13 aprile 2002. Muore Alex Baroni, talento e sensibilità.

13 Aprile 2025 - 00:10--Anniversari-
Alex Baroni

Alex Baroni nasce a Milano il 22 dicembre 1966.
Fin da piccolo cresce in un ambiente stimolante grazie ai genitori, entrambi docenti universitari: il padre è fisico, la madre matematica.
Si laurea in chimica all’Università degli Studi di Milano e insegna la materia per diversi anni in istituti tecnici.
A 17 anni, dopo un grave incidente in moto che lo costringe all’immobilità per mesi, scopre la passione per il canto.
Durante la lunga convalescenza, trova nella musica la forza per reagire e decide di dedicarsi con impegno al canto.
Inizia a prendere lezioni da Luca Jurman e forma una band con cui si esibisce nei locali milanesi.
Propone cover di artisti italiani e internazionali, esplorando funk, soul e blues.

Il lavoro da corista e i primi progetti

Nel 1991 partecipa come corista all’album Un’altra strada di Massimiliano Cattapani.
Segue una serie di collaborazioni come corista con artisti importanti come Eros Ramazzotti, Ivana Spagna, Francesco Baccini e Rossana Casale.
Nel 1994, con Andrea Zuppini, fonda il duo Metrica e pubblica l’album Fuorimetrica, prodotto da Ramazzotti.
Nel 1996 entra nell’Orchestra della Rai e si esibisce come corista al Festival di Sanremo.

L’esplosione a Sanremo e i primi successi da solista

Nel 1997 debutta a Sanremo nella categoria giovani con il brano Cambiare.
Il pubblico e la critica apprezzano la sua voce potente e carismatica.
Vince il premio della giuria di qualità come miglior voce del Festival.
Pubblica l’album Alex Baroni, contenente hit come Male che fa male, Scrivi qualcosa per me, Ce la farò e La voce della luna.
Nello stesso anno presta la voce al giovane Ercole nel film Disney Hercules, cantando Posso farcela.
Partecipa a numerosi eventi e duetta con artisti come Zenima ed Elio e le Storie Tese.

Il secondo album e il consolidamento del successo

Nel 1998 torna a Sanremo tra i Big con Sei tu o lei (quello che voglio).
Pubblica il secondo album Quello che voglio, che include brani molto amati come Onde e Dimmi che ci sei.
Il successo lo porta in tour in Italia e all’estero, partecipando anche al Festival di Sopot, che vince.
A dicembre 1998 tiene il concerto di riapertura del Teatro Palladium di Roma.
Nel 1999 riceve l’Oscar dei Giovani in Campidoglio.

Ultimamente e le ultime produzioni

Nel 1999 pubblica l’album Ultimamente, anticipato dal singolo Pavimento liquido.
Il disco include collaborazioni con artisti come Renato Zero e Giorgia.
Anche se le vendite non eguagliano i dischi precedenti, l’album riceve una buona accoglienza radiofonica.
Baroni si imbarca in un lungo tour e partecipa a iniziative benefiche e collaborazioni con colleghi italiani e stranieri.
Nel gennaio 2002 si esibisce con Massimo Di Cataldo nello spettacolo Beatles Forever al Teatro Sistina di Roma.

La tragica scomparsa e l’addio del pubblico

Il 19 marzo 2002 Alex Baroni è vittima di un grave incidente stradale a Roma.
Mentre viaggia in moto, viene travolto da un’auto e investito da un secondo veicolo.
Ricoverato in coma irreversibile, muore il 13 aprile 2002 all’età di 35 anni.
Il funerale si tiene in forma privata a Milano due giorni dopo.
Viene sepolto nel cimitero di Greco.

