20 marzo 1994. Muore, assassinata a Mogadiscio, Ilaria Alpi.

20 Marzo 2025 - 00:20--Anniversari-
Ilaria Alpi

Ilaria Alpi nacque a Roma il 24 maggio 1961. Dopo il diploma al Liceo Tito Lucrezio Caro, si laureò in Lingue e Letterature Orientali all’Università La Sapienza di Roma, specializzandosi in arabo.
Grazie alla sua conoscenza approfondita delle lingue, iniziò a collaborare con testate come Paese Sera e l’Unità, prima di vincere una borsa di studio per la Rai.

Come inviata del TG3, si occupò di reportage in Medio Oriente e Africa, raccontando conflitti e crisi internazionali.
Il suo impegno giornalistico la portò più volte in Somalia, dove investigò su traffici illeciti di armi e rifiuti tossici.

L’inchiesta in Somalia

Arrivata per la prima volta nel dicembre 1992, Alpi seguì la missione di pace Restore Hope, coordinata dalle Nazioni Unite.
Durante il suo lavoro, scoprì connessioni tra traffici di rifiuti tossici, armi e servizi segreti italiani.

Nei giorni precedenti la sua morte, visitò Bosaso, dove intervistò il sultano Abdullahi Moussa Bogor e salì a bordo di pescherecci sospettati di essere usati per traffici illeciti.
Il materiale raccolto non arrivò mai integralmente in Italia, sollevando dubbi e sospetti.

L’assassinio

Il 20 marzo 1994, mentre rientrava a Mogadiscio con l’operatore Miran Hrovatin, fu uccisa in un agguato.
Il commando le sparò a distanza ravvicinata, in quello che apparve subito come un’esecuzione.
La notizia sconvolse l’opinione pubblica italiana, ma le indagini furono caratterizzate da depistaggi e verità mai chiarite.

Indagini e depistaggi

Le inchieste ufficiali furono ostacolate da contraddizioni e manipolazioni. Inizialmente, l’omicidio venne archiviato come un tentativo di rapina, ma numerose prove dimostrarono il contrario.

Un testimone chiave, Ahmed Ali Rage (detto Gelle), identificò un colpevole, Hashi Omar Hassan, poi condannato a 26 anni di carcere.
Tuttavia, nel 2016, Hassan fu assolto dopo aver scontato 17 anni, rivelando che le prove contro di lui erano state costruite ad arte.

Il movente rimane ancora oscuro, ma la pista più accreditata resta il suo lavoro d’inchiesta sui traffici illeciti.

Morte e funerali

Ilaria Alpi fu sepolta nel Cimitero Flaminio di Roma.
La madre, Luciana Alpi, dedicò il resto della sua vita a cercare la verità sulla sua uccisione.
Il caso resta ancora aperto, simbolo di giustizia negata.

 

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Ilaria Alpi
20 marzo 1994. Muore, assassinata a Mogadiscio, Ilaria Alpi.
20 Marzo 2025 - 00:20--Anniversari-

Ilaria Alpi nacque a Roma il 24 maggio 1961. Dopo il diploma al Liceo Tito Lucrezio Caro, si laureò in Lingue e Letterature Orientali all’Università La Sapienza di Roma, specializzandosi in arabo.
Grazie alla sua conoscenza approfondita delle lingue, iniziò a collaborare con testate come Paese Sera e l’Unità, prima di vincere una borsa di studio per la Rai.

Come inviata del TG3, si occupò di reportage in Medio Oriente e Africa, raccontando conflitti e crisi internazionali.
Il suo impegno giornalistico la portò più volte in Somalia, dove investigò su traffici illeciti di armi e rifiuti tossici.

L’inchiesta in Somalia

Arrivata per la prima volta nel dicembre 1992, Alpi seguì la missione di pace Restore Hope, coordinata dalle Nazioni Unite.
Durante il suo lavoro, scoprì connessioni tra traffici di rifiuti tossici, armi e servizi segreti italiani.

Nei giorni precedenti la sua morte, visitò Bosaso, dove intervistò il sultano Abdullahi Moussa Bogor e salì a bordo di pescherecci sospettati di essere usati per traffici illeciti.
Il materiale raccolto non arrivò mai integralmente in Italia, sollevando dubbi e sospetti.

L’assassinio

Il 20 marzo 1994, mentre rientrava a Mogadiscio con l’operatore Miran Hrovatin, fu uccisa in un agguato.
Il commando le sparò a distanza ravvicinata, in quello che apparve subito come un’esecuzione.
La notizia sconvolse l’opinione pubblica italiana, ma le indagini furono caratterizzate da depistaggi e verità mai chiarite.

Indagini e depistaggi

Le inchieste ufficiali furono ostacolate da contraddizioni e manipolazioni. Inizialmente, l’omicidio venne archiviato come un tentativo di rapina, ma numerose prove dimostrarono il contrario.

Un testimone chiave, Ahmed Ali Rage (detto Gelle), identificò un colpevole, Hashi Omar Hassan, poi condannato a 26 anni di carcere.
Tuttavia, nel 2016, Hassan fu assolto dopo aver scontato 17 anni, rivelando che le prove contro di lui erano state costruite ad arte.

Il movente rimane ancora oscuro, ma la pista più accreditata resta il suo lavoro d’inchiesta sui traffici illeciti.

Morte e funerali

Ilaria Alpi fu sepolta nel Cimitero Flaminio di Roma.
La madre, Luciana Alpi, dedicò il resto della sua vita a cercare la verità sulla sua uccisione.
Il caso resta ancora aperto, simbolo di giustizia negata.

 

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.