22 aprile 2006. Muore Alida Valli, il volto raffinato del cinema d’autore.

22 Aprile 2025 - 00:20--Anniversari-
Alida Valli

Alida Valli nasce a Pola il 31 maggio 1921, in una terra di confine che le regala una sensibilità intensa e uno sguardo profondo sul mondo.
Cresce tra l’Istria e Roma, portando con sé il fascino austro-italiano delle sue origini e una naturale eleganza che la distingue sin da giovanissima.
La sua strada si incrocia presto con quella del cinema, un incontro che la consacrerà tra le attrici più amate di sempre.

Alida Valli, l’ascesa di una stella silenziosa

Alida Valli debutta sul grande schermo alla fine degli anni Trenta, quando la sua bellezza e il suo talento naturale catturano immediatamente l’attenzione dei registi.
Durante gli anni Quaranta, diventa l’attrice simbolo del cinema italiano, incarnando figure femminili complesse, fragili ma forti, sempre autentiche.
Film come Piccolo mondo antico e Noi vivi la rendono una star, ma è il richiamo di Hollywood a consacrarla definitivamente.
Negli Stati Uniti lavora con grandi registi come Alfred Hitchcock, interpretando ruoli di grande spessore, senza mai perdere quella misura e quella sobrietà che le sono proprie.

Un percorso di scelte coraggiose

Dopo l’esperienza americana, Alida Valli torna in Europa per costruire una carriera ancora più libera e personale.
Collabora con maestri come Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Bernardo Bertolucci, offrendo interpretazioni memorabili in film come Senso e Il conformista.
Non ama il divismo, rifugge le luci della ribalta preferendo la verità dei personaggi alla vetrina della celebrità.
La sua recitazione, intensa ma mai gridata, la rende un modello di eleganza espressiva, capace di attraversare generazioni senza perdere forza.

22 aprile 2006: il sipario si chiude su un’icona discreta

Alida Valli muore il 22 aprile 2006 a Roma, all’età di 84 anni, dopo una vita dedicata all’arte con riservatezza e dignità.
I funerali si svolgono in forma privata, in linea con il suo carattere schivo e lontano dal clamore.


Apiemme Engineering Progettazione Case Funerarie

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Alida Valli
22 aprile 2006. Muore Alida Valli, il volto raffinato del cinema d’autore.
22 Aprile 2025 - 00:20--Anniversari-

Alida Valli nasce a Pola il 31 maggio 1921, in una terra di confine che le regala una sensibilità intensa e uno sguardo profondo sul mondo.
Cresce tra l’Istria e Roma, portando con sé il fascino austro-italiano delle sue origini e una naturale eleganza che la distingue sin da giovanissima.
La sua strada si incrocia presto con quella del cinema, un incontro che la consacrerà tra le attrici più amate di sempre.

Alida Valli, l’ascesa di una stella silenziosa

Alida Valli debutta sul grande schermo alla fine degli anni Trenta, quando la sua bellezza e il suo talento naturale catturano immediatamente l’attenzione dei registi.
Durante gli anni Quaranta, diventa l’attrice simbolo del cinema italiano, incarnando figure femminili complesse, fragili ma forti, sempre autentiche.
Film come Piccolo mondo antico e Noi vivi la rendono una star, ma è il richiamo di Hollywood a consacrarla definitivamente.
Negli Stati Uniti lavora con grandi registi come Alfred Hitchcock, interpretando ruoli di grande spessore, senza mai perdere quella misura e quella sobrietà che le sono proprie.

Un percorso di scelte coraggiose

Dopo l’esperienza americana, Alida Valli torna in Europa per costruire una carriera ancora più libera e personale.
Collabora con maestri come Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Bernardo Bertolucci, offrendo interpretazioni memorabili in film come Senso e Il conformista.
Non ama il divismo, rifugge le luci della ribalta preferendo la verità dei personaggi alla vetrina della celebrità.
La sua recitazione, intensa ma mai gridata, la rende un modello di eleganza espressiva, capace di attraversare generazioni senza perdere forza.

22 aprile 2006: il sipario si chiude su un’icona discreta

Alida Valli muore il 22 aprile 2006 a Roma, all’età di 84 anni, dopo una vita dedicata all’arte con riservatezza e dignità.
I funerali si svolgono in forma privata, in linea con il suo carattere schivo e lontano dal clamore.


Apiemme Engineering Progettazione Case Funerarie

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.