Ricorre l’anniversario della morte di Leonard Nimoy. L’attore è noto principalmente per essere stato (e non “per aver interpretato”) il vulcaniano Spock in Star Trek sin dalla primissima messa in onda nel 1966.
Infatti quando Gene Roddenberry fu costretto a cambiare l’intero cast in seguito al primo fallimentare episodio pilota, intitolato Lo zoo di Talos, non poté fare a meno di combattere con la produzione per tenere almeno quell’attore sconosciuto, ma tutt’altro che esordiente, nel ruolo dell’alieno che da li a qualche anno sarebbe diventato uno dei personaggi più famosi ed amati del piccolo schermo e non solo!
Tanto che oggi la figura di Nimoy mentre esegue il suo saluto vulcaniano è una delle immagini più iconiche del ‘900: la possiamo mettere lassù insieme ai vari JFK, Marilyn Monroe, Neil Armstrong e via dicendo.