18 aprile 1994. Muore Ruggero Orlando, l’uomo che ha raccontato l’America agli italiani.

18 Aprile 2025 - 00:10--Anniversari-
Ruggero Orlando

Ruggero Orlando nasce a Verona il 5 luglio 1907.
Figlio di un diplomatico, cresce in un ambiente cosmopolita che stimola la sua apertura al mondo e il suo amore per la conoscenza.
Fin da bambino respira un’aria cosmopolita, tra diplomazia e cultura, che lo spinge a guardare sempre oltre i confini.
Il giornalismo diventa presto il suo modo di abitare il mondo, con quella curiosità mai sazia che lo accompagnerà per tutta la vita.

Un inviato speciale tra due mondi

Negli anni Trenta vola negli Stati Uniti, dove trova la sua seconda patria.
Qui, tra i grattacieli e le strade di New York, si forma il suo sguardo lucido e appassionato.
Durante la Seconda guerra mondiale sceglie la strada della libertà, collaborando con il Governo italiano in esilio.
Dopo la guerra, la Rai gli affida il racconto dell’America.
E la sua voce diventa subito casa.
È impossibile dimenticare il suo saluto, tanto semplice quanto iconico:
«Qui Nuova York, vi parla Ruggero Orlando.»
Una frase che attraversa l’oceano, che porta l’America nelle case italiane con il calore di una voce amica.

Ruggero Orlando, il maestro del giornalismo garbato

Ruggero Orlando non è solo un cronista.
È un ponte tra mondi diversi, un interprete delle speranze e delle paure di un secolo complesso.
Racconta la corsa allo spazio, i diritti civili, la politica internazionale, sempre con equilibrio, rispetto e passione.
Negli anni Settanta entra anche in politica, ma il suo cuore resta sempre fedele al giornalismo.

18 aprile 1994: si spegne una voce che continua a parlare

Ruggero Orlando si spegne a Roma il 18 aprile 1994, all’età di 86 anni.
I funerali, sobri e riservati, rispecchiano il suo stile di vita, fatto di sobrietà e di sostanza.
Oggi la sua voce, il suo modo unico di raccontare il mondo, continuano a vivere nella memoria di chi ha imparato, ascoltandolo, a guardare oltre l’orizzonte.

Apiemme Engineering Progettazione Case Funerarie

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Ruggero Orlando
18 aprile 1994. Muore Ruggero Orlando, l’uomo che ha raccontato l’America agli italiani.
18 Aprile 2025 - 00:10--Anniversari-

Ruggero Orlando nasce a Verona il 5 luglio 1907.
Figlio di un diplomatico, cresce in un ambiente cosmopolita che stimola la sua apertura al mondo e il suo amore per la conoscenza.
Fin da bambino respira un’aria cosmopolita, tra diplomazia e cultura, che lo spinge a guardare sempre oltre i confini.
Il giornalismo diventa presto il suo modo di abitare il mondo, con quella curiosità mai sazia che lo accompagnerà per tutta la vita.

Un inviato speciale tra due mondi

Negli anni Trenta vola negli Stati Uniti, dove trova la sua seconda patria.
Qui, tra i grattacieli e le strade di New York, si forma il suo sguardo lucido e appassionato.
Durante la Seconda guerra mondiale sceglie la strada della libertà, collaborando con il Governo italiano in esilio.
Dopo la guerra, la Rai gli affida il racconto dell’America.
E la sua voce diventa subito casa.
È impossibile dimenticare il suo saluto, tanto semplice quanto iconico:
«Qui Nuova York, vi parla Ruggero Orlando.»
Una frase che attraversa l’oceano, che porta l’America nelle case italiane con il calore di una voce amica.

Ruggero Orlando, il maestro del giornalismo garbato

Ruggero Orlando non è solo un cronista.
È un ponte tra mondi diversi, un interprete delle speranze e delle paure di un secolo complesso.
Racconta la corsa allo spazio, i diritti civili, la politica internazionale, sempre con equilibrio, rispetto e passione.
Negli anni Settanta entra anche in politica, ma il suo cuore resta sempre fedele al giornalismo.

18 aprile 1994: si spegne una voce che continua a parlare

Ruggero Orlando si spegne a Roma il 18 aprile 1994, all’età di 86 anni.
I funerali, sobri e riservati, rispecchiano il suo stile di vita, fatto di sobrietà e di sostanza.
Oggi la sua voce, il suo modo unico di raccontare il mondo, continuano a vivere nella memoria di chi ha imparato, ascoltandolo, a guardare oltre l’orizzonte.

Apiemme Engineering Progettazione Case Funerarie

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.