20 aprile 1992. Muore Benny Hill, il re della comicità britannica.

20 Aprile 2025 - 00:10--Anniversari-
Benny Hill

Benny Hill nasce a Southampton, in Inghilterra, il 21 gennaio 1924.
Fin da ragazzo coltiva una naturale inclinazione alla comicità, divertendo amici e conoscenti con battute rapide, mimiche esilaranti e imitazioni irresistibili.
Dopo aver svolto diversi lavori, tra cui il lattaio e l’operaio, capisce che il suo destino è far ridere il pubblico.
Il mondo dello spettacolo lo conquista, e lui si lascia conquistare senza resistenze.

La nascita di una leggenda della televisione

Il grande successo arriva con la televisione.
Benny Hill diventa un volto familiare per milioni di spettatori grazie a The Benny Hill Show, un programma che rivoluziona la comicità televisiva britannica.
La sua forza sta nella capacità di fondere gag visuali, musica, inseguimenti slapstick e battute fulminanti in un linguaggio universale, capace di superare ogni barriera linguistica.
Con il suo umorismo fisico e surreale, conquista anche il pubblico internazionale, dagli Stati Uniti al Giappone.
La celebre musica di sottofondo, i suoi scatti rocamboleschi e i siparietti dal ritmo serrato diventano marchi di fabbrica.
Non c’è bisogno di parole quando la risata nasce dalla pura espressività del corpo e dal gioco delle situazioni.

Un artista fuori dagli schemi

Benny Hill è molto più di un semplice comico.
Dietro le sue scenette leggere si nasconde una straordinaria capacità di osservazione della società e dei suoi tic.
Con ironia e leggerezza, racconta le piccole follie quotidiane, le manie, i desideri inconfessabili.
Nonostante il successo planetario, resta sempre una figura schiva, lontana dai riflettori e dalle mondanità.
Vive in modo semplice, dedicandosi completamente al suo mestiere di far ridere.

20 aprile 1992: l’addio a un sorriso indimenticabile

Benny Hill muore il 20 aprile 1992, all’età di 68 anni, nel suo appartamento di Teddington, in solitudine, così come ha sempre vissuto la sua vita privata.
I funerali si svolgono in forma privata, ma il ricordo di Benny Hill continua a vivere attraverso le sue gag senza tempo, capaci ancora oggi di strappare una risata sincera.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Benny Hill
20 aprile 1992. Muore Benny Hill, il re della comicità britannica.
20 Aprile 2025 - 00:10--Anniversari-

Benny Hill nasce a Southampton, in Inghilterra, il 21 gennaio 1924.
Fin da ragazzo coltiva una naturale inclinazione alla comicità, divertendo amici e conoscenti con battute rapide, mimiche esilaranti e imitazioni irresistibili.
Dopo aver svolto diversi lavori, tra cui il lattaio e l’operaio, capisce che il suo destino è far ridere il pubblico.
Il mondo dello spettacolo lo conquista, e lui si lascia conquistare senza resistenze.

La nascita di una leggenda della televisione

Il grande successo arriva con la televisione.
Benny Hill diventa un volto familiare per milioni di spettatori grazie a The Benny Hill Show, un programma che rivoluziona la comicità televisiva britannica.
La sua forza sta nella capacità di fondere gag visuali, musica, inseguimenti slapstick e battute fulminanti in un linguaggio universale, capace di superare ogni barriera linguistica.
Con il suo umorismo fisico e surreale, conquista anche il pubblico internazionale, dagli Stati Uniti al Giappone.
La celebre musica di sottofondo, i suoi scatti rocamboleschi e i siparietti dal ritmo serrato diventano marchi di fabbrica.
Non c’è bisogno di parole quando la risata nasce dalla pura espressività del corpo e dal gioco delle situazioni.

Un artista fuori dagli schemi

Benny Hill è molto più di un semplice comico.
Dietro le sue scenette leggere si nasconde una straordinaria capacità di osservazione della società e dei suoi tic.
Con ironia e leggerezza, racconta le piccole follie quotidiane, le manie, i desideri inconfessabili.
Nonostante il successo planetario, resta sempre una figura schiva, lontana dai riflettori e dalle mondanità.
Vive in modo semplice, dedicandosi completamente al suo mestiere di far ridere.

20 aprile 1992: l’addio a un sorriso indimenticabile

Benny Hill muore il 20 aprile 1992, all’età di 68 anni, nel suo appartamento di Teddington, in solitudine, così come ha sempre vissuto la sua vita privata.
I funerali si svolgono in forma privata, ma il ricordo di Benny Hill continua a vivere attraverso le sue gag senza tempo, capaci ancora oggi di strappare una risata sincera.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.