12 aprile 2016. Muore Gianroberto Casaleggio, mente del M5S.

12 Aprile 2025 - 00:10--Anniversari-
Gianroberto Casaleggio

Gianroberto Casaleggio nasce a Milano il 14 agosto 1954.
Si forma come progettista di software e inizia la sua carriera all’Olivetti di Ivrea.
Negli anni successivi ricopre ruoli di rilievo in società tecnologiche come General System e Webegg.
Diventa amministratore delegato di quest’ultima, specializzata nella consulenza aziendale e pubblica attraverso la rete.
Nel 2003 viene sollevato dall’incarico, ma continua a collaborare in aziende legate a Telecom Italia.

La fondazione della Casaleggio Associati

Nel 2004 Casaleggio fonda la Casaleggio Associati, società che diventa il fulcro delle sue attività.
L’azienda si occupa di strategie digitali e comunicazione online.
Diventa nota per la gestione del blog di Beppe Grillo e per le analisi sull’e-commerce in Italia.
Nel tempo, Casaleggio pubblica i video “Prometeus” e “Gaia”, che delineano un futuro dominato dalla rete e dalla democrazia diretta.
La sua visione del web come strumento politico si rafforza anche grazie all’incontro con Michael Slaby, stratega della campagna di Obama.

Il ruolo nel Movimento 5 Stelle

Nel 2005 inizia la collaborazione con Beppe Grillo.
Nel tempo, Casaleggio diventa cofondatore del Movimento 5 Stelle, di cui gestisce la comunicazione digitale.
Molti lo definiscono il “guru” del movimento, per il suo ruolo strategico e visionario.
Cura contenuti, blog, strategie e partecipazione online.
Nel 2013, insieme a Grillo e Dario Fo, pubblica “Il Grillo canta sempre al tramonto”, manifesto del pensiero politico del M5S.

Le polemiche e le accuse

Il ruolo centrale di Casaleggio nel M5S genera critiche.
Alcuni lo accusano di esercitare un controllo eccessivo sul movimento.
Emergono polemiche anche sul sistema delle “parlamentarie” online e sul conflitto d’interessi tra attività politica e aziendale.
Nel 2016 un’inchiesta di BuzzFeed accusa i siti gestiti dalla Casaleggio Associati di diffondere notizie false.

La morte e i funerali

Nel 2014 Casaleggio scopre di avere un tumore al cervello.
Nonostante le cure, le sue condizioni peggiorano.
Muore il 12 aprile 2016 a Milano, all’età di 61 anni, per le conseguenze di un ictus.
I funerali si tengono il 14 aprile nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Gianroberto Casaleggio
12 aprile 2016. Muore Gianroberto Casaleggio, mente del M5S.
12 Aprile 2025 - 00:10--Anniversari-

Gianroberto Casaleggio nasce a Milano il 14 agosto 1954.
Si forma come progettista di software e inizia la sua carriera all’Olivetti di Ivrea.
Negli anni successivi ricopre ruoli di rilievo in società tecnologiche come General System e Webegg.
Diventa amministratore delegato di quest’ultima, specializzata nella consulenza aziendale e pubblica attraverso la rete.
Nel 2003 viene sollevato dall’incarico, ma continua a collaborare in aziende legate a Telecom Italia.

La fondazione della Casaleggio Associati

Nel 2004 Casaleggio fonda la Casaleggio Associati, società che diventa il fulcro delle sue attività.
L’azienda si occupa di strategie digitali e comunicazione online.
Diventa nota per la gestione del blog di Beppe Grillo e per le analisi sull’e-commerce in Italia.
Nel tempo, Casaleggio pubblica i video “Prometeus” e “Gaia”, che delineano un futuro dominato dalla rete e dalla democrazia diretta.
La sua visione del web come strumento politico si rafforza anche grazie all’incontro con Michael Slaby, stratega della campagna di Obama.

Il ruolo nel Movimento 5 Stelle

Nel 2005 inizia la collaborazione con Beppe Grillo.
Nel tempo, Casaleggio diventa cofondatore del Movimento 5 Stelle, di cui gestisce la comunicazione digitale.
Molti lo definiscono il “guru” del movimento, per il suo ruolo strategico e visionario.
Cura contenuti, blog, strategie e partecipazione online.
Nel 2013, insieme a Grillo e Dario Fo, pubblica “Il Grillo canta sempre al tramonto”, manifesto del pensiero politico del M5S.

Le polemiche e le accuse

Il ruolo centrale di Casaleggio nel M5S genera critiche.
Alcuni lo accusano di esercitare un controllo eccessivo sul movimento.
Emergono polemiche anche sul sistema delle “parlamentarie” online e sul conflitto d’interessi tra attività politica e aziendale.
Nel 2016 un’inchiesta di BuzzFeed accusa i siti gestiti dalla Casaleggio Associati di diffondere notizie false.

La morte e i funerali

Nel 2014 Casaleggio scopre di avere un tumore al cervello.
Nonostante le cure, le sue condizioni peggiorano.
Muore il 12 aprile 2016 a Milano, all’età di 61 anni, per le conseguenze di un ictus.
I funerali si tengono il 14 aprile nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.