22 marzo 2001. Muore William Denby Hanna.

22 Marzo 2025 - 00:05--Anniversari-
william denby hanna

William Denby “Bill” Hanna (Melrose, 14 luglio 1910 – Los Angeles, 22 marzo 2001) è stato uno dei più influenti registi e produttori di cartoni animati nella storia dell’intrattenimento, noto per aver co-fondato con Joseph Barbera la celebre casa di produzione Hanna-Barbera.
Insieme, hanno rivoluzionato il mondo dell’animazione con serie iconiche come Tom & Jerry, Gli Antenati (The Flintstones), Yoghi (Yogi Bear) e I Pronipoti (The Jetsons).

Gli inizi di William Hanna

Nato in una famiglia irlandese-americana, William Hanna trascorse un’infanzia movimentata a causa del lavoro del padre, supervisore di costruzioni ferroviarie e sistemi idrici.
Dopo aver frequentato il Compton City College, dove studiò giornalismo e ingegneria strutturale, fu costretto a interrompere gli studi a causa della Grande Depressione.

La sua carriera nell’animazione iniziò negli anni ’30 presso gli studi Harman-Ising, dove lavorò in vari ruoli.
Qui sviluppò una passione per la regia e una competenza unica nel tempismo comico, che sarebbe diventata il suo marchio distintivo.

Il sodalizio con Joseph Barbera

Nel 1938 Hanna incontrò Joseph Barbera agli studi MGM, dando vita a un sodalizio artistico che avrebbe segnato l’animazione per decenni.
La coppia creò oltre 200 cortometraggi della serie Tom & Jerry, vincendo sette premi Oscar e consacrandosi come pionieri dell’animazione comica.

Nel 1957, con la chiusura del reparto animazione della MGM, Hanna e Barbera fondarono la loro casa di produzione, Hanna-Barbera Productions.
La loro prima creazione fu The Ruff & Reddy Show, ma il vero successo arrivò con Gli Antenati, la prima sitcom animata della storia.

L’impatto di Hanna-Barbera sull’animazione

Hanna-Barbera rivoluzionò l’animazione televisiva introducendo tecniche innovative per ridurre i costi di produzione, come l’uso di movimenti ricorrenti e sfondi ciclici.
Questo approccio permise loro di produrre serie di grande successo a basso costo. Nel corso degli anni, lo studio lanciò personaggi indimenticabili come Braccobaldo (Huckleberry Hound), Yoghi (Yogi Bear), e Scooby-Doo.

Nonostante alcune critiche alla semplicità delle tecniche di animazione, l’impatto culturale delle loro creazioni è innegabile.
Negli anni ’80, Hanna-Barbera era un colosso dell’industria con oltre 4.500 contratti di merchandising per i suoi personaggi.

Vita personale e eredità

Hanna sposò Violet Blanch Wogatzke nel 1936, con cui condivise un matrimonio durato oltre 64 anni.
La coppia ebbe due figli. Oltre alla sua passione per l’animazione, Hanna amava la musica e lo scautismo, ricevendo il prestigioso Distinguished Eagle Scout Award nel 1985.

William Denby Hanna si spense il 22 marzo 2001 nella sua casa di Los Angeles, lasciando un’eredità culturale e artistica straordinaria.
Dopo la sua morte, Cartoon Network trasmise un tributo commemorativo per onorare la sua carriera.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

william denby hanna
22 marzo 2001. Muore William Denby Hanna.
22 Marzo 2025 - 00:05--Anniversari-

William Denby “Bill” Hanna (Melrose, 14 luglio 1910 – Los Angeles, 22 marzo 2001) è stato uno dei più influenti registi e produttori di cartoni animati nella storia dell’intrattenimento, noto per aver co-fondato con Joseph Barbera la celebre casa di produzione Hanna-Barbera.
Insieme, hanno rivoluzionato il mondo dell’animazione con serie iconiche come Tom & Jerry, Gli Antenati (The Flintstones), Yoghi (Yogi Bear) e I Pronipoti (The Jetsons).

Gli inizi di William Hanna

Nato in una famiglia irlandese-americana, William Hanna trascorse un’infanzia movimentata a causa del lavoro del padre, supervisore di costruzioni ferroviarie e sistemi idrici.
Dopo aver frequentato il Compton City College, dove studiò giornalismo e ingegneria strutturale, fu costretto a interrompere gli studi a causa della Grande Depressione.

La sua carriera nell’animazione iniziò negli anni ’30 presso gli studi Harman-Ising, dove lavorò in vari ruoli.
Qui sviluppò una passione per la regia e una competenza unica nel tempismo comico, che sarebbe diventata il suo marchio distintivo.

Il sodalizio con Joseph Barbera

Nel 1938 Hanna incontrò Joseph Barbera agli studi MGM, dando vita a un sodalizio artistico che avrebbe segnato l’animazione per decenni.
La coppia creò oltre 200 cortometraggi della serie Tom & Jerry, vincendo sette premi Oscar e consacrandosi come pionieri dell’animazione comica.

Nel 1957, con la chiusura del reparto animazione della MGM, Hanna e Barbera fondarono la loro casa di produzione, Hanna-Barbera Productions.
La loro prima creazione fu The Ruff & Reddy Show, ma il vero successo arrivò con Gli Antenati, la prima sitcom animata della storia.

L’impatto di Hanna-Barbera sull’animazione

Hanna-Barbera rivoluzionò l’animazione televisiva introducendo tecniche innovative per ridurre i costi di produzione, come l’uso di movimenti ricorrenti e sfondi ciclici.
Questo approccio permise loro di produrre serie di grande successo a basso costo. Nel corso degli anni, lo studio lanciò personaggi indimenticabili come Braccobaldo (Huckleberry Hound), Yoghi (Yogi Bear), e Scooby-Doo.

Nonostante alcune critiche alla semplicità delle tecniche di animazione, l’impatto culturale delle loro creazioni è innegabile.
Negli anni ’80, Hanna-Barbera era un colosso dell’industria con oltre 4.500 contratti di merchandising per i suoi personaggi.

Vita personale e eredità

Hanna sposò Violet Blanch Wogatzke nel 1936, con cui condivise un matrimonio durato oltre 64 anni.
La coppia ebbe due figli. Oltre alla sua passione per l’animazione, Hanna amava la musica e lo scautismo, ricevendo il prestigioso Distinguished Eagle Scout Award nel 1985.

William Denby Hanna si spense il 22 marzo 2001 nella sua casa di Los Angeles, lasciando un’eredità culturale e artistica straordinaria.
Dopo la sua morte, Cartoon Network trasmise un tributo commemorativo per onorare la sua carriera.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.