25 aprile 1595. Muore Torquato Tasso, autore della Gerusalemme liberata.

25 Aprile 2025 - 00:15--Anniversari-
Torquato Tasso

Torquato Tasso nasce a Sorrento l’11 marzo 1544, in una famiglia colta ma segnata da instabilità e viaggi forzati.
Si forma tra Napoli, Roma, Bologna e Padova, ma è nel continuo sradicamento che costruisce la propria identità.
La poesia per lui non è solo arte: è ricerca di verità, di grazia, di salvezza interiore.

La voce solenne di una nuova epica

Torquato Tasso raggiunge la fama nel 1581 con la pubblicazione della Gerusalemme liberata, un poema epico incentrato sulla Prima Crociata.
Ma non è un’epica convenzionale: dietro le armature dei cavalieri si intravedono passioni, dubbi, cedimenti.
La figura di Rinaldo, l’eroe diviso tra amore e dovere, e quella struggente di Clorinda, guerriera e martire, restano scolpite nella memoria collettiva.
Il poema è un intreccio di fede, eroismo e sensibilità moderna.
E Tasso, attraverso la sua lingua musicale e potente, riesce a dare forma a una spiritualità viva, sofferta, profondamente umana.

Torquato Tasso, un’anima fragile tra genio e follia

Ma la vita di Tasso non segue i trionfi letterari.
È segnata da profonde inquietudini, da lunghi periodi di solitudine e da ricoveri forzati in ospedali psichiatrici.
Vive la fede in modo tormentato, sente la pressione del giudizio altrui, si scontra con l’Inquisizione e con se stesso.
Eppure, proprio in queste crepe, la sua poesia acquista una forza unica.
Non è solo l’autore dell’epica cristiana, ma un uomo che lotta ogni giorno con il proprio spirito.

25 aprile 1595: l’addio al poeta delle passioni profonde

Torquato Tasso muore il 25 aprile 1595, a Roma, nel convento di Sant’Onofrio al Gianicolo.
Pochi giorni prima, avrebbe dovuto ricevere la corona poetica in Campidoglio, come Dante e Petrarca.
Ma la morte arriva prima dell’onore.
Viene sepolto nel chiostro del convento, dove ancora oggi riposa, in un angolo silenzioso che sembra racchiudere tutto il suo mondo interiore.

GFM IMBOTTITURE

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Torquato Tasso
25 aprile 1595. Muore Torquato Tasso, autore della Gerusalemme liberata.
25 Aprile 2025 - 00:15--Anniversari-

Torquato Tasso nasce a Sorrento l’11 marzo 1544, in una famiglia colta ma segnata da instabilità e viaggi forzati.
Si forma tra Napoli, Roma, Bologna e Padova, ma è nel continuo sradicamento che costruisce la propria identità.
La poesia per lui non è solo arte: è ricerca di verità, di grazia, di salvezza interiore.

La voce solenne di una nuova epica

Torquato Tasso raggiunge la fama nel 1581 con la pubblicazione della Gerusalemme liberata, un poema epico incentrato sulla Prima Crociata.
Ma non è un’epica convenzionale: dietro le armature dei cavalieri si intravedono passioni, dubbi, cedimenti.
La figura di Rinaldo, l’eroe diviso tra amore e dovere, e quella struggente di Clorinda, guerriera e martire, restano scolpite nella memoria collettiva.
Il poema è un intreccio di fede, eroismo e sensibilità moderna.
E Tasso, attraverso la sua lingua musicale e potente, riesce a dare forma a una spiritualità viva, sofferta, profondamente umana.

Torquato Tasso, un’anima fragile tra genio e follia

Ma la vita di Tasso non segue i trionfi letterari.
È segnata da profonde inquietudini, da lunghi periodi di solitudine e da ricoveri forzati in ospedali psichiatrici.
Vive la fede in modo tormentato, sente la pressione del giudizio altrui, si scontra con l’Inquisizione e con se stesso.
Eppure, proprio in queste crepe, la sua poesia acquista una forza unica.
Non è solo l’autore dell’epica cristiana, ma un uomo che lotta ogni giorno con il proprio spirito.

25 aprile 1595: l’addio al poeta delle passioni profonde

Torquato Tasso muore il 25 aprile 1595, a Roma, nel convento di Sant’Onofrio al Gianicolo.
Pochi giorni prima, avrebbe dovuto ricevere la corona poetica in Campidoglio, come Dante e Petrarca.
Ma la morte arriva prima dell’onore.
Viene sepolto nel chiostro del convento, dove ancora oggi riposa, in un angolo silenzioso che sembra racchiudere tutto il suo mondo interiore.

GFM IMBOTTITURE

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.