L’eredità artistica e il ricordo

Dopo la sua scomparsa, escono diverse raccolte postume come Semplicemente e C’è di più.
La sua ex compagna Giorgia gli dedica canzoni toccanti come Gocce di memoria e Marzo.
Nel 2006 viene pubblicato un album tributo con la partecipazione di numerosi artisti.
Il Comitato Alex Baroni sostiene iniziative benefiche e mantiene viva la memoria del cantante.
Nel 2022 viene pubblicato il brano inedito Non passerà, scritto da Baroni.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Alex Baroni
13 aprile 2002. Muore Alex Baroni, talento e sensibilità.
13 Aprile 2025 - 00:10--Anniversari-

Alex Baroni nasce a Milano il 22 dicembre 1966.
Fin da piccolo cresce in un ambiente stimolante grazie ai genitori, entrambi docenti universitari: il padre è fisico, la madre matematica.
Si laurea in chimica all’Università degli Studi di Milano e insegna la materia per diversi anni in istituti tecnici.
A 17 anni, dopo un grave incidente in moto che lo costringe all’immobilità per mesi, scopre la passione per il canto.
Durante la lunga convalescenza, trova nella musica la forza per reagire e decide di dedicarsi con impegno al canto.
Inizia a prendere lezioni da Luca Jurman e forma una band con cui si esibisce nei locali milanesi.
Propone cover di artisti italiani e internazionali, esplorando funk, soul e blues.

Il lavoro da corista e i primi progetti

Nel 1991 partecipa come corista all’album Un’altra strada di Massimiliano Cattapani.
Segue una serie di collaborazioni come corista con artisti importanti come Eros Ramazzotti, Ivana Spagna, Francesco Baccini e Rossana Casale.
Nel 1994, con Andrea Zuppini, fonda il duo Metrica e pubblica l’album Fuorimetrica, prodotto da Ramazzotti.
Nel 1996 entra nell’Orchestra della Rai e si esibisce come corista al Festival di Sanremo.

L’esplosione a Sanremo e i primi successi da solista

Nel 1997 debutta a Sanremo nella categoria giovani con il brano Cambiare.
Il pubblico e la critica apprezzano la sua voce potente e carismatica.
Vince il premio della giuria di qualità come miglior voce del Festival.
Pubblica l’album Alex Baroni, contenente hit come Male che fa male, Scrivi qualcosa per me, Ce la farò e La voce della luna.
Nello stesso anno presta la voce al giovane Ercole nel film Disney Hercules, cantando Posso farcela.
Partecipa a numerosi eventi e duetta con artisti come Zenima ed Elio e le Storie Tese.

Il secondo album e il consolidamento del successo

Nel 1998 torna a Sanremo tra i Big con Sei tu o lei (quello che voglio).
Pubblica il secondo album Quello che voglio, che include brani molto amati come Onde e Dimmi che ci sei.
Il successo lo porta in tour in Italia e all’estero, partecipando anche al Festival di Sopot, che vince.
A dicembre 1998 tiene il concerto di riapertura del Teatro Palladium di Roma.
Nel 1999 riceve l’Oscar dei Giovani in Campidoglio.

Ultimamente e le ultime produzioni

Nel 1999 pubblica l’album Ultimamente, anticipato dal singolo Pavimento liquido.
Il disco include collaborazioni con artisti come Renato Zero e Giorgia.
Anche se le vendite non eguagliano i dischi precedenti, l’album riceve una buona accoglienza radiofonica.
Baroni si imbarca in un lungo tour e partecipa a iniziative benefiche e collaborazioni con colleghi italiani e stranieri.
Nel gennaio 2002 si esibisce con Massimo Di Cataldo nello spettacolo Beatles Forever al Teatro Sistina di Roma.

La tragica scomparsa e l’addio del pubblico

Il 19 marzo 2002 Alex Baroni è vittima di un grave incidente stradale a Roma.
Mentre viaggia in moto, viene travolto da un’auto e investito da un secondo veicolo.
Ricoverato in coma irreversibile, muore il 13 aprile 2002 all’età di 35 anni.
Il funerale si tiene in forma privata a Milano due giorni dopo.
Viene sepolto nel cimitero di Greco.

L’eredità artistica e il ricordo

Dopo la sua scomparsa, escono diverse raccolte postume come Semplicemente e C’è di più.
La sua ex compagna Giorgia gli dedica canzoni toccanti come Gocce di memoria e Marzo.
Nel 2006 viene pubblicato un album tributo con la partecipazione di numerosi artisti.
Il Comitato Alex Baroni sostiene iniziative benefiche e mantiene viva la memoria del cantante.
Nel 2022 viene pubblicato il brano inedito Non passerà, scritto da Baroni.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.