008 partecipa al documentario Il falso bugiardo di Claudio Costa, dedicato allo sceneggiatore Luciano Vincenzoni.
Vincenzoni aveva collaborato con Capitani trent’anni prima nel film Bruciati da cocente passione.
Il regista continua a essere ricordato per la sua capacità di raccontare storie accessibili e coinvolgenti.

Vita privata e ultimi anni

Giorgio Capitani era sposato con Simona Tartaglia, con la quale ha avuto una figlia, Vanessa.
Negli ultimi anni vive a Viterbo, città alla quale si lega profondamente.

La morte e l’ultimo saluto

Giorgio Capitani muore il 25 marzo 2017 all’ospedale di Belcolle, a Viterbo, all’età di 89 anni.
Il 27 marzo si tengono i funerali nella chiesa di Santa Rosa, con una grande partecipazione di cittadini e autorità locali.
Nel pomeriggio la salma viene trasferita a Roma, dove viene celebrata una cerimonia nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo.
Viene poi tumulato nel Cimitero Monumentale del Verano, accanto ai suoi cari.

Lorandi

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.