1 marzo 2024. La morte di Iris Apfel: regina dello stile, icona senza tempo.

1 Marzo 2025 - 02:30--Anniversari-
iris apfel

Iris Apfel nasce il 29 agosto 1921 a New York, nel quartiere di Astoria. Il suo vero nome è Iris Barrel ed è figlia di Samuel Barrel e di Sadye, una donna di origini russe proprietaria di una boutique. Entrambi i genitori sono di religione ebraica. Dopo essersi iscritta all’Università di New York per studiare storia, inizia la sua carriera collaborando con Women’s Wear Daily, considerata all’epoca la “Bibbia della moda”, e affiancando l’illustratore Robert Goodman.

Un matrimonio che ha segnato un’epoca

Nel 1948 sposa Carl Apfel e, due anni più tardi, insieme a lui fonda la Old Wild Weavers, un’industria tessile che diventa un punto di riferimento per il settore. Oltre a essere un’unione lavorativa, il loro sodalizio si trasforma in un connubio artistico destinato a lasciare un segno indelebile nel mondo del design e della moda.

Interior design e Casa Bianca

Nei decenni successivi, Iris Apfel si afferma come interior designer, curando la progettazione degli interni della Casa Bianca per numerosi Presidenti degli Stati Uniti, tra cui Truman, Eisenhower, Kennedy, Johnson, Nixon, Ford, Carter, Reagan e Clinton.

L’eredità di una fashion icon

Nel 1992, la Old Wild Weavers chiude i battenti e Iris Apfel si ritira dall’attività lavorativa. Tuttavia, il suo stile unico e la sua influenza nella moda non passano inosservati: nel 2005 il The Costume Institute le dedica una mostra intitolata “Rara Avis: The Irreverent Iris Apfel”, esposta inizialmente al Metropolitan Museum of Art di New York. La mostra diventa poi itinerante, toccando il Norton Museum of Art di West Palm Beach, il Nassau County Museum of Art di New York e il Peabody Essex Museum di Salem, Massachusetts.

Iris Apfel tra moda e cinema

Nel 2014 diventa protagonista del documentario “Iris”, diretto da Albert Maysles e presentato al New York Film Festival. L’anno successivo, il film viene distribuito da Magnolia Pictures, consacrando ulteriormente la sua icona a livello globale.

Un’icona che non conosce età

Il 1° agosto 2015, Iris Apfel rimane vedova dopo la morte del marito Carl, con cui ha condiviso 67 anni di matrimonio. Nel 2016 conquista il pubblico internazionale diventando testimonial della Citroën DS3. Nello stesso anno, riceve il Women Together Special Award of the Year presso la sede delle Nazioni Unite e, a novembre, il Women’s Entrepreneurship Day Pioneer Award per il suo straordinario contributo nel mondo della moda.

Nel 2019, all’età di 96 anni, firma un contratto con un’agenzia di moda, diventando la modella più anziana al mondo. Due anni dopo, nel 2021, a 100 anni, diventa la prima e unica modella e influencer attiva a quell’età, dimostrando che lo stile non ha limiti di tempo.

L’ultimo saluto a una leggenda

Iris Apfel si spegne il 1° marzo 2024 all’età di 102 anni, lasciando un’eredità senza tempo nel mondo della moda e del design. Con il suo stile inconfondibile e il suo spirito irriverente, continuerà a ispirare generazioni di creativi e appassionati di moda.

“Il segreto per avere stile è capire chi sei. E questa è una cosa che richiede anni e anni.” – Iris Apfel

LPP

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

iris apfel
1 marzo 2024. La morte di Iris Apfel: regina dello stile, icona senza tempo.
1 Marzo 2025 - 02:30--Anniversari-

Iris Apfel nasce il 29 agosto 1921 a New York, nel quartiere di Astoria. Il suo vero nome è Iris Barrel ed è figlia di Samuel Barrel e di Sadye, una donna di origini russe proprietaria di una boutique. Entrambi i genitori sono di religione ebraica. Dopo essersi iscritta all’Università di New York per studiare storia, inizia la sua carriera collaborando con Women’s Wear Daily, considerata all’epoca la “Bibbia della moda”, e affiancando l’illustratore Robert Goodman.

Un matrimonio che ha segnato un’epoca

Nel 1948 sposa Carl Apfel e, due anni più tardi, insieme a lui fonda la Old Wild Weavers, un’industria tessile che diventa un punto di riferimento per il settore. Oltre a essere un’unione lavorativa, il loro sodalizio si trasforma in un connubio artistico destinato a lasciare un segno indelebile nel mondo del design e della moda.

Interior design e Casa Bianca

Nei decenni successivi, Iris Apfel si afferma come interior designer, curando la progettazione degli interni della Casa Bianca per numerosi Presidenti degli Stati Uniti, tra cui Truman, Eisenhower, Kennedy, Johnson, Nixon, Ford, Carter, Reagan e Clinton.

L’eredità di una fashion icon

Nel 1992, la Old Wild Weavers chiude i battenti e Iris Apfel si ritira dall’attività lavorativa. Tuttavia, il suo stile unico e la sua influenza nella moda non passano inosservati: nel 2005 il The Costume Institute le dedica una mostra intitolata “Rara Avis: The Irreverent Iris Apfel”, esposta inizialmente al Metropolitan Museum of Art di New York. La mostra diventa poi itinerante, toccando il Norton Museum of Art di West Palm Beach, il Nassau County Museum of Art di New York e il Peabody Essex Museum di Salem, Massachusetts.

Iris Apfel tra moda e cinema

Nel 2014 diventa protagonista del documentario “Iris”, diretto da Albert Maysles e presentato al New York Film Festival. L’anno successivo, il film viene distribuito da Magnolia Pictures, consacrando ulteriormente la sua icona a livello globale.

Un’icona che non conosce età

Il 1° agosto 2015, Iris Apfel rimane vedova dopo la morte del marito Carl, con cui ha condiviso 67 anni di matrimonio. Nel 2016 conquista il pubblico internazionale diventando testimonial della Citroën DS3. Nello stesso anno, riceve il Women Together Special Award of the Year presso la sede delle Nazioni Unite e, a novembre, il Women’s Entrepreneurship Day Pioneer Award per il suo straordinario contributo nel mondo della moda.

Nel 2019, all’età di 96 anni, firma un contratto con un’agenzia di moda, diventando la modella più anziana al mondo. Due anni dopo, nel 2021, a 100 anni, diventa la prima e unica modella e influencer attiva a quell’età, dimostrando che lo stile non ha limiti di tempo.

L’ultimo saluto a una leggenda

Iris Apfel si spegne il 1° marzo 2024 all’età di 102 anni, lasciando un’eredità senza tempo nel mondo della moda e del design. Con il suo stile inconfondibile e il suo spirito irriverente, continuerà a ispirare generazioni di creativi e appassionati di moda.

“Il segreto per avere stile è capire chi sei. E questa è una cosa che richiede anni e anni.” – Iris Apfel

LPP

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.