25 aprile 1995. Muore Ginger Rogers, partner indimenticabile di Fred Astaire.

25 Aprile 2025 - 00:10--Anniversari-
Ginger Rogers

Ginger Rogers nasce il 16 luglio 1911 a Independence, nel Missouri.
Il suo vero nome è Virginia Katherine McMath, ma quel soprannome vivace la accompagnerà per tutta la vita.
La madre, una donna determinata e progressista, intuisce presto il talento della figlia e la sostiene con passione.
Ginger cresce tra le sale da ballo e i set teatrali, imparando a muoversi con naturalezza in quel mondo dove ritmo e presenza scenica fanno la differenza.

Ginger Rogers e il ballo che fa la storia

Ginger Rogers conquista il grande pubblico negli anni Trenta, grazie a una serie di musical in cui danza accanto a Fred Astaire.
Insieme formano una coppia leggendaria: armoniosi, eleganti, perfettamente sincronizzati.
Ma Ginger non è solo la spalla del grande ballerino.
Ha carisma, umorismo, una voce calda e una capacità rara di tenere la scena anche nei momenti più intensi.
Film come Cappello a cilindro, Follie d’inverno e Seguendo la flotta entrano nell’immaginario collettivo.
Lei riesce a interpretare ruoli leggeri senza mai sembrare superficiale, con una grazia che unisce tecnica e umanità.
E nel 1941, con Kitty Foyle, dimostra anche il suo spessore drammatico, conquistando l’Oscar come miglior attrice protagonista.

Una donna indipendente e versatile

Ginger Rogers attraversa il cinema con la forza tranquilla di chi non accetta ruoli scontati.
Non si lascia ingabbiare nel cliché della diva, ma si reinventa continuamente, recitando anche in teatro e in televisione.
Dietro il sorriso da star, c’è una professionista meticolosa e una donna che difende la propria libertà con determinazione.
Negli anni Sessanta si ritira gradualmente dalle scene, ma rimane una figura amata e rispettata, esempio di talento e coerenza.

25 aprile 1995: si spegne una stella del musical

Ginger Rogers muore il 25 aprile 1995 nella sua casa di Rancho Mirage, in California.
Aveva 83 anni.
I funerali si tengono in forma privata, nel rispetto della sua eleganza sobria e della sua discrezione.
Le sue ceneri riposano oggi accanto a quelle della madre, Lela Emogene, all’Oakwood Memorial Park Cemetery di Chatsworth, a Los Angeles.
Una tomba semplice, circondata dal verde e dalla quiete, scelta in un luogo che ospita anche altri grandi nomi della storia del cinema.
Un ultimo abbraccio tra madre e figlia, unite anche oltre la scena.

Ellena autotrasformazioni

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Ginger Rogers
25 aprile 1995. Muore Ginger Rogers, partner indimenticabile di Fred Astaire.
25 Aprile 2025 - 00:10--Anniversari-

Ginger Rogers nasce il 16 luglio 1911 a Independence, nel Missouri.
Il suo vero nome è Virginia Katherine McMath, ma quel soprannome vivace la accompagnerà per tutta la vita.
La madre, una donna determinata e progressista, intuisce presto il talento della figlia e la sostiene con passione.
Ginger cresce tra le sale da ballo e i set teatrali, imparando a muoversi con naturalezza in quel mondo dove ritmo e presenza scenica fanno la differenza.

Ginger Rogers e il ballo che fa la storia

Ginger Rogers conquista il grande pubblico negli anni Trenta, grazie a una serie di musical in cui danza accanto a Fred Astaire.
Insieme formano una coppia leggendaria: armoniosi, eleganti, perfettamente sincronizzati.
Ma Ginger non è solo la spalla del grande ballerino.
Ha carisma, umorismo, una voce calda e una capacità rara di tenere la scena anche nei momenti più intensi.
Film come Cappello a cilindro, Follie d’inverno e Seguendo la flotta entrano nell’immaginario collettivo.
Lei riesce a interpretare ruoli leggeri senza mai sembrare superficiale, con una grazia che unisce tecnica e umanità.
E nel 1941, con Kitty Foyle, dimostra anche il suo spessore drammatico, conquistando l’Oscar come miglior attrice protagonista.

Una donna indipendente e versatile

Ginger Rogers attraversa il cinema con la forza tranquilla di chi non accetta ruoli scontati.
Non si lascia ingabbiare nel cliché della diva, ma si reinventa continuamente, recitando anche in teatro e in televisione.
Dietro il sorriso da star, c’è una professionista meticolosa e una donna che difende la propria libertà con determinazione.
Negli anni Sessanta si ritira gradualmente dalle scene, ma rimane una figura amata e rispettata, esempio di talento e coerenza.

25 aprile 1995: si spegne una stella del musical

Ginger Rogers muore il 25 aprile 1995 nella sua casa di Rancho Mirage, in California.
Aveva 83 anni.
I funerali si tengono in forma privata, nel rispetto della sua eleganza sobria e della sua discrezione.
Le sue ceneri riposano oggi accanto a quelle della madre, Lela Emogene, all’Oakwood Memorial Park Cemetery di Chatsworth, a Los Angeles.
Una tomba semplice, circondata dal verde e dalla quiete, scelta in un luogo che ospita anche altri grandi nomi della storia del cinema.
Un ultimo abbraccio tra madre e figlia, unite anche oltre la scena.

Ellena autotrasformazioni

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